Anduoite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Ortografia
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 41:
Il minerale è stato trovato per la prima volta nel deposito di [[cromo]] della [[contea di Amdo]] (Ānduō Xiàn) in [[Regione Autonoma del Tibet|Tibet]], dove si trova in [[Dunite|duniti]] convertite. Il principale minerale [[Paragenesi|associato]] è lo [[Spinello (mineralogia)|spinello]] cromico; in misura minore sono presenti la [[pirite]], [[pirrotina]], [[marcasite]], [[magnetite]], [[calcopirite]], [[molibdenite]], [[galena]], [[millerite]] e [[violarite]].
 
Oltre alla [[località tipo]], sono noti altri reperti provenienti dalla [[prefettura di Kukës]] (Albania); inoltre l'anduoite è stata rivenutarinvenuta anche a [[Trikala]] (Grecia); nel [[distretto di Thunder Bay]] (Canada); nel [[distretto di Davanagere]] (India); neglinelle Oblast' di [[Oblast' di ChelyabinskČeljabinsk|ChelyabinskČeljabinsk]] e di [[Oblast' di Irkutsk|Irkutsk]] (Russia); infine nell'[[Oblast' di Čerkasy]] in [[Ucraina]].<ref>{{cita pubblicazione | url= https://pubs.geoscienceworld.org/canmin/article-abstract/39/2/591/13253/NEW-OCCURRENCES-OF-ANDUOITE-Ru-Os-As2-FROM | titolo= New Occurrences of Anduoite, (Ru,Os)As<sub>2</sub>, from Chromite Deposits of Ukraine and Albania | autore1= Stanislav S. Gornostayev | autore2= Maryse Ohnenstetter | autore3= Adil Neziraj | autore4= Daniel Ohnenstetter | autore5= Kauko V.O. Laajoki | autore6= Sergiy E. Popovchenko | autore7= Peter K. Kornienko | rivista= The Canadian Mineralogist | anno= 2001 | volume= 39 | numero= 2 |pp= 591-606 | doi= 10.2113/gscanmin.39.2.591 | accesso= 16 luglio 2024 | lingua= en}}</ref><ref>{{cita web | url= https://www.mindat.org/min-227.html#themap | titolo= Localities for Anduoite | accesso= 16 luglio 2024 | lingua=en}}</ref>
 
== Forma in cui si presenta in natura ==
Riga 61:
{{Portale|mineralogia}}
 
[[Categoria:Minerali]]
[[Categoria:Solfuri e sali dello zolfo (minerali)]]
[[Categoria:Minerali dell'arsenico]]