Radio Monte Carlo (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(31 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|radio|ottobre 2024|Una sola fonte, troppo poco in rapporto alla lunghezza della voce|arg2=Europa}}
{{Canale radio
|nome = Radio Monte Carlo
Riga 9 ⟶ 10:
|lancio = 6 marzo [[1966]]
|chiusura =
|share = 1.
|data share =
|nota share =
|editore = [[RadioMediaset|RMC Italia S.p.A. <small>(RadioMediaset)</small>]]
Riga 23 ⟶ 24:
|can terr 3 = '''Radio Monte Carlo''' ([[Italia]])<br/><small>([[DVB-T]] - [[Free to air|FTA]])</small><br/>Canale 772
|serv sat 1 = [[Tivùsat]]<br/><small>[[Hot Bird 13G]]<br/><small>13° Est</small>
|can sat 1 = '''Radio Monte Carlo''' <br/><small>([[DVB-S2]] - [[Free to air|FTA]])<br/>11919 V - 29900 -
|serv sat 2 = [[Sky Italia]]<br/><small>[[Hot Bird 13G]]<br/><small>13° Est</small>
|can sat 2 = '''Radio Monte Carlo''' <br/><small>([[DVB-S2]] - [[Free to air|FTA]])<br/>11919 V - 29900 -
|serv mobile 1 =
|can mobile 1 =
|serv web 1 = Internet
|can web 1 =
}}
Riga 35 ⟶ 36:
== Storia ==
Nasce il 6 marzo [[1966]] inizialmente come una parte della programmazione di [[RMC (emittente radiofonica francese)|Radio Monte Carlo]] in [[Lingua italiana|italiano]], grazie alla direzione di [[Noel Coutisson]] e in seguito diventerà un'emittente indipendente. Il momento di massimo splendore è a cavallo tra la fine degli anni '60 e la metà degli anni '70. Le antenne di RMC, libere dalle censure più o meno velate proprie delle radio italiane, trasmettono le canzoni "oscurate" dalla [[RAI]] e diffondono un linguaggio informale su tutta la penisola. È un nuovo modo di intendere la radio, che prospera anche grazie ai contratti pubblicitari multimilionari con le varie marche di sigarette che in [[Italia]] non possono essere pubblicizzate ma all'estero sì (e gli impianti di trasmissione in [[modulazione di ampiezza]] si trovavano infatti in territorio estero, nel Principato di Monaco). Impone il suo stile per molti anni. Nascono i grandi nomi, [[Barbara Marchand]], [[Luisella Berrino]], [[Liliana Dell'Acqua]], [[Roberto Arnaldi]], [[Awanagana]], [[Ettore Andenna]], [[Herbert Pagani]], [[Federico l'Olandese Volante]], [[Max Onorari]] e i grandi programmi, vero vademecum per tutta la radio a venire.
All'inizio degli anni ottanta le radio in [[Modulazione di frequenza|FM]], nate qualche anno prima, cominciano però a diventare una minaccia, non tanto per la qualità dei programmi quanto per la qualità del segnale audio. La modulazione di frequenza si afferma infatti come nuovo standard tecnologico, e il grande trasmettitore in [[onde medie]] della radio monegasca irradia trasmissioni ascoltate sempre meno.
Riga 55 ⟶ 56:
* Stefano Bragatto (dal 2016)
===
Conduttori che attualmente
{{Div col|cols=
* Stefano Bragatto
* [[Maurizio Di Maggio]]
* [[Filippo Firli]]
* [[Laura Ghislandi]]
* [[Erina Martelli]]
* [[Alberto Davoli]]
* [[Isabella Eleodori]]
Riga 69 ⟶ 70:
* [[Rosaria Renna]]
* [[Stefano Gallarini]]
* [[Kay Rush]]▼
* Monica Sala
* [[Stefano Andreoli]]
* [[Max Venegoni]]▼
* Davide Lentini
* Matilde Amato▼
* [[Tamara Donà]]
* Max Parisi
* [[Giorgia Venturini]]
* Giancarlo Cattaneo
* [[Chiara Lorenzutti]]
{{Div col end}}
Conduttori che hanno lavorato a
{{Div col|cols=
* [[
* [[Francesco Perilli]]
* [[Ettore Andenna]]
* [[Roberto Arnaldi]]
Riga 97 ⟶ 96:
* [[Gianni De Berardinis]]
* [[Liliana Dell'Acqua]]
* Antonio Devia
* Manuela De Vito
Riga 104:
* Marco Fullone
* Massimo Valli
▲* [[Max Venegoni]]
* Gabriella Giordano
* [[Jackie (disc jockey)|Jackie]]
Riga 136 ⟶ 137:
* [[Tiberio Timperi]]
* [[Tommy (conduttore radiofonico)|Tommy]]
▲* Matilde Amato
{{Div col end}}
== Radio Monte Carlo TV ==
{{Vedi anche|Radio Monte Carlo TV}}
'''[[Radio Monte Carlo TV]]''' è un canale televisivo italiano, nato nel [[2011]], che trasmette
Dall'11 aprile 2023 trasmette in simulcast radio-tv dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 20:00 il programma del drive-time serale "Take It Easy" con la conduzione di Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo.
==Note==
|