Antonov An-24: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: template:apostrofo |
|||
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Aeromobile = aereo_militare
|Nome = Antonov An-24
Riga 8:
|Progettista = [[OKB|OKB 153]] diretto da [[Oleg Konstantinovič Antonov]]
|Costruttore = Industria statale sovietica<br /> [[Xi'an Aircraft Industrial Corporation]] (AVIC)
|Data_primo_volo = 29 ottobre [[1959]]<ref>{{cita web |url=http://www.dalavia.ru/htmls/company/Dejatelnost/passazhir%20perevoz/samolet%20park/an%2024.asp |titolo=Copia archiviata |accesso=12 settembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080925031759/http://www.dalavia.ru/htmls/company/Dejatelnost/passazhir%20perevoz/samolet%20park/an%2024.asp
|Esemplari = 1 367 (compresa la copia cinese [[Xian Y-7]])
|Lunghezza = 23,53 [[metro|m]]
Riga 19:
|Peso_carico=
|Peso_max_al_decollo = 21 800 kg (aumentabili fino a 22 500 kg)
|Capacità = 42-52 passeggeri<ref>{{Cita web|url=http://www.uralairlines.ru/info/company/airpark/an24#
|Capacità_combustibile = 5 100 kg
|Motore = due [[turboelica|turboeliche]] [[Ivchenko AI-24A]]
Riga 41:
|Note =
|Data_entrata_in_servizio=Ottobre [[1962]]
|Tavole_prospettiche = Antonov An-24
}}
[[File:An-24 Cockpit.JPG|thumb|Cockpit.]]
L{{'}}'''Antonov An-24''' (in [[Alfabeto cirillico|cirillico]] '''Антонов Ан-24''', [[nome in codice NATO]] '''Coke'''<ref name = "dessystem">{{Cita web|autore=Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov|url=http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html|titolo=Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles|accesso=10 febbraio 2012|lingua=en|editore=http://www.designation-systems.net|sito=Designation-Systems.net|data=2 luglio 2008}}</ref>) è un bimotore [[turboelica]] [[aereo da trasporto|da trasporto]] ad [[ala (aeronautica)|ala alta]] progettato dall'[[OKB|OKB 153]] diretto da [[Oleg Konstantinovič Antonov]] e sviluppato in [[Unione Sovietica]] negli [[anni 1960|anni sessanta]].
Riga 60 ⟶ 59:
== Varianti e versioni ==
=== An-24 ===
▲=== An-24A ===
*An-24A - seconda variante di serie del 1962-1963 con [[classe economica]] per 44 passeggeri; prodotta in 200 esemplari.
*An-24AT - versione militare per il trasporto dell'An-24A con propulsore TV2-117DS (in russo: ТВ2-117ДC)<ref>
*An-24AT-RD - versione dell'An-24AT con turboreattori R-27F-300 (in russo: Р-27Ф-300), prodotta nel 1966.
*An-24AT-U - versione dell'An-24AT con distanza di decollo ridotta grazie ad un acceleratore sperimentale a polvere PRD-63 (in russo: ПРД-63).
=== An-24B ===
*An-24B - terza variante di serie del 1964, prodotta in 400 esemplari con [[peso massimo al decollo]] di 21 000 kg e con classe economica per 48-52 passeggeri.
*An-24V - modello da esportazione dell'An-24B per [[Libano]], [[Romania]] e [[Mongolia]].
*An-24D - prototipo sperimentale dell'An-24B allungato di 2,8 metri con 60 posti per i passeggeri, sviluppato nel 1967.
Riga 83 ⟶ 78:
[[File:Chukotavia Antonov An-24.jpg|thumb|Antonov An-24RV della russa [[Čukotavia]]]]
*An-24RV - quarta variante dell'An-24 con un turboacceleratore RU19A-300 (in russo: РУ19А-300).
*An-24RR - modello dell'An-24RV per il controllo
*An-24RT - modello per il trasporto militare dell'An-24RV del 1969-1971, prodotto in 69 esemplari nella Fabbrica di [[Irkutsk]].
*An-24RT/RTR - prototipo di radiotrasmettitore volante.
Riga 99 ⟶ 94:
=== An-44 ===
*An-44 - progetto di aereo da trasporto con una grande porta per il carico e lo scarico dell'aereo nella parte sinistra della [[fusoliera]].
=== An-50 ===
*An-50 - progetto dell'An-24 attrezzato con 4 turboreattori AI-25 (presi dallo [[Yakovlev Yak-40]]) sviluppato nel 1972.
===
*[[Xian Y-7]] - modello di An-24RV prodotto in Cina nel periodo 1984-2000 in 70 esemplari.
*[[Xian MA60]] - Y-7 modernizzato con un complesso d'avionica americano ([[Honeywell]], Becker, Collins)<ref>{{cita web |url=http://www.ma60.com/default.asp?key=3 |titolo=Copia archiviata |accesso=12 settembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080622204138/http://www.ma60.com/default.asp?key=3
== Utilizzatori ==
=== Militari ===
[[File:World operators of the An-24.png|thumb|Operatori di An-24.]]
;{{Bandiera|AFG
* [[
: acquisì 6 esemplari nel 1975.
;{{DZA}}
Riga 171 ⟶ 166:
;{{MNG}}
* [[Agaaryn Dovtolgoonoos Khamgaalakh Tsergiyn Komandlal]]
: 3 An-24V consegnati, forse uno ancora in servizio al marzo 2023.<ref>"Le forze aeree del mondo. Mongolia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 449 - 03/[[2024]] pag. 68</ref>
;{{POL}}
* [[Wojska Obrony Powietrznej Kraju]]
Riga 179 ⟶ 175:
* [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii]]
: ritirati dal servizio operativo negli [[anni 1990|anni novanta]].
;{{SYR 1980-2024}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-'Arabiyya al-Suriyya]]
;{{SVK}}
Riga 247 ⟶ 243:
== Incidenti ==
Dal [[1959]], su 1 367 esemplari di Antonov An-24 prodotti, 139 sono stati coinvolti in incidenti di varia gravità con 1815 vittime dovute a cause tecniche<ref>
=== Incidenti negli
*26 dicembre [[1993]] - almeno 35 vittime
*13 dicembre [[1995]] - [[Disastro aereo di Verona]] - pochi secondi dopo il decollo del volo [[Banat Air]] 165
*18 marzo [[1997]] - 50
=== Incidenti dal 2000 ===
*16 marzo [[2005]] - un Antonov An-24 della russa Region-Avia, che stava effettuando il volo di linea [[Aeroporto di Ufa|Ufa]] - [[Aeroporto di Perm'|Perm']] - [[Aeroporto di Usinsk|Usinsk]] - Varadej, si schiantò a terra in fase di atterraggio provocando 28 morti e 24 feriti<ref>
*25 giugno [[2007]] - 22 vittime nel disastro di un An-24 della cambogiana [[PMTAir]]<ref>
*17 maggio [[2010]] - Un esemplare del 1972 della [[compagnia aerea]] afgana [[Pamir Airways]], in servizio interno da [[Konduz]] a [[Kabul]], [[Afghanistan]], è [[Volo Pamir Airways 112|precipitato con i suoi 48 passeggeri]]<ref>
*3 agosto [[2010]] - Un An-24 (RA-46524) della russa [[Katekavia]], che stava effettuando il [[volo di linea]] KTK 9357 [[Aeroporto di Krasnojarsk-Emel'janovo|Krasnojarsk]] - [[Aeroporto di Igarka|Igarka]], si schiantò a terra con 11 passeggeri e 4 membri d'equipaggio in fase d'[[atterraggio]] all'aeroporto di destinazione alle 01:30 (ora locale). 3 membri d'equipaggio e un passeggero sono sopravvissuti all'incidente.<ref>
== Aerei simili ==
Riga 290 ⟶ 286:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|
*{{cita web|
**{{cita web|
*{{cita web|
*{{cita web|url=http://www.airliners.net/aircraft-data/stats.main?id=37|titolo=Le caratteristiche di Antonov An-24 sul airliners.net|lingua=en}}
*{{cita web|autore=John Pike|url=http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/an-24.htm|titolo=An-24 COKE, An-26 CURL , An-30 CLANK (ANTONOV)|accesso=1º febbraio 2011|lingua=en|editore=http://www.globalsecurity.org|sito=GlobalSecurity.org|data=9 novembre 2008}}
|