L'ultimo gladiatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Normalizzo genere, replaced: |genere= → |genere =
 
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo= L'ultimo gladiatore
|immagine=
|didascalia=
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua italiana|italiano]]
|titolooriginale= L'ultimo gladiatore
|linguaoriginale= [[Lingua italiana|italiano]]
|paese= [[Italia]]
|annouscitaanno uscita= [[1964]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= Ultimo gladiatore, L'
|aspect ratio=
|durata = 89 min
|genere = Avventura<br>[[Peplum]]
|tipocolore= colore
|genere 2 = epico
|tipoaudio= sonoro
|genere 3 = storico
|ratio=
|genere = Avventura<br>[[Peplum]]
|regista= [[Umberto Lenzi]]
|soggetto= [[Gian Paolo Callegari]]<br />[[Albert Valentin]]
|sceneggiatore= [[Gian Paolo Callegari]]<br />[[Albert Valentin]]
|produttore=
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|attori=
* [[Richard Harrison]]: Glauco
Riga 27 ⟶ 25:
* [[John McDouglas]]: Lucilio
* [[Charles Borromel]]: Caligola
* [[Maria Laura Rocca|Laura Rocca]]: Procusa
|doppiatori originali=
|doppiatoriitaliani=
* [[Pino Locchi]]: Glauco
* [[Rita Savagnone]]: Messalina
Riga 36 ⟶ 34:
* [[Nando Gazzolo]]: Caligola
|fotografo= [[Pier Ludovico Pavoni]]
|nomefonico=
|montatore= [[Nella Nannuzzi]]
|effetti speciali=
|effettispeciali=
|musicista= [[Carlo Franci]]
|temamusicale=
|scenografo= [[Pier Vittorio Marchi]]
|costumista=
|truccatore= [[Otello Fava]]
|sfondo=
|casa produzione=
|casaproduzione=
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|premi=
}}
 
'''''L'ultimo gladiatore''''' è un film [[film peplum]] del [[1964]] diretto da [[Umberto Lenzi]].
 
==Trama==
 
[[Cassio Cherea]] e [[Messalina]] complottano segretamente contro l'[[imperatore]] [[Caligola]], stanchi di essere continuamente sottoposti a soprusi. Caligola nota nei suoi vivai uno schiavo dotato di grande forza e lo fa addestrare per farlo combattere nelle arene come [[gladiatore]]. Naor accetta di combattere e sgomina i suoi avversari ma al termine dei combattimenti rifiuta sempre di uccidere l'avversario, attirandosi le ire dell'imperatore che decide di farlo uccidere. Naor riesce a sfuggire all'assassinio e scappa insieme ad un gruppo di [[schiavismo|schiavi]], durante l'inseguimento [[Caligola]] viene ucciso da [[Cassio Cherea]]. Appena giunta la notizia, Messalina fa incoronare imperatore il [[marito]] Claudio causando lo sdegno di Cassio, che si sente ingannato e tradito. [[Messalina]] fa uccidere Cassio e in seguito assume Naor come [[guardia del corpo]], assegnandoli in seguito l'incarico di uccidere un altro nemico. Naor non intende assassinare un uomo e [[Messalina]] progetta di far uccidere anche lui ma viene arrestata dal marito Claudio prima che riesca nel suo intento. [[Messalina]] si rende conto di essere perduta e si avvelena.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
 
{{Umberto Lenzi}}
{{portale|cinema}}
Riga 63 ⟶ 58:
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film ambientati nell'antica Roma]]
[[Categoria:Film diretti da Umberto Lenzi]]
[[Categoria:Claudio nella cultura di massa]]