Flying Lotus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiungo dei wikilink. |
||
| (30 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Flying Lotus
|nazione =
|genere = Wonky
|genere2 = Experimental hip hop
|nota genere = <ref name=RM>{{cita libro|titolo=Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato|autore=Simon Reynolds|editore=Minimum Fax|anno=2011|pagine=103-4}}</ref><ref>{{cita web|url=https://pitchfork.com/features/grime-dubstep/6840-grime-dubstep/|titolo=Grime/Dubstep|accesso=4 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=JDP>{{cita web|url=http://arpjournal.com/lateral-dynamics-processing-in-experimental-hip-hop-flying-lotus-madlib-oh-no-j-dilla-and-prefuse-73/|titolo=Journal on the Art of Record Production|accesso=4 novembre 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171207223740/http://arpjournal.com/lateral-dynamics-processing-in-experimental-hip-hop-flying-lotus-madlib-oh-no-j-dilla-and-prefuse-73/|dataarchivio=7 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=The Cambridge Companion to Hip-Hop|autore=Autori vari|editore=Cambridge University|anno=2015|pagine=280|lingua=en}}</ref>
|anno inizio attività =
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
Riga 14 ⟶ 13:
|immagine = Flying-Lotus.jpg
|didascalia = Flying Lotus nel 2008
|strumento = sintetizzatore, campionatore, giradischi, tastiera
|logo = Flying_Lotus_logo.svg
|
|
|album live =
|
|
|opere audiovisive = }}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 38:
|Attività = musicista
|Attività2 = rapper
|Attività3 = regista
|Nazionalità = statunitense
}}
Flying Lotus ha pubblicato cinque album destinati ad accrescere la stima da parte della critica musicale nel musicista.<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/person/flying-lotus?filter-options=music|titolo=Flying Lotus Profile|editore=[[Metacritic]]|accesso=30 settembre 2012}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Ware|nome=Tony|data=28 settembre 2012|url=http://www.emusician.com/artists/0767/flying-lotus/149551|titolo=Moving Forward by Dialing Back on Until the Quiet Comes|rivista=
La musica di Flyng Lotus è un [[experimental hip hop|hip hop sperimentale]] caratterizzato da ritmi che cambiano costantemente nel tempo e dalle atmosfere cinematiche.<ref name=JDP/><ref>{{cita web|url=https://pitchfork.com/news/38041-flying-lotus-to-perform-live-experimental-film-score/|titolo=Flying Lotus to Perform Live Experimental Film Score|accesso=4 dicembre 2017|lingua=en}}</ref> Viene anche considerato da alcuni un artista [[wonky (genere musicale)|wonky]].<ref name=RM/>
Flying Lotus è anche un regista, ha diretto il film ''Kuso''.▼
▲Flying Lotus è anche un regista, ha diretto il film Kuso.
== Carriera musicale ==
Nel 2006, mentre era a casa di sua madre, Ellison ha visto una pubblicità sul blocco di programmazione Adult Swim di Cartoon Network che chiedeva l'invio di canzoni. Decise di mandarne alcune sotto il nome di Flying Lotus (un soprannome ispirato ai [[Sogno lucido|sogni lucidi]]) e fu accettato.<ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en/article/rnamk6/evolution-of-flying-lotus|titolo=The Evolution of Flying Lotus|lingua=en|accesso=21 marzo 2022}}</ref> All'epoca, Ellison lavorava come tirocinante presso l'etichetta pionieristica hip hop Stones Throw Records. Il 3 ottobre 2006 ha pubblicato il suo album di debutto in studio ''[[1983 (Flying Lotus)|1983]]'',<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/reviews/albums/9740-1983/|titolo=1983|autore=Condé Nast|sito=Pitchfork|lingua=en|accesso=21 marzo 2022}}</ref> partecipando successivamente all'annuale [[Red Bull Music Academy]] che si è svolto a [[Melbourne]], in [[Australia]]. Nel 2007, ha annunciato alla Titan Radio della CSU-Fullerton di aver firmato con la [[Warp Records]].<ref>{{Cita web|url=http://www.plugonemag.com/2007/02/24/flying-lotus-signs-with-warp |titolo=Flying Lotus signs with Warp | Plug One |editore=Plugonemag.com |data=24 febbraio 2007 |accesso=1º ottobre 2012}}</ref>
Nel [[2007]] Flying Lotus firmò un contratto con la [[Warp Records]].<ref>{{Cita web|url=http://www.plugonemag.com/2007/02/24/flying-lotus-signs-with-warp |titolo=Flying Lotus signs with Warp | Plug One |editore=Plugonemag.com |data=24 febbraio 2007 |accesso=1º ottobre 2012}}</ref> Dopo la pubblicazione del suo debutto ''Reset'' (2006), un EP di sei tracce, Ellison divenne presto una pietra d'angolo dell'etichetta Warp Records e pubblicò il suo secondo album in studio, ''[[Los Angeles (Flying Lotus)|Los Angeles]]'', a giugno nel 2008. Durante lo stesso anno Flying Lotus realizzò il remix di ''Reckoner'', una canzone tratta dall'album ''[[In Rainbows]]'' dei [[Radiohead]].<ref>{{cita web|url=http://exclaim.ca/News/flying_lotus_preps_second_la_ep|titolo=Flying Lotus Preps Second LA EP (Exclaim! Magazine)|accesso=17 settembre 2012|lingua=en}}</ref>▼
▲Nel [[2007]] Flying Lotus firmò un contratto con la [[Warp Records]].
Il suo terzo album, ''[[Cosmogramma (Flying Lotus)|Cosmogramma]]'', venne pubblicato il 3 maggio del [[2010]] nel [[Regno Unito]], e il 4 maggio Negli [[Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|autore=Cosmogramma |url=https://www.amazon.com/Cosmogramma-Flying-Lotus/dp/B003ATUFSK/ |titolo=Cosmogramma: Flying Lotus: Music |editore=Amazon.com |data= |accesso=1º ottobre 2012}}</ref>
A gennaio nel 2011, grazie a ''Cosmogramma'', Flying Lotus venne premiato dalla [[
Nel 2010, Flying Lotus collaborò con l'[[Ann Arbor Film Festival]] realizzando durante un'esibizione la colonna sonora di un film sperimentale risalente al 1962, [[Heaven And Earth Magic]].<ref>{{Cita web |url=http://aafilmfest.bside.com/2010/films/flyinglotusplaysheavenearthmagic_aafilmfest2010_aafilmfest2010 |titolo=Ann Arbor Film Festival 2010 : Flying Lotus plays Heaven & Earth Magic |editore=Aafilmfest.bside.com |data= |accesso=27 febbraio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20121212002358/http://aafilmfest.bside.com/2010/films/flyinglotusplaysheavenearthmagic_aafilmfest2010_aafilmfest2010 |dataarchivio=12 dicembre 2012 }}</ref> Durante un'intervista con il pubblico presente all'evento, il musicista dichiarò di essere incerto all'idea di pubblicare la registrazione dell'esibizione (o un rifacimento di essa), ma dichiarò che sarebbe stato entusiasta di ripetere progetti simili in futuro. Ellison venne scelto nel 2011 dal gruppo musicale dei [[Battles]] per organizzare con essi il festival di [[All Tomorrow's Parties (music festival)|ATP Nightmare Before Christmas]] a dicembre nel 2011.<ref>{{Cita web|url=http://www.atpfestival.com/events/nightmare2011.php |titolo=ATP Nightmare Before Christmas|editore=Atpfestival|accesso=1º ottobre 2012}}</ref>
A gennaio del 2011 Flying Lotus venne premiato nuovamente dall'[[
preannunciato un progetto multimediale con il regista Miwa Matreyek intitolato ''The Mapping Of Countries Yet To Come''.<ref>{{Cita web|cognome=Martin|nome=Andrew|titolo=Flying Lotus Working On Multimedia Project, 'The Mapping Of Countries Yet To Come'.|url=http://www.prefixmag.com/news/flying-lotus-working-on-multimedia-project-the-map/55545/|accesso=17 settembre 2012}}</ref> È stata fatta correre voce, nel 2011, che Flying Lotus avrebbe realizzato un remix dell'intero album ''[[The King of Limbs]]'' dei Radiohead.<ref>{{Cita web|cognome=Hughes|nome=Josiah|titolo=Flying Lotus Planning Remix of Radiohead's 'King of Limbs'|url=http://exclaim.ca/News/flying_lotus_planning_remix_of_radioheads_king_of_limbs|editore=[[Exclaim!
Nel [[2012]], Ellison iniziò una carriera da [[rapper]] con il nome d'arte Captain Murphy. Ellison mantenne segreta la vera identità di Captain Murphy per molti mesi, fino a quando la rivelò molte settimane dopo la pubblicazione del suo [[mixtape]] rap ''Duality''.<ref>[http://www.spin.com/articles/flying-lotus-is-captain-murphy-elijah-wood-tiny-tortures-video Flying Lotus Is Captain Murphy, Drops 'Tiny Tortures' Video Starring Elijah Wood | SPIN | Music News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Vita privata ==
È il pronipote della defunta pianista jazz [[Alice Coltrane]] e del suo marito [[John Coltrane|John]]. È, inoltre, cugino del musicista [[Ravi Coltrane]]<ref>{{Cita web |cognome=Martins |nome=Chris |titolo=Flying Lotus Rising |url=http://www.laweekly.com/2010-05-13/music/flying-lotus-rising/ |editore=[[LA Weekly]] |data=13 maggio 2010 |accesso=13 marzo 2011 |dataarchivio=15 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130115013430/http://www.laweekly.com/2010-05-13/music/flying-lotus-rising/ |urlmorto=sì }}</ref> nonché nipote della cantante e cantautrice Marilin McLeod, nota per aver scritto ''Love Hangover'' di [[Diana Ross]] e ''I Get High (On Your Memory)'' di [[Freda Payne]].<ref>{{Cita web|titolo=Nardwuar vs Flying Lotus |url=https://www.youtube.com/watch?v=zqKVSVfj6Vc |editore=YouTube/iamOther channel}}</ref>
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* 2006 – ''[[1983 (Flying Lotus)|1983]]''
* 2019 – ''[[Flamagra]]''
▲| style="text-align:left;"| '''''[[Los Angeles (Flying Lotus)|Los Angeles]]'''''
▲| style="text-align:left;"| '''''[[Cosmogramma (Flying Lotus)|Cosmogramma]]'''''
▲| style="text-align:left;"| '''''[[Until the Quiet Comes]]'''''
▲| style="text-align:left;"| '''''[[You're Dead!]]'''''
=== EP ===
*
* 2008 - ''L.A. EP 1 X 3''
* 2008 - ''Shhh!''
* 2008 - ''L.A. EP 2 X 3''
* 2009 - ''L.A. EP 3 X 3''
* 2010 - ''Pattern+Grid World''
* 2011 - ''Cosmogramma Alt Takes''
* 2019 - ''Presents INFINITY "Infinitum" - Maida Vale Session TX: 19/08/10''
* 2023 - ''Flying Objects'' (con Smoke DZA)
* 2024 - ''Spirit Box''
=== Mixtape ===
Riga 126 ⟶ 108:
* {{cita web|http://www.brainfeedersite.com/|Brainfeeder}}
* {{cita web |1=http://www.flying-lotus.com/attack |2=Gioco online ufficiale |accesso=1º febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090416164450/http://www.flying-lotus.com/attack/ |dataarchivio=16 aprile 2009 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|
* {{cita web | 1 = http://www.plugresearch.com/ | 2 = Plug Research | accesso = 1 febbraio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130122085327/http://www.plugresearch.com/ | dataarchivio = 22 gennaio 2013 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://rbmaradio.com/ARCHIVE.153.0.php?extID=0&showID=561|titolo=RBMA Radio On Demand - Sonar Sessions 2007 - Flying Lotus (Warp/Plug Research, Los Angeles)|urlmorto=sì|accesso=1º febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081221142740/http://rbmaradio.com/ARCHIVE.153.0.php?extID=0&showID=561|dataarchivio=21 dicembre 2008}}
* [http://larecord.com/interviews/2007/09/27/flying-lotus-im-a-computer-man-homie/ Sept 2007 Interview] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090710131613/http://larecord.com/interviews/2007/09/27/flying-lotus-im-a-computer-man-homie/ |date=10 luglio 2009 }} with
* {{cita web|url=http://www.beyondjazz.net/viewtopic.php?t=12629|titolo=Intervista (2007)|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081221153848/http://www.beyondjazz.net/viewtopic.php?t=12629|dataarchivio=21 dicembre 2008}}
* {{cita web |1=http://angryape.com/reviews/2008/06/09/flying-lotus-los-angeles |2=Recensione di Los Angeles (2008) |accesso=1º febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081122052928/http://angryape.com/reviews/2008/06/09/flying-lotus-los-angeles |dataarchivio=22 novembre 2008 |urlmorto=sì }}
* [https://www.newyorker.com/arts/critics/musical/2008/12/01/081201crmu_music_frerejones New Yorker profile] by [[Sasha Frere-Jones]]
* [https://web.archive.org/web/20100104134732/http://dublab.com/dubstream?id=1454 “BRAINFEEDER RADIO” Part 2] di Flying Lotus al
* {{cita web|http://sentireascoltare.com/artisti/flying-lotus/|Monografico su sentireascoltare}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]
| |||