Fraser Forster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(48 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Fraser Forster
|Immagine = Fraser Forster 2012 (cropped).jpg
|Didascalia = Forster al {{Calcio Celtic|N}} nel 2012
|Sesso = M
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{CalcioCalciatore Southamptonsvincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2005-2006|Newcastle|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2008|Newcastle|0 (0)
Riga 23 ⟶ 21:
|2010-2014|Celtic|140 (-96)
|2014-2019|Southampton|107 (-119)
|2019-2020|→ Celtic|28 (-1517)
|2020-2022|Southampton|027 (0-46)
|2022-2025|Tottenham|21 (-39)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2013-20172022|{{Naz|CA|ENG|M}}|6 (-7)
{{Carriera sportivo
|2013-2017|{{Naz|CA|ENG}}|6 (-7)
}}
|Aggiornato = 2410 ottobreluglio 20202025
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] delattualmente {{Calciosvincolato Southampton|N}}
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Newcastle e vari prestiti ====
Dopo aver compiuto le trafili giovanili, nel [[2005]] ottenne il primo contratto da professionista con il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]], che nella stagione 2007-2008 lo inserisce in rosa come terzo portiere, alle spalle di [[Tim Krul]] e [[Shay Given]].
 
==== In prestito ====
Bisognoso di maggior spazio, il 2 ottobre [[2008]] viene ceduto in prestito mensile allo [[Stockport County Football Club|Stockport]], dove gioca 6 partite. Tornato a [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]] il 1º novembre, colleziona fino a 30 panchine in [[Premier League]] e [[Coppa Uefa]], terminando la stagione senza tuttavia riuscire a scendere in campo. Il 31 luglio [[2009]] passa ancora in prestito mensile al [[Bristol City Football Club|Bristol City]], con cui riesce a disputare 4 partite senza subire reti. Nonostante i tentativi della società di rinnovare il prestito, è il [[Norwich City Football Club|Norwich]] ad aggiudicarselo prima con prestito per un mese, poi fino a fine anno. Con il club gialloverde gioca da titolare 38 partite di [[Football League Championship|Championship]], consacrandosi come uno dei migliori portieri della competizione e vincendo anche numerose onorificenze, tra cui il premio come miglior giocatore della squadra del [[2010]].
 
Riga 59 ⟶ 57:
Il 24 agosto [[2010]] è ufficiale il suo trasferimento in prestito annuale al [[Celtic Football Club|Celtic Glasgow]], con cui debutta 5 giorni dopo nella sfida interna contro il [[Motherwell Football Club|Motherwell]]. La stagione si rivela ancora una volta positiva per Forster, che, grazie a 23 partite a porta inviolata, infrange il record di imbattibilità (1256 minuti senza subire reti) risalente al [[Scottish Division One 1970-1971|1970-1971]].<ref>{{cita web |url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/26306540 |titolo=Fraser Forster: Celtic clean sheet record a team effort|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/25892139 |titolo=Aberdeen 2–1 Celtic|lingua=en}}</ref> A fine stagione sono 36 le partite disputate e solo 21 le reti subite in campionato, che gli valgono la riconferma, sempre in prestito, per la stagione [[2011]]-[[2012]]. Il 5 luglio [[2012]] il {{Calcio Celtic|N}} riscatta il cartellino del giocatore dal Newcastle United.
 
==== Southampton e prestito al Celtic ====
Il 9 agosto firma un contratto quadriennale con il [[Southampton Football Club|Southampton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.saintsfc.co.uk/news/article/09082014-statement-fraser-forster-signing-1816904.aspx|titolo=STATEMENT: Fraser Forster signs for Southampton|lingua=en|accesso=9 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140811053137/http://www.saintsfc.co.uk/news/article/09082014-statement-fraser-forster-signing-1816904.aspx|dataarchivio=11 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref> Il 21 marzo [[2015]] si infortuna gravemente al ginocchio nel match vinto 2-0 contro il {{Calcio Burnley|N}}, subendo la rottura del tendine rotuleo sinistro.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Dominic|cognome=Fifield|url=https://www.theguardian.com/football/2015/mar/25/southampton-fraser-forster-knee-injury-england|titolo=Southampton’s Fraser Forster faces year out with knee injury|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=25 marzo 2015}}</ref> Il 13 maggio [[2016]] rinnova con i ''Saints'' fino al [[2021]].<ref>{{Cita web|url=http://mobile.saintsfc.co.uk/news/article/20160513-fraser-forster-new-five-year-southampton-contract-3111143.aspx|titolo=Forster signs new five-year Southampton contract|sito=saintsfc.co.uk|data=13 maggio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160518154241/http://mobile.saintsfc.co.uk/news/article/20160513-fraser-forster-new-five-year-southampton-contract-3111143.aspx|dataarchivio=18 maggio 2016|urlmorto=sì|accesso=13 maggio 2016}}</ref> Con i biancorossi disputa 107 partite in campionato fino alla stagione 2018-2019.
 
Nella stagione 2019-2020 viene ceduto in prestito dal {{Calcio Celtic|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.celticfc.com/news/16689/|titolo=Celtic delighted to sign Fraser Forster|data=22 agosto 2019|lingua=en|accesso=8 giugno 2022}}</ref>, club nel quale aveva giocato prima del suo approdo ai ''Saints'': con il club di [[Glasgow]] vince il [[Scottish Premiership 2019-2020|campionato]] e la [[Scottish League Cup 2019-2020|coppa di lega]].
 
Tornato nel club dell'[[Hampshire]], rimane altre due stagioni, durante le quali disputa altre 37 partite tra [[Premier League|campionato]], [[English Football League Cup|coppa di lega]] ed [[FA Cup]]. Al termine della [[Southampton Football Club 2021-2022|stagione 2021-2022]] va in scadenza di contratto, lasciando il club dopo 162 presenze totali.<ref>{{Cita web|url=https://www.southamptonfc.com/news/2022-06-08/fraser-forster-departs-southampton-football-club-8-june-2022|titolo=Forster departs St Mary’s|data=8 giugno 2022|lingua=en|accesso=8 giugno 2022}}</ref>
 
==== In prestitoTottenham ====
L'8 giugno 2022 sottoscrive un contratto di due anni con il {{Calcio Tottenham|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news/2022/june/forster-deal-complete/|titolo=Forster deal complete|data=8 giugno 2022|lingua=en|accesso=8 giugno 2022}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Il 4 ottobre 2012 ha ricevuto la sua prima convocazione nella [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]] per gli incontri contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] e [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]], valevoli per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014|qualificazioni al Mondiale 2014]],<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/19828475|titolo=Forster gets England call|sito=[[BBC Sport]]|data=4 ottobre 2012|lingua=en|accesso=28 agosto 2013}}</ref> esordendo il 15 novembre 2013 nell'amichevole persa per 2-0 contro il Cile. Fa parte della rosa dei convocati per il consecutivo [[Campionato mondiale di calcio 2014|Campionato del Mondo]],<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/05/12/news/mondiale_ecco_i_convocati_dell_inghilterra_rooney_la_stella-85933576/|titolo=Inghilterra, i 23 di Hodgson per i Mondiali: "In Brasile per vincere"|sito=la Repubblica|data=2014-05-12|accesso=2020-04-07}}</ref> ma non scenderà mai in campo. Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.thefa.com/news/england/2016/may/england-final-uefa-euro-2016-squad-announcement|titolo=Roy Hodgson confirms final squad for UEFA EURO 2016|data=31 maggio 2016|lingua=en|accesso=31 maggio 2016}}</ref> manifestazione in cui però non scende in campo. Dopo questa esperienza, dall'agosto del 2017 non viene più convocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailyecho.co.uk/sport/15493842.southampton-goalkeeper-fraser-forster-is-left-out-of-the-england-squad-but-ryan-bertrand-is-named/|titolo=Southampton goalkeeper Fraser Forster is left out of the England squad but Ryan Bertrand is named|sito=dailyecho.co.uk|data=24 agosto 2017|lingua=en|accesso=8 giugno 2022}}</ref>
 
Nel novembre 2019 manifesta la volontà di voler ritornare nel giro della Nazionale<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/50492784|titolo=Fraser Forster: On-loan Celtic goalkeeper eyes England return|sito=bbc.com|data=20 novembre 2019|lingua=en|accesso=8 giugno 2022}}</ref> e, il 23 marzo 2022, viene nuovamente convocato al posto del collega [[Sam Johnstone]] in occasione delle partite amichevoli contro [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] e [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/60852688|titolo=Southampton goalkeeper Fraser Forster called up to England squad for friendlies|sito=bbc.com|data=23 marzo 2022|lingua=en|accesso=8 giugno 2022}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 maggiosettembre 20192024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 94 ⟶ 101:
!Reti
|-
|| lug.-ago. 2009 || {{Bandiera|ENG}} [[Bristol{{Calcio Rovers Football Club|Bristol Rovers]]|N}} || [[Football League One 2009-2010|FL1]] || 4 || -3 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || -3
|-
|| 2009-2010 || {{Bandiera|ENG}} [[{{Calcio Norwich City Football Club|Norwich City]]N}} || [[Football League One 2009-2010|FL1]] || 38 || -30 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 1+0 || -3 || - || - || - || - || - || - || 39 || -33
 
|-
|| [[Celtic Football Club 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=5|{{Bandiera|SCO}} [[{{Calcio Celtic Football Club|Celtic]]N}} || [[Scottish Premier League 2010-2011|SPL]] || 36 || -22 || [[Scottish Cup|SC]]+[[Scottish League Cup 2010-2011|SLC]] || 4+4 || -2 + -5 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || 44 || -29
|-
|| [[Celtic Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Scottish Premier League 2011-2012|SPL]] || 33 || -20 || [[Scottish Cup 2011-2012|SC]]+[[Scottish League Cup 2011-2012|SLC]] || 3+4 || -2 + -3 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 7<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || -9<ref>3 reti subite nei play-off.</ref> || - || - || - || 47 || -34
|-
|| [[Celtic Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Scottish Premier League 2012-2013|SPL]] || 34 || -32 || [[Scottish Cup 2012-2013|SC]]+[[Scottish League Cup 2012-2013|SLC]] || 4+1 || -4 + 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 12<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || -14<ref>Una rete subita nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 51 || -50
Riga 107 ⟶ 115:
|-
|| [[Celtic Football Club 2014-2015|ago. 2014]] || [[Scottish Premiership 2014-2015|SP]] || 0 || 0 || [[Scottish Cup 2014-2015|SC]]+[[Scottish League Cup 2014-2015|SLC]] || - || - || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 4<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || -6<ref name=pr/> || - || - || - || 4 || -6
 
|-
|| [[Southampton Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="5"|{{Bandiera|ENG}} [[Southampton{{Calcio Football Club|Southampton]]|N}} || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 30 || -21 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 3+4 || -4 + -4 || - || - || - || - || - || - || 37 || -29
|-
|| [[Southampton Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 18 || -17 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || -17
|-
|| [[Southampton Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 38 || -48 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+4 || -3 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6 || -4 || - || - || - || 48 || -55
|-
|| [[Southampton Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 20 || -30 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 21 || -32
|-
|| [[Southampton Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 1 || -3 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || -3
 
|-
|| [[Celtic Football Club 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}} || [[Scottish Premiership 2019-2020|SP]] || 28 || -17 || [[Scottish Cup 2019-2020|SC]]+[[Scottish League Cup 2019-2020|CdL]] || 2+2 || -1 + -2 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]+[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 0+7 || -8 || - || - || - || 39 || -29
|-
!colspan="3"|Totale Celtic || 169 || -110112 || || 26 || -21 || || 42 || -53 || || - || - || 236 || -185187
 
|-
|| [[Southampton Football Club 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Southampton|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 8 || -11 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 5+0 || -1 + 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || -12
|-
|| [[Southampton Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 19 || -35 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 2+3 || -6 + -3 || - || - || - || - || - || - || 24 || -44
|-
!colspan="3" |Totale Southampton || 107134 || -119165 || || 1222 || -1323 || || 6 || -4 || || - || - || 66162 || -54192
 
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="3" | {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Tottenham|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 14 || -24 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 3+1 || -1 + -2 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 2 || -1 || - || - || - || 20 || -28
|-
|[[Tottenham Hotspur Football Club 2023-2024|2023-2024]]
!colspan="3" |Totale Southampton || 107 || -119 || || 12 || -13 || || 6 || -4 || || - || - || 66 || -54
|[[Premier League 2023-2024|PL]]
|0
| -0
|[[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]]
|0+1
| -0 + -1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|1
| -1
|-
|| [[CelticTottenham Hotspur Football Club 20192024-20202025|20192024-20202025]] || rowspan=1| {{Bandiera|SCO}} [[CelticPremier FootballLeague Club|Celtic]] || [[Scottish Premiership 20192024-20202025|SPPL]] || 287 || -15 || [[ScottishFA Cup 20192024-20202025|SCFACup]]+[[ScottishEnglish Football League Cup 20192024-20202025|CdL]] || 20+21 || -10 + -21 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]+[[UEFA Europa League 20192024-20202025|UEL]] || 0+7 || -80 || - || - || - || 391 || -271
|-
! colspan="3" |Totale Tottenham
!colspan="3"|Totale Celtic || 169 || -110 || || 26 || -21 || || 42 || -53 || || - || - || 236 || -185
!21
!-39
!
!6
!-5
!
!2
!-1
!
!-
!-
!22
!-30
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 317366 || -262349 || || 3955 || -3752 || || 4850 || -5758 || || - || - || 404464 || -357444
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|15-11-2013|Londra|ENG|0|2|CHL|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2014|Miami Gardens|ENG|0|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Glasgow|SCO|1|3|ENG|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2016|Berlino|DEU|2|3|ENG|-1|Amichevole|13={{Sostin|45}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Londra|ENG|1|2|NLD|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|27-65-2016|Sunderland|ENG|2|1|AUS|-1|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronofin|6|-7}}
 
Riga 151 ⟶ 202:
*{{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|1}}
:Celtic: [[Scottish League Cup 2019-2020|2019-2020]]
 
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Tottenham: [[UEFA Europa League 2024-2025|2024-2025]]
 
===Individuale===
*[[FA Premier League Player of the Month]]: 1
:[[Premier League 2015-2016|2015-2016 - Febbraio]]
 
==Note==
Riga 161 ⟶ 220:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 2014}}
{{Calcio Southampton rosa}}
{{Inghilterra maschile calcio europeo 2016}}
{{Nazionale inglese mondiali 2014}}
{{Nazionale inglese europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]