Utente:Van Loon/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 110:
: '''[[Deposito ATM Precotto]]'''
: '''Apertura:''' [[1964]]
: '''Indirizzo:''' ''via Anassagora'' 11, [[Precotto (quartiere di Milano)|Q.re Precotto]], [[Milano]]
: '''A servizio della''' [[Linea M1 (metropolitana di Milano)|Linea M1]]
|-
Riga 141:
: '''A servizio della''' [[Linea M2 (metropolitana di Milano)|Linea M2]]
|-
| [[Immagine:Milano, Deposito Rogoredosan donato VL01.JPG|250px]]
|
: '''[[Deposito ATM Rogoredo]]'''
Riga 155:
! class="unsortable"| Dettagli
|-
|
| [[Immagine:Milano tram storici 87 e 1847.jpg|250px]]
|
: '''[[Deposito ATM Messina]]'''
Riga 194:
: '''[[Deposito ATM Precotto]]'''
: '''Apertura:''' [[2007]]
: '''Indirizzo:''' ''via Anassagora'' 11, [[Precotto (quartiere di Milano)|Q.re Precotto]], [[Milano]]
: '''A servizio della''' [[Rete tramviaria di Milano]]
|}
Riga 289:
|}
 
{{Navbox generic
|name = Depositi ATM Milano
|title = [[Depositi ATM Milano]]
Riga 298:
 
|image=[[File:Milano-Stemma.png|80px]]<br/>
<br/>[[File:ATM Milano - payoff logo (Italy, 1972).PNGsvg|80px]]
 
|group1 = [[Metropolitana di Milano|Metropolitani]]
Riga 346:
 
=Sestiere di Porta Comasina=
[[File:Arms of the Milan Sestiere of Porta Comasina (Milano)-Stemma.svg|100px|left|thumb|Stemma del [[Sestiere (Milano)|sestiere]] di porta Comasina]]
Il [[Sestiere (Milano)|sestiere]] aveva un proprio [[Stemma di Milano#Le sei porte|stemma]] la cui blasonatura era: ''scaccato di rosso e di bianco'', il numero di [[Tiro (araldica)|tiri]] (sette o sei) poteva variare a seconda delle raffigurazioni.
==Palazzi==
Riga 433:
 
=Sestiere di Porta Orientale=
[[File:Arms of the Milan Sestiere of Porta Orientale (Milano)-Stemma.svg|100px|left|thumb|Stemma del [[Sestiere (Milano)|Sestiere]] di [[Porta Venezia (Milano)|Porta Orientale]].]]
Blasonatura: ''[[Leone (araldica)|leone]] rampante [[Nero (araldica)|nero]] in campo [[argento (araldica)|argento]]'',<ref>''De magnalibus Mediolani'', capitolo V, capo XXII</ref> talvolta il leone veniva raffigurato [[armato]] e lampassato di rosso (in precedenza il leone era [[scaccato]] argento e nero e prima ancora si avevano tre leoncini neri, [[Passante (araldica)|passanti]] uno su l'altro, su fondo argento).
 
Riga 565:
* [[Casa Caccia-Romentino]] (distrutta) - piazza Sant'Ambrogio
* [[Palazzo Dal Verme]] - via Puccini 3
* Palazzo Sabatelli - via Santa Marta 13
 
===Note===