Ponte romano sull'Aposa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m LorenzaBaldotto ha spostato la pagina Bozza:Ponte romano sull'Aposa a Ponte romano sull'Aposa: Pubblicazione pagina |
m refuso |
||
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Ponte
|nome = Ponte sull'Aposa
|nazione = Italia
|regione = Emilia-Romagna
|longitudine = 11.
|latitudine = 44.
|larghezza = 4
|altezza = 3
|tipologia = Ponte romano
|materiale = arenaria
}}
Il '''Ponte sull'Aposa''' è un [[ponte romano]],
▲Il '''Ponte sull'Aposa''' è un ponte romano, rivenuto nel 1914 sotto l'attuale via F. Rizzoli.
== Descrizione ==
== Note ==
Riga 30 ⟶ 25:
== Voci correlate ==
* [[
* [[Architettura romana]]
* [[Tecnica edilizia
* [[Storia di Bologna]]
* [[Aposa]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[https://www.comune.bologna.it/home Iperbole, Bologna, sito ufficiale del Comune di Bologna]
{{Portale|Antica Roma|Archeologia|Ingegneria}}
[[Categoria:Ponti romani d'Italia]]
[[Categoria:
[[Categoria:Ponti ad arco]]
[[Categoria:Ponti in pietra]]
[[Categoria:Bononia]]
[[Categoria:Siti archeologici della città metropolitana di Bologna]]
[[Categoria:Siti archeologici romani dell'Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Architetture romane dell'Emilia-Romagna]]
|