Antonov An-24: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
 
(38 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
{{Avvisounicode}}
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile = aereo_militare
|Nome = Antonov An-24
Riga 9 ⟶ 8:
|Progettista = [[OKB|OKB 153]] diretto da [[Oleg Konstantinovič Antonov]]
|Costruttore = Industria statale sovietica<br /> [[Xi'an Aircraft Industrial Corporation]] (AVIC)
|Data_primo_volo = 29 ottobre [[1959]]<ref>{{cita web |url=http://www.dalavia.ru/htmls/company/Dejatelnost/passazhir%20perevoz/samolet%20park/an%2024.asp |titolo=Copia archiviata |accesso=12 settembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080925031759/http://www.dalavia.ru/htmls/company/Dejatelnost/passazhir%20perevoz/samolet%20park/an%2024.asp }}</ref>
|Data_entrata_in_servizio =
|Esemplari = 1&nbsp;367 (compresa la copia cinese [[Xian Y-7]])
|Lunghezza = 23,53 [[metro|m]]
Riga 21 ⟶ 19:
|Peso_carico=
|Peso_max_al_decollo = 21&nbsp;800 kg (aumentabili fino a 22&nbsp;500 kg)
|Capacità = 42-52 passeggeri<ref>{{Cita web|url=http://www.uralairlines.ru/info/company/airpark/an24# |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081205130358/http://www.uralairlines.ru/info/company/airpark/an24 |titolo=Ан-24 }}</ref>
|Capacità_combustibile = 5&nbsp;100 kg
|Motore = due [[turboelica|turboeliche]] [[Ivchenko AI-24A]]
Riga 42 ⟶ 40:
|Altro =
|Note =
|data_entrata_in_servizioData_entrata_in_servizio=Ottobre [[1962]]
|Tavole_prospettiche = Antonov An-24 3view3-view line drawing.svg
|superficie alettoni =
|freccia stabilizzatore =
|area stabilizzatore =
|freccia deriva =
|area deriva =
|carreggiata =
|passo =
|g load =
|tempo di salita =
|vita operativa =
|nome_altro =
}}
 
[[File:An-24 Cockpit.JPG|thumb|Cockpit.]]
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''Antonov An-24''' (in [[Alfabeto cirillico|cirillico]] '''Антонов Ан-24''', [[nome in codice NATO]] '''Coke'''<ref name = "dessystem">{{Cita web|autore=Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov|url=http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html|titolo=Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles|accesso=10 febbraio 2012|lingua=en|editore=http://www.designation-systems.net|sito=Designation-Systems.net|data=2 luglio 2008}}</ref>) è un bimotore [[turboelica]] [[aereo da trasporto|da trasporto]] ad [[ala (aeronautica)|ala alta]] progettato dall'[[OKB|OKB 153]] diretto da [[Oleg Konstantinovič Antonov]] e sviluppato in [[Unione Sovietica]] negli [[anni 1960|anni sessanta]].
 
Impiegato negli anni successivi sia come velivolo civile, principalmente dalla [[compagnia aerea]] nazionale [[Aeroflot]], che dalla [[Sovetskie Voenno-vozdušnye sily]] (VVS), l'[[Aeronautica militare]] dell'[[Unione Sovietica]], all'agosto 2006 ne rimanevano 448<ref name = "FI">Flight International, 3-9 October 2006.</ref> esemplari in servizio operativo, soprattutto presso i paesi dell'ex blocco sovietico ed in Africa.
Riga 67 ⟶ 53:
A questo scopo venne adottata un'[[ala (aeronautica)|ala]] posizionata alta, così come i motori abbinati ad eliche quadripala alloggiati nelle gondole alari, per proteggere questi elementi dai detriti in fase di atterraggio e decollo. Inoltre era dotato di un favorevole rapporto potenza-peso, superiore a velivoli della stessa categoria, e da una struttura volutamente robusta per non richiedere sofisticate apparecchiature per la manutenzione a terra.
 
La realizzazione del prototipo e la principale linea di produzione vennero assegnate agli stabilimenti statali di Svyatoshyn, nei pressi di [[Kiev]], che ne realizzarono 985 esemplari, più altri 180 costruiti ad [[Ulan-Udė]], nella [[Russia]] [[est|orientale]]. Una Un'ulteriore linea di produzione venne approntata ad [[Irkutsk]], incaricata della produzione di 197 esemplari versione cargo. La produzione venne interrotta nel [[1978]].
 
L'azienda aeronautica [[Cina|cinese]] [[Xi'an Aircraft Industrial Corporation]] realizzò negli [[anni 1980|anni ottanta]] una versione locale dell'An-24RV che introdusse sul mercato ridenominandolo Yunshuji Y-7, prodotto in 70 esemplari nel periodo 1984-2000. Attualmente è ancora in produzione una versione aggiornata, la Xi'an MA-60, dotata di [[avionica]] e motorizzazione [[Stati Uniti d'America|statunitense]].
Riga 73 ⟶ 59:
== Varianti e versioni ==
=== An-24 ===
=== *An-24A ===
*An-24 - prima variante di serie, entrò in produzione nel 1962.
**An-24 "Nit'" (in italiano: Filo) - aereo scientifico per esplorazione dell'oceano e delle risorse naturali della Terra, prodotto nel 1978.
**An-24 "Trojanda" - laboratorio volante per le esercitazioni di ricerca dei sottomarini, nel 1968 sulla sua base venne creato l'An-24T.
 
=== An-24A ===
*An-24A - seconda variante di serie del 1962-1963 con [[classe economica]] per 44 passeggeri; prodotta in 200 esemplari.
*An-24AT - versione militare per il traspostotrasporto dell'An-24A con propulsore TV2-117DS (in russo: ТВ2-117ДC)<ref>[{{cita testo|url=http://aviaros.narod.ru/tv2-117.htm |titolo=ТВ2-117<!-- Titolo generato automaticamente -->].}}</ref>, prodotta nel 1962.
*An-24AT-RD - versione dell'An-24AT con turboreattori R-27F-300 (in russo: Р-27Ф-300), prodotta nel 1966.
*An-24AT-U - versione dell'An-24AT con distanza di decollo ridotta grazie ad un acceleratore sperimentale a polvere PRD-63 (in russo: ПРД-63).
 
=== An-24B ===
*An-24B - terza variante di serie del 1964, prodotta in 400 esemplari con [[peso massimo al decollo]] di 21&nbsp;000 kg e con classe economica per 48-52 passeggeri.
*An-24V - modello dida esportazione dell'An-24B per [[Libano]], [[Romania]] e [[Mongolia]].
*An-24D - prototipo sperimentale dell'An-24B allungato di 2,8 metri con 60 posti per i passeggeri, sviluppato nel 1967.
*An-24LP (in russo: Ан-24ЛП - лесопожарный) - modello di An-24B per la Protezione Civile e per i Vigili del Fuoco del 1971.
Riga 96 ⟶ 78:
[[File:Chukotavia Antonov An-24.jpg|thumb|Antonov An-24RV della russa [[Čukotavia]]]]
*An-24RV - quarta variante dell'An-24 con un turboacceleratore RU19A-300 (in russo: РУ19А-300).
*An-24RR - modello dell'An-24RV per il controllo dell'idella radioattività, nel 1967-1968 furono prodotti 4 aerei di questo tipo.
*An-24RT - modello per il trasporto militare dell'An-24RV del 1969-1971, prodotto in 69 esemplari nella Fabbrica di [[Irkutsk]].
*An-24RT/RTR - prototipo di radiotrasmettitore volante.
Riga 103 ⟶ 85:
*An-24T - [[Antonov An-34]] - primo volo il 16 novembre 1965, modello di trasporto militare prodotto in 164 esemplari.
*An-24UŠ (in russo: Ан-24УШ) - An-24T modificato per i voli d'addestramento nel 1970, prodotto in 7 esemplari.
*An-24ŠT (in russo: Ан-24ШТ) - nel 1968 36 aerei furono stati modificati come centri di comando militare volanti.
 
=== An-26 ===
Riga 112 ⟶ 94:
 
=== An-44 ===
*An-44 - progetto di aereo da trasporto con una grande porta per il carico e lo scarico dell'aereo nella parte sinistra della [[fusoliera]].
 
=== An-50 ===
*An-50 - progetto dell'An-24 attrezzato con 4 turboreattori AI-25 (presi dallo [[Yakovlev Yak-40]]) sviluppato nel 1972.
 
=== [[Xian Y-7]] ===
*[[Xian Y-7]] - modello di An-24RV prodotto in Cina nel periodo 1984-2000 in 70 esemplari.
*[[Xian MA60]] - Y-7 modernizzato con un complesso d'avionica americano ([[Honeywell]], Becker, Collins)<ref>{{cita web |url=http://www.ma60.com/default.asp?key=3 |titolo=Copia archiviata |accesso=12 settembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080622204138/http://www.ma60.com/default.asp?key=3 }}</ref> e con propulsori [[Pratt & Whitney Canada PW100|Pratt & Whitney PW-127J]]. L'aereo è in produzione dal 2000. L'MA-60 civile dispone di 52, 56 e 60 posti a seconda della composizione<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.ma60.com/myfleet_ER.asp?Parent=524%20&Key=556. |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
== Utilizzatori ==
=== Militari ===
[[File:World operators of the An-24.png|thumb|Operatori di An-24.]]
;{{Bandiera|AFG 19301974-19731978|nome}}
* [[Afghan Republic Air Force]]
*[[Reale Aeronautica militare afgana]] -: acquisì 6 esemplari nel 1975.
;{{DZA}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya]]
;{{AGO}}
* [[Força Aérea Popular de Angola y Defesa Aérea y Antiaérea]]
;{{ARM}}
* [[Hayastani R'azmao'dayin Owjher]]
: 1 esemplare in servizio a novembre 2015.<ref>"Le forze aeree del mondo, Armenia" - ''"[[Aeronautica & Difesa]]" N. 349 - 11/[[2015]] pag. 68</ref>
;{{AZE}}
* [[Azərbaycan hərbi hava qüvvələri]]
;{{BGD}}
* [[Bangladesh Biman Bahini]] -
: tutti ritirati.
;{{BLR}}
* [[Voenno-vozdušnye sily i vojska protivovozdušnoj oborony]]
: 1 An-24 ex sovietici ricevuti nel [[1992]], ma non più operativo.<ref>"L'aviazione della Bielorussia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 397 - 11/[[2019]] pp. 42-46</ref>
;{{BGR}}
* [[Bălgarski Voennovăzdušni sili]]
;{{KHM}}
* [[Toap Akas Khemarak Phoumin]]
: 3 An-24RV consegnati, 2 in servizio al settembre 2017.<ref>"Le forze aeree del mondo. Cambogia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 371 - 09/[[2017]] pag. 70</ref>
;{{CHN}}
* [[Zhongguo Renmin Jiefangjun Kongjun]] -
: come [[Y-7]].
* [[Zhōngguó Rénmín Jiěfàngjūn Hǎijūn]]
;{{COG}}
* [[L'Armée de l'Air du Congo]]
;{{PRK}}
* [[Chosŏn Inmin Kun Konggun]]
: 10 An-24RV consegnati, 6 in servizio al novembre 2018.<ref>"Le forze aeree del mondo. Corea del Nord" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 385 - 11/[[2018]] pag. 68</ref>
;{{CUB}}
* [[Defensa Anti-Aérea y Fuerza Aérea Revolucionaria]]
: 20 An-24 consegnati, 4 in servizio all'aprile 2019.<ref>"Le forze aeree del mondo. Cuba" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 390 - 04/[[2019]] pag. 70</ref>
;{{CSK}}
* [[Češkoslovenske Vojenske Letectvo]]
: (prima del 2005)
;{{DDR}}
* [[Luftstreitkräfte und Luftverteidigung der Deutschen Demokratischen Republik]]
;{{EGY}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiya al-Misriyya]]
;{{GEO}}
* [[Sak'art'velos samxedro-sahaero dzalebi]]
;{{GIN}}
* [[Force Aérienne de Guinée]]
;{{GNB}}
* [[Força Aérea da Guiné-Bissau]]
;{{IRN 1964-1979}}
* [[Niru-ye Havayi-ye Shahanshahiy-e Iran]]
;{{IRQ}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-'Iraqiyya]]
;{{KAZ}}
* [[Sil Vozdushnoy Oborony Respubliki Kazakhstan]]
;{{LAO}}
* [[Lao People's Liberation Army Air Force]]
;{{MLI}}
* [[Force aérienne de la République du Mali]]
;{{MNG}}
* [[Agaaryn Dovtolgoonoos Khamgaalakh Tsergiyn Komandlal]]
: 3 An-24V consegnati, forse uno ancora in servizio al marzo 2023.<ref>"Le forze aeree del mondo. Mongolia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 449 - 03/[[2024]] pag. 68</ref>
;{{POL}}
* [[Wojska Obrony Powietrznej Kraju]]
;{{ROU}}
* [[Forţele Aeriene ale Republicii Socialiste Română]] -
: l'ultimo esemplare ritirato dal servizio nel 2007.
;{{RUS}}
* [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii]] -
: ritirati dal servizio operativo negli [[anni 1990|anni novanta]].
;{{SYR 1980-2024}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-'Arabiyya al-Suriyya]]
;{{SVK}}
* [[Vzdušné sily Slovenskej republiky]]
: l'ultimo esemplare ritirato nel 2006.
;{{SOM}}
* [[Somali Air Force]]
;{{SDN}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sudaniyya]]
;{{UKR}}
* [[Viys'kovo-Povitriani Syly Ukrayiny]]
;{{HUN}}
* [[Magyar Néphadsereg légiereje]]
;{{SUN 1955-1980}}
* [[Sovetskie Voenno-vozdušnye sily]]
* [[Aviacija Voenno-Morskogo Flota]]
;{{UZB}}
* [[Uzbek Air and Air Defense Force]]
;{{VNM}}
* [[Không Quân Nhân Dân Việt Nam]]
;{{YEM}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Yamaniyya]]
 
=== Civili ===
Riga 222 ⟶ 215:
* [[UTair]] (17),
* [[Uzbekistan Airways]] (11),
* [[YakutaviaJakutavia]] (17).
Altre 112 compagnie aeree operano con un solo esemplare di An-24.<ref name="FI" />
 
Riga 246 ⟶ 239:
* [[PMTAir]],
* [[Royal Khmer Airlines]],
* [[TAROM|Tarom]],
* [[Lionair]].
 
== Incidenti ==
Dal [[1959]], su 1 367 esemplari di Antonov An-24 prodotti, 139 sono stati coinvolti in incidenti di varia gravità con 1815 vittime dovute a cause tecniche<ref>[http{{cita testo|url=https://aviation-safety.net/database/type/type-stat.php?type=044 |titolo=Aviation Safety Network > ASN Aviation Safety Database > Aircraft type index > Antonov 24 > Antonov 24 Statistics<!-- Titolo generato automaticamente -->].}}</ref>.
 
=== Incidenti negli [[Anni 1990|anni novanta]] ===
 
*26 dicembre [[1993]] - almeno 35 vittime ina seguito deldella [[disastro aereo|caduta]] di un An-24 nell'[[Armenia]] occidentale<ref name = autogenerato1>[{{cita testo|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/37427.stm |titolo=BBC News | Features | Catalogue of disasters<!-- Titolo generato automaticamente -->].}}</ref>.
*13 dicembre [[1995]] - [[Disastro aereo di Verona]] - pochi secondi dopo il decollo del volo [[Banat Air]] 165 in decollo dall'[[Aeroporto di Verona-Villafranca|Aeroporto di Verona]]., Pochia secondicausa dopodi iluna decollo,combinazione forsedi aerrori causaumani e delle cattive condizioni atmosferiche, il velivolo è precipitatoprecipitò provocando la morte di tutti gli occupanti.<ref>[http{{cita testo|url=https://aviation-safety.net/database/record.php?id=19951213-0 |titolo=ASN Aircraft accident Antonov 24B YR-AMR Verona Airport (VRN)<!-- Titolo generato automaticamente -->].}}</ref>.
*18 marzo [[1997]] - 50 persone a bordopasseggeri ed equipaggio di un volo sono[[charter]] mortiin [[Turchia]] morirono in seguito alla caduta del velicolo, causata dalla rottura ad alta quota dello [[Stabilizzatore (aeronautica)|stabilizzatore verticale]] di un Antonov dell'An-24 che stava operando un volo [[charter]] in [[Turchia]]<ref name=autogenerato1 />.
 
=== Incidenti dal 2000 ===
*16 marzo [[2005]] - un Antonov An-24 della russa Region-Avia, che stava effettuando il volo di linea [[Aeroporto di Ufa|Ufa]] - [[Aeroporto di Perm'|Perm']] - [[Aeroporto di Usinsk|Usinsk]] - Varadej, si schiantò a terra in fase di atterraggio provocando 28 morti e 24 feriti<ref>[http{{cita testo|url=https://www.gazeta.ru/2005/03/16/box_4495.shtml |titolo=Gazeta.Ru - В Ненецком АО разбился Ан-24]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304142520/http://www.gazeta.ru/2005/03/16/box_4495.shtml }}</ref>.
*25 giugno [[2007]] - 22 vittime nel disastro di un An-24 della cambogiana [[PMTAir]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=71297 |titolo=Rainews24.it<!-- Titolo generato automaticamente -->].|urlmorto=sì}}</ref><ref>[{{cita testo|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/6243842.stm |titolo=News.Bbc.Co.Uk - 27-06-2007 - All dead in Cambodia plane crash].}}</ref>.
*17 maggio [[2010]] - Un esemplare del 1972 della [[compagnia aerea]] afgana [[Pamir Airways]], in servizio interno da [[Konduz]] a [[Kabul]], [[Afghanistan]], è [[Volo Pamir Airways 112|precipitato con i suoi 48 passeggeri]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.repubblica.it/esteri/2010/05/17/news/afghanistan_aereo-4126313/ |titolo=Repubblica.it - 17-05-2010 -Precipita un aereo di linea nessun italiano tra i 43 a bordo].}}</ref><ref>[{{cita testo|url=http://english.aljazeera.net/news/asia/2010/05/201051793149842954.html |titolo=Al-Jazeera.Net - 17-05-2010 - Afghan passenger plane crashes].}}</ref>.
*3 agosto [[2010]] - Un An-24 (RA-46524) della russa [[Katekavia]], che stava effettuando il [[volo di linea]] KTK 9357 [[Aeroporto di Krasnojarsk-Emel'janovo|Krasnojarsk]] - [[Aeroporto di Igarka|Igarka]], si schiantò a terra con 11 passeggeri e 4 membri d'equipaggio in fase d'[[atterraggio]] all'aeroporto di destinazione alle 01:30 (ora locale). 3 membri d'equipaggio e un passeggero sono sopravvissuti all'incidente.<ref>[{{cita testo|url=http://www.aex.ru/news/2010/8/3/77077/ |titolo=AviationEXplorer.Ru - 03-08-2010 - В Красноярском крае потерпел крушение самолет Ан-24 авиакомпании "Катэкавиа".]}} URL consultato il 03-08-2010.</ref>
 
== Aerei simili ==
Riga 275 ⟶ 268:
 
==Galleria d'immagini==
<div align="center">
<gallery>
Immagine:An-24 interior.JPG|La classe economica di un An-24
Riga 281 ⟶ 274:
Immagine:Antonov 24 Arkhangelsk Airlines.jpg|An-24 dell'[[Aeroflot-Nord]]
</gallery>
</centerdiv>
 
== Note ==
Riga 290 ⟶ 283:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Antonov An-24}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.antonov.com/|titolo=Sito ufficiale del Antonov|lingua=en, ru|accesso=16 luglio 2018|urlarchivio=https://timetravel.mementoweb.org/memento/2015/http://www.antonov.com/|dataarchivio=22 gennaio 2018|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.ma60.com/|titolo=Sito ufficiale del Xi'an MA60|lingua=en|accesso=11 dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061211094856/http://www.ma60.com/|urlmorto=sì}}
**{{cita web|url=http://www.ma60.com/gallery.htm|titolo=Le foto di MA60 sul sito ufficiale|lingua=en|accesso=12 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080417010748/http://www.ma60.com/gallery.htm|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://dir.avia.ru/aircrafts/950622836.shtml|titolo=Antonov An-24 sul portale d'aviazione russa avia.ru|lingua=ru|accesso=12 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080610134513/http://dir.avia.ru/aircrafts/950622836.shtml|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.airliners.net/aircraft-data/stats.main?id=37|titolo=Le caratteristiche di Antonov An-24 sul airliners.net|lingua=en}}
*{{cita web|autore=John Pike|url=http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/an-24.htm|titolo=An-24 COKE, An-26 CURL , An-30 CLANK (ANTONOV)|accesso=1º febbraio 2011|lingua=en|editore=http://www.globalsecurity.org|sito=GlobalSecurity.org|data=9 novembre 2008}}