Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chiarimento: Risposta
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 51:
 
Ciao, in effetti andrebbero divise in due le pagine. Se vuoi ci lavoriamo con calma assieme. Fammi sapere, un saluto. -- [[Utente:Lorenzov79|Lorenzov79]]
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Lorenzov79,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:47, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838701 -->
 
== Avviso spostamento a titolo corretto ==
{{AS|I Pugnalatori|I pugnalatori}}--[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 04:18, 2 nov 2020 (CET)
 
== Flotta Gialla ==
 
{{Grazie|Flotta Gialla}}
 
{{AiutoF|Flotta Gialla}}
 
{{Traduzione|Flotta Gialla}} (Per questa voce sono riuscito ad aggiungere io il {{Tl|Tradotto da}} ).--[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:19, 30 mar 2021 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{avviso revisione bozza|Piero De Masi}}--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 07:46, 15 ott 2021 (CEST)
 
== Villaggio Eni Borca di Cadore ==
 
Ciao, ho visto che le scorse settimane hai creato la pagina del villaggio Eni di Borca di Cadore, grazie! Hai in mente di ampliarla nelle prossime settimane? E' un progetto su cui se vuoi possiamo collaborare, sto studiando la storia del sito. Un saluto da --[[Utente:Pittirì|Pittirì]] ([[Discussioni utente:Pittirì|msg]]) 18:40, 6 mar 2023 (CET)
 
:Ciao, molto volentieri! tu su cosa avevi intenzione di concentrarti? --[[Utente:Lorenzov79|lorenzov]] ([[Discussioni utente:Lorenzov79|msg]]) 12:19, 13 mar 2023 (CET)
 
== Avviso ==
{{Avvisocopyviol|pagina=Colle Ameno|url=https://www.sassomarconifoto.it/index.php/territorio/localita-di-sasso-marconi/colle-ameno/}}--'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">ʍayßɛ</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]</sup>''' 10:20, 31 mar 2023 (CEST)
 
:Scusami, modifico i testi immediatamente. ok? --[[Utente:Lorenzov it|lorenzov]] ([[Discussioni utente:Lorenzov it|msg]]) 10:30, 31 mar 2023 (CEST)
 
== Grave problema alla voce [[Santuario della Madonna del Rio]] ==
 
Ciao, da dove hai preso le informazioni inserite nella voce? Sembra che fossi molto distratto quando l'hai scritta, cerca di fare maggiore attenzione: indichi come comune quello di [[Fontanelice]], ma la prima fonte che ho aperto parla di una chiesa omonima a [[Casalfiumanese]]. Inoltre, aprendo le coordinate sembrano messe a caso e si viene rinviati in mezzo ai campi, [https://geohack.toolforge.org/geohack.php?language=it&pagename=Santuario_della_Madonna_del_Rio&params=44_15_18_N_11_31_22_E in un punto in cui non si vedono edifici]. Allo stato la voce non va bene. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 15:56, 31 ago 2023 (CEST)
 
:Tra l'altro, cercando questo santuario con questo nome non riesco a trovare nessuna fonte autorevole e/o istituzionale che ne parli, probabilmente l'edificio delle foto è più noto con un altro nome. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 16:08, 31 ago 2023 (CEST)
::Scusa, ma hai letto il testo?
::Ho scritto che attualmente si trova nel comune di fontanelice, ma storicamente la parrocchia/chiesa appartiene al comune di Casalfiumanese.
::Per quanto riguarda le coordinate ho provveduto ad aggiustarle.
::Sul nome, viene chiamata sia Chiesa sia Santuario. Io ho usato il nome Santuario in quanto è quello utilizzato nel materiale informativo presente dove si trova attualmente l'immagine sacra, quindi mi sono rifatto a questo.
::Fammi sapere se posso migliorare ulteriormente la voce, grazie --[[Utente:Lorenzov it|lorenzov]] ([[Discussioni utente:Lorenzov it|msg]]) 11:48, 4 set 2023 (CEST)
 
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Luisella_berrino_rmc.jpg]]'''.
Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Descrizione dei file multimediali|pagina di descrizione]] dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d’autore]].
Qualora tale {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|autore|autrice|autore}} fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione.
Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario.
Se, infine, ne sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l’immagine è un’[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
 
Se si tratta di un’immagine del cui [[copyright]] non sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|detentore|detentrice|detentore}}, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un [[Wikipedia:Copyright_immagini#Ticket_VRTS|ticket VRTS]] che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a '''permissions-it{{simbolo|(at).svg|13}}wikimedia.org'''; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
 
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione.
Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 11:13, 26 nov 2023 (CET)
 
== Invito ==
 
 
{|class="messagebox" style="width:75%; box-shadow: 0 0 .3rem #999; border-radius: .2rem; border-bottom:solid 0.4em #008000; border-top:solid 0.4em #f0e68c;"
|colspan="2"|
|-
|Ciao, ho notato il tuo interesse per {{#if: | la voce '''[[{{{voce}}}]]''' | le voci relative all'Emilia-Romagna}}. Ti ho scritto per invitarti a visitarci all'[[Discussioni progetto:Emilia e Romagna|Osteria di fuori porta]] del '''[[Progetto:Emilia e Romagna|Progetto Emilia e Romagna]]''', dove si riuniscono i [[Wikipedia:Wikipediani|Wikipediani]] che si occupano delle voci sull'Emilia-Romagna, la sua storia e la sua cultura. Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Se ti interessa quest'area su Wikipedia e ti piacerebbe discuterne, unisciti a noi. Ne saremo felici. Se vuoi puoi registrare il tuo nome in progetto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Emilia_e_Romagna/Utenti_interessati&preload=Template:Struttura_progetto/Preload_partecipanti&editintro=Template:Struttura_progetto/Intro_partecipanti&action=edit '''cliccando qui''']. Puoi anche iscriverti alla [https://mailman.wikimedia.it/listinfo/emiliaromagna nostra mailing list] e mettere tra i tuoi osservati speciali le discussioni in corso [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Emilia_e_Romagna&action=watch cliccando qui].<br/>
<dd style="font-size: 85%; color: #008000; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;"></dd>
|width="20%" style="text-align:center"|[[Immagine:Regione-Emilia-Romagna-Stemma puzzle.svg|right|200px|]]
|} Spero anche di vederti a uno dei nostri incontri, magari all'[[Wikipedia:Raduni/Wikipedia_a_Salaborsa_Lab_2023-2024#Editathon|editathon del 20 gennaio]]! Buon wiki, --<small><b><span style="font-family:Tahoma">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 13:27, 9 gen 2024 (CET)
 
:ciao! rispondo solo ora al tuo invito all'Osteria di fuori porta! grazie --[[Utente:Lorenzov it|lorenzov]] ([[Discussioni utente:Lorenzov it|msg]]) 10:47, 31 gen 2024 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{asb|Silvia Marziali}}
 
Ciao, lavoraci qua per favore. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 12:22, 24 giu 2024 (CEST)
 
:ciao, ho elaborato ulteriormente la pagina, migliorato leggermente la formattazione e richiesto la revisione. Sono ovviamente qua per migliorarla ancora se necessario. grazie. ciao --[[Utente:Lorenzov it|lorenzov]] ([[Discussioni utente:Lorenzov it|msg]]) 12:27, 24 giu 2024 (CEST)
 
== Esito revisione bozza Silvia Marziali ==
 
{{Erb|A|Silvia Marziali|Commento=}}--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 13:15, 24 giu 2024 (CEST)
 
:grazie e buona giornata --[[Speciale:Contributi/62.18.195.175|62.18.195.175]] ([[User talk:62.18.195.175|msg]]) 13:31, 24 giu 2024 (CEST)
 
== Non enciclopedico ==
{{NE|Abbazia di Santa Bona}} --[[Utente:Lollo98|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lollo98|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 18:47, 16 set 2024 (CEST)
 
:ciao, mi sembra che le fonti citate fossero autorevoli (rai tanto per citarne una di quelle da me indicate, tra le migliaia presenti in rete e sicuramente autorevoli) e che il fatto in questione risponda al criterio di rilevanza come spiegato nella pagina apposita. per cui mi sembra corretto l'inserimento che ho fatto. Al limite potrei dire che la cancellazione per 'recentismo' potrebbe essere l'unica giustificata. --[[Utente:Lorenzov it|lorenzov]] ([[Discussioni utente:Lorenzov it|msg]]) 18:53, 16 set 2024 (CEST)
 
== Chiarimento ==
 
Ciao, grazie per aver arricchito la voce sul [[Monastero del Corpus Domini (Bologna)]], ti scrivo per un chiarimento. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monastero_del_Corpus_Domini_%28Bologna%29&diff=prev&oldid=80531778 Qui] scrivevi che era databile intorno al 1300, ma non torna con le altre fonti, tra l'altro tu avevi messo come fonte la pagina di Bologna Welcome che non dice questo, sicuramente una svista. Puoi correggere per favore?
 
Anche il fatto che sulla porta d'ingresso (quale? il portale in cotto esterno del santuario, che non è il monastero? o un portale del monastero) sia posta l'urna con i resti della beata [[Giovanna Lambertini]] non lo sono riuscito a verificare dal vivo, puoi chiarire questo passaggio per favore e mettere una fonte? --[[Speciale:Contributi/37.103.29.78|37.103.29.78]] ([[User talk:37.103.29.78|msg]]) 09:55, 1 ago 2025 (CEST)
 
:Ciao, non ricordo esattamente quali fonti ho letto al tempo. Per la datazione del monastero però ho cercato un attimo ora e trovato [https://www.originebologna.com/strade/tagliapietre-via-dei/n-273-19/ questo] riferimento che parla di un convento (maschile) preesistente e databile al 1300, prima quindi del convento delle suore, ma nella stessa posizione, vicino ad un guazzatoio (abbeveratoio, la zona era ed è ricca di canali).
:Anche per quanto riguarda la beata Lambertini, non ricordo dove io abbia trovato che è seppellita sulla porta d'ingresso della Chiesa, ma [https://www.santiebeati.it/dettaglio/90514 questa pagina] conferma che trovasi nella stessa Chiesa di Santa Caterina de' Vigri.
:Se tu vuoi aggiungere qualche chiarimento in pagina, in maniera da correggere alcune probabili imprecisioni ok, io mi riservo di leggere più fonti nelle prossime settimane e magari farlo in seguito. Fammi sapere, grazie --[[Utente:Lorenzov it|lorenzov]] ([[Discussioni utente:Lorenzov it|msg]]) 10:07, 1 ago 2025 (CEST)