SMS Erzherzog Franz Ferdinand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
| Categoria = nave da battaglia
| Nome = ''Erzherzog Franz Ferdinand''
| Immagine =
| Bandiera = {{insegna navale|AUT-HUN}}
| Bandiera2 = Flag_of_the_State_of_Slovenes,_Croats_and_Serbs.svg
| Bandiera3 =
| Tipo = [[Corazzata]]
| Classe = [[Classe Radetzky (nave da battaglia)|Radetzky]]
| Cantiere = [[Stabilimento Tecnico Triestino|San Marco]] - [[Trieste]]
| Ordine =
|
|
| Entrata_in_servizio = 15 giugno [[1910]]
| Proprietario = {{
|
| Destino_finale =
| Dislocamento = 14.500
| Stazza_lorda =
| Lunghezza = 139
| Larghezza = 24,5
| Pescaggio = 8,1
| Propulsione = [[motore a vapore|Vapore]]:
* 2 motrici alternative verticali a triplice espansione
* 12 [[caldaia a vapore|caldaie]] Yarrow
* 2 [[elica|eliche]]
Potenza: 20.000 [[Cavallo vapore|HP]]
| Velocità = 20,5
| Autonomia = 5.000 [[miglio (unità di misura)|n.mi.]] a 10 [[nodo (unità di misura)|nodi]]
| Capacità_di_carico =
| Equipaggio = 850
| Armamento = [[artiglieria]]:<br />
* 4 [[cannone|cannoni]] da [[Škoda 30,5 cm K10]] (305/45 [[millimetro|mm]])
* 8 cannoni da [[Škoda 24 cm K97]] (240/45 mm)
Riga 37:
[[siluro|siluri]]:
* 3 tubi [[lanciasiluri]] da 450 mm
| Corazzatura = Verticale max: 230 mm<br />orizzontale max: 48 mm<br />artiglieria max: 250 mm<br />torrione max: 250 mm
| Note =
}}
La '''[[Seiner Majestät Schiff|SMS]] ''Erzherzog Franz Ferdinand''''' (che in [[lingua tedesca|tedesco]] significa "Arciduca Francesco Ferdinando", in omaggio all'[[Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este|omonimo arciduca]]) fu una [[corazzata]] della [[k.u.k. Kriegsmarine|Marina Austro-Ungarica]] che insieme alle gemelle ''[[SMS Radetzky|Radetzky]]'' e ''[[SMS Zrinyi|Zrinyi]]'' formò la [[Classe Radetzky (nave da battaglia)|classe Radetzky]].
== Storia ==
Entrata in servizio il 15 giugno [[1910]] l'unità Il 1º gennaio [[1911]] venne inviata nel Mediterraneo Orientale in crociera addestrativa come ammiraglia di Squadra era una nave solida con una protezione ben distribuita e notevolmente armata con gli ottimi pezzi di costruzione [[Škoda Holding|Škoda]].
Allo scoppio del [[prima guerra mondiale|primo conflitto mondiale]] venne assegnata alla Riserva Navale a protezione delle [[Bocche di Cattaro]] e di [[Pola]] e il 24 maggio [[1915]] in servizio nella Seconda Divisione Navale, insieme allo ''Zrinyi'' bombardò la costa adriatica ed il [[porto di Ancona]].
Nell'autunno del [[1918]], quando la situazione bellica si dimostrò ormai irrimediabilmente compromessa per l'[[Impero
== Collegamenti ==
[http://www.kriegsmarine.hu/hk/csatahajok.pdf Note storiche Erzherzog Franz Ferdinand] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090807074230/http://www.kriegsmarine.hu/hk/csatahajok.pdf |date=7 agosto 2009 }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Classe Radetzky}}
{{Portale|marina}}
[[Categoria:
[[Categoria:
| |||