Final Score: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accorcio un po' la trama e aggiungo sezioni assenti. |
ortografia |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine=
|didascalia=
Riga 44:
== Trama ==
I fratelli Dimitri e Arkady Belav hanno guidato
Arrivati allo stadio del {{Calcio West Ham|N}}, Michael va a prendere per entrambi degli hot dog, ma
Arkady e gli altri mercenari si infiltrano nello studio giornalistico, uccidono parte dello staff e fanno leggere a un giornalista una dichiarazione in diretta sotto minaccia, chiedendo che Dimitri si consegni o faranno saltare in aria lo stadio. Eliminato anche il resto dello staff in diretta televisiva, la madre di Danni inizia a correre verso lo stadio, così come la polizia che circonda la zona circostante. Intanto al suo interno, gli spettatori continuano a essere ignari di ciò che sta succedendo e la partita prosegue. Steed viene poi avvicinato dall'agente speciale Cho, che spiega che Dimitri è fuggito dalla Russia sotto copertura sottoponendosi a un intervento di chirurgia plastica e ha ricevuto l'[[amnistia]] a Londra; inoltre conferma che consegnare Dimitri ad Arkady farà precipitare la regione russa nel caos, mettendo in pericolo milioni di persone. Intanto la squadra di Arkady scopre i retroscena di Knox e per farlo uscire allo scoperto decidono di prendere Danni in ostaggio con uno stratagemma, dopodiché Arkady ordina a Thompson di far arrestare Knox dalle guardie mentre questi si reca a salvare la nipote
Più tardi, Knox, Faisal e Danni scoprono che gli esplosivi C-4 sono stati piazzati sotto la sala di controllo e Knox avvisa Steed
Finalmente Arkady e Dimitri si rincontrano e il primo è pronto a perdonare il fratello e ricominciare la rivoluzione
== Produzione ==
Riga 65:
Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]], ''Final Score'' detiene un indice di gradimento del 71% sulla base di 35 recensioni professionali e con una valutazione media di 5,3/10<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/final_score_2018|titolo=Final Score|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en|accesso=11 novembre 2022}}</ref>. Su [[Metacritic]] il film ha un punteggio medio ponderato di 53 su 100 basato su 8 recensioni professionali, indicando recensioni "contrastanti o nella media"<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/movie/final-score|titolo=Final Score|sito=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=11 novembre 2022}}</ref>.
Alex Godfrey di ''[[Time Out (rivista)|Time Out]]'' ha affermato che "È più spiritoso, più tosto e più imprevedibile di quanto abbia il diritto di essere"<ref>{{cita web|url=https://www.timeout.com/movies/final-score|titolo=Final Score (2018), directed by Scott Mann|autore=Alex Godfrey|sito=[[Time Out (rivista)|Time Out]]|data=3 settembre 2018|lingua=en|accesso=11 novembre 2022}}</ref>. Kevin Crust del ''[[Los Angeles Times]]'' ha dato un
Pat Brown di ''[[Slant Magazine]]'' ha criticato il film, scrivendo: "Osservare che il film d'azione con [[Dave Bautista]] ''Final Score'' è l'ennesima imitazione di ''[[Trappola di cristallo|Die Hard]]'' può essere noioso, ma non è che il film offra molta scelta, poiché offre una raffica incessante di scene tratte dal classico di [[John McTiernan]]<ref name=Slant>{{cita web|url=https://www.slantmagazine.com/film/final-score/|titolo=Review: Final Score|autore=Pat Brown|sito=[[Slant Magazine]]|data=10 settembre 2018|lingua=en|accesso=11 novembre 2022}}</ref>.
|