Se ti mordo... sei mio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo
|immagine = Se ti mordo... sei mio.png
|didascalia = [[Lauren Hutton]] e [[Jim Carrey]] in una scena del film
Riga 29:
*[[Joseph Brutsman]]: Vampiro [[Stati Confederati d'America|confederato]]
*[[Stuart Charno]]: Ragazzo vampiro
*[[Robin Klein]]:
*[[Glen Mauro]]: Vampiro gemello #1
*[[Gary Mauro]]: Vampiro gemello #2
*[[Carey More]]:
*[[Peter Elbling]]: Libraio
*[[Richard Schaal]]: Signor Kendall
Riga 77:
|truccatore = [[Richard Arrington]], [[Deborah Figuly]], [[Steve LaPorte]], [[Lisa Meyers]], [[Peter Tothpal]]
|sfondo =
|casa produzione = [[
|casa distribuzione italiana = [[
}}
'''''Se ti mordo... sei mio''''' (''Once Bitten'') è una [[commedia]] [[Cinema dell'orrore|horror]] del [[1985]], diretta da [[Howard Storm]].
Si tratta del primo film interpretato da [[Jim Carrey]] come protagonista.
== Trama ==
Il film è la storia di Mark Kendall, un innocente ed ingenuo studente di [[Los Angeles]] che viene sedotto da una contessa, che si rivelerà essere una [[vampiro|vampira]] di diverse centinaia di anni.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
| |||