Videodrone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Modifico: en:Cradle of Thorns
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
(25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Alternative metal
|nota genere = <ref>[http://www.allmusic.com/{{Allmusic|artist/p362079 allmusic ((( Videodrone > Overview )))], ''[[All Music Guide|www.allmusic.com]]''p362079}}</ref>
|genere2 = Industrial rock
|nota genere2 = <ref>{{cita webAllmusic|url=http://www.allmusic.com/album/|r388658|titolo=allmusic ((( Videodrone (album)> Overview )))|autore=Michael Gallucci|editore=[[All Music Guide|www.allmusic.com]]|accesso=27-06- giugno 2010}}</ref><ref name="Nu metal">Tommaso Iannini. ''[http://books.google.it/books?id=ILAzJcugjDsC&pg=PPA89&printsec=frontcover&dq=nu+metal+tommaso+iannini&cd=1#v=onepage&q=&f=false Nu metal]''. Giunti Editore, 2003, ISBN 88-09-03051-6 p. 89</ref>
|genere3 = Nu metal
|nota genere3 = <ref name="Nu metal" />
Riga 11:
|nota genere4 = <ref name="Nu metal" />
|anno inizio attività = 1988
|periodianno fine attività intermedi = - [[1988]] <small>(Cradle of Thorns)</small><br/>
|note periodo attività = Cradle of Thorns
[[1998]] - [[2000]]<small>(Videodrone)</small><br/>[[2006]] -
|anno fineinizio attività 2 = in attività1998
|noteanno periodofine attività 2 = 2000
|note periodo attività 2 = Videodrone
|anno inizio attività 3 = 2006
|anno fine attività 3 = 2015
|tipo artista = Gruppo
|etichetta = [[Elementree Records]]
|immagine =
|didascalia =
|numerototale album studio = 1
|url = [http://www.videodrone.net/ Videodrone.net]
|numero totale album pubblicatistudio = 1
|numero album studio = 1
|numero album live = 0
|numero raccolte = 0
}}
 
I '''Videodrone''' sono stati una [[gruppo musicale|band]] [[alternative metal]] formatasi in [[California]], [[Stati Uniti d'America|USA]], composta da cinque elementi. Originariamente chiamata '''Cradle of Thorns''', la band realizzò un unico album sotto l'etichetta creata dai [[Korn]], la [[Elementree Records]].
 
==BiografiaStoria==
Formata dalla precedente band [[Cradle of Thorns]], i membri dei Videodrone hanno suonato insieme dal [[1998]]. Dopo la partenza dal gruppo di Chris O'Brain, la band cambiò nome (ispirata da un film chiamato [[Videodrome]]). Un [[Compact disc|CD]] di dodici tracce fu pubblicato nel [[1999]] e fu la loro unica pubblicazione, con la partecipazione di [[Jonathan Davis]], cantante dei [[Korn]], nella canzone ''Ty Jonathan Down'' e con [[Fred DustDurst]] dei [[Limp Bizkit]] e il DJ Lethal nella canzone ''Human Piñata''. Inoltre dai Korn, [[Brian Welch|Head]] suonò la chitarra nella canzone Power Tools For Girls e [[Reginald Arvizu|Fieldy]] collaborò alla produzione dell'album. Il cantante Ty Elam era nella band dei [[Sexart]] assieme a [[Jonathan Davis]] e [[Ryan Shuck]], che andò a suonare nella band degli [[Orgy]], un'altra band che suonò per la [[Elementree Records]]. Il batterista Kris Kohls andò a suonare per gli [[Adema]] e il cantante Ty Elam volle andare a suonare nella band di [[Bakersfield]] dei [[Karmahitlist]].
 
== La reunion ==
Nel [[2006]] la band si è riformata con il nome originario, Cradle of Thorns, pubblicando una canzone sul proprio [[MySpace]].
 
== Formazione ==
=== AttualeFormazione attuale ===
* [[Ty Elam]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Batteria (musicastrumento musicale)|batteria]]
* [[Steve Thiriot]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Tastiera (musicastrumento musicale)|tastiere]], [[Accompagnamento|voce secondaria]]
* [[Matt Wilkinson]] - [[Basso elettrico|basso]]
=== Ex- componenti ===
* [[David File]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Mavis (bassista)|Mavis]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Rohan]] - [[Tastiera (musicastrumento musicale)|tastiere]]
* [[Kris Kohls]] - [[Batteria (musicastrumento musicale)|batteria]]
 
==Discografia==
* ''[[Videodrone (album)|Videodrone]]'' ([[23 febbraio]] [[1999]])''
 
==Video musicale==
Riga 51 ⟶ 52:
 
==Singoli==
''Faceplant'' - #numero 15 [[Hot Dance Club Play|US Hot Dance Club Play]] (1999)
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
{{Portale|Rock}}
*{{cita libro|autore=Mario Ruggeri|autore2=[[Claudio Sorge]]|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Metal|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2000}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[en:Cradle of Thorns]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[fr:Cradle Of Thorns]]
 
[[pl:Videodrone]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Rock}}