Nectan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(27 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Santo
'''San Nectan''', chiamato qualche volta '''San Nectan di Hartland''', fu un santo uomo celtico del [[V secolo]] che abitò a Stoke-by-[[Hartland]], nella contea [[Inghilterra|inglese]] del [[Devon]], dove la chiesa parrocchiale sporgente di Saint Nectan è dedicata a lui.
[[fr:|nome= San Nectan dedi Hartland]]
|immagine=
|didascalia=
|note= Eremita e martire
|nato= [[468]] circa
|morto= [[510]] circa
|venerato da= Chiesa cattolica
|beatificazione=
|canonizzazione=
|santuario principale=
|ricorrenza= [[17 giugno]]
|attributi=
|patrono di= [[Hartland (Devon)|Hartland]]
}}
{{Bio
|Nome = Nectan di Hartland
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[468]] circa
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = [[510]] circa
|Epoca = 500
|Attività = monaco cristiano
|Attività2 = santo
|Nazionalità = britannico
'''San|FineIncipit Nectan''', chiamato qualche volta '''San Nectan di Hartland''',= fu un santo uomo[[eremita]] celtico del [[V secolo]] che abitòdimorò a Stoke-by-[[Hartland (Devon)|Hartland]], nella contea [[Inghilterra|inglese]] del [[Devon]], dove la chiesa parrocchiale sporgente di Saint Nectan è dedicata a lui. È venerato come [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]] e da quella [[Chiesa anglicana|anglicana]]
}}
 
==VitaAgiografia==
Secondo la leggenda più comune, il santo fu il maggiore dei molti figli del Redi [[Brychan]], re di [[Regno di Brycheiniog|Brycheiniog]] (ora Brecknock nel sud del [[Galles]]).; Dopole ricevésante una[[Wenna vocazionedi perTalgarth]], [[Santa Gladys|Gladys]] ed [[Eluned]] erano sue sorelle. Decise di diventare un [[eremita]], veleggiòsi altrasferì nel nord del Devon e si stabilì vicino ad una sorgente (ora il "Pozzo di San Nectan"), in quella che allora era la foresta di Hartland. Ma è anche associato con la valle e la cascata di San Nectan a Trethevy, vicino a [[Tintagel]] in [[Cornovaglia]], dov’èdove sostenuto cheavrebbe passòpassato un periodo di tempo come unda eremita. A Hartland, fu attaccato dai rapinatori che lo decapitarono, ma siegli raccolse la testa e ritornò al suo pozzo, dove crollò e morì. È detto che dove il suo sangue cadde, crebbero le [[Digitalis|digitali]] crebbero. Fu seppellito nella sua cappella sull’ubicazionea dellalui dedicata nella Chiesa di San Nectan a Stoke.
 
==Venerazione==
[[Immagine:stnectan.jpg|thumb|350pxupright=1.6|Chiesa di San Nectan a Stoke-by-[[Hartland]].]]
Dopo la morte di Nectan, una setta si diffuse intorno al suo [[santuario]] e continuò ad essere popolare per tutto il [[Medioevo|medio evo]], sostenuto da sia i re [[anglosassoni]] che i signori [[normanni]]. La chiesa fu in possesso dei canonicanonici [[Ordine_di_Sant%27AgostinoOrdine di Sant'Agostino|agostiniani]] dadi Hartland Abbey, che era confinataconfinante con leiessa, finché gliquell'Ordine ordinifu del genere fossero stati privatiprivato del riconoscimento durantecon la [[Scisma anglicano|Riforma protestante]].

Il suo giorno di festa è il [[17 giugno]], il giorno presunto della sua morte (tradizionalmente circa [[510]]),; e c’èc'è ancora una tradizione di raccogliere le digitali presso il suo pozzo in quel giorno. Parecche altre chiese nel Devon sono dedicate a San Nectan, ma soltanto due sono antiche: Welcombe, al sud di Hartland, e probabilmente all’originequella di Ashton (ora intitolata a San Giovanni Battista). C’èC'è anche una cappella medievale di San Nectan vicino a St Winnow in Cornovaglia.
 
==Origini possibili==
L’associazioneL'associazione più antica del nome ''Nectan'' sembra essere con un dio dell’acquadell'acqua irlandese, Nechtan, probabilmente identico al dio [[Romano-Britanni|romano-britannico]], Nodens. Potrebbe essere stato il santo prottetoreprotettore del Pozzo di San Nectan a Stoke, e fu cristianizzato più tardi per rendere l’adorazionel'adorazione alcompatibile postocon piùla nuova accettabilefede.
 
==Voci correlate==
*[[Hartland]]
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web | 1 = http://www.hartlandforum.co.uk/hartlandtown/new/tourism/stnectans.htm | 2 = St Nectan's Church, Hartland (Information Page (Hartland Forum))] | accesso = 2 marzo 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071008145842/http://www.hartlandforum.co.uk/hartlandtown/new/tourism/stnectans.htm | dataarchivio = 8 ottobre 2007 | urlmorto = sì }}
*[{{cita web|http://www.welcombe.net |St Nectan's Church, Welcombe (Official Site)]}}
*[{{cita web | 1 = http://www.morwenstow.freeserve.co.uk/Welcombe/WStart.htm | 2 = Rowland Researches: Welcombe] | accesso = 2 marzo 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080411152025/http://www.morwenstow.freeserve.co.uk/Welcombe/WStart.htm | dataarchivio = 11 aprile 2008 | urlmorto = sì }}
*[{{cita web | 1 = http://www.stnectan.currantbun.com/ | 2 = St Nectan's Glen and Waterfall] | accesso = 2 marzo 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080322035416/http://www.stnectan.currantbun.com/ | dataarchivio = 22 marzo 2008 | urlmorto = sì }}
*[{{cita web |1=http://www.saintpatrickdc.org/ss/0617.htm#nigh |2=Nectan (Nighton) of Hartland M (AC)] |accesso=2 marzo 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070227164901/http://www.saintpatrickdc.org/ss/0617.htm#nigh |dataarchivio=27 febbraio 2007 |urlmorto=sì }}
*[{{cita web|http://www.earlybritishkingdoms.com/bios/nectan.html |Early British Kingdoms: St. Nectan]}}
*[{{cita web|http://www.marhamchurch-kernow.euco.uk/St-Nectans-Glen.htm |Photos of St Nectan's Glen and Waterfall at Marhamchurch.eu]}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Santi per nome]]
[[categoria:Biografie di santi|Nectan]]
[[categoria:Santi britannici|Nectan]]
 
[[en:Saint Nectan]]
[[fr:Nectan de Hartland]]
[[nl:Natanus]]