A.D. - Anno Domini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione doppiatore.
 
(38 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|fiction televisive drammatiche|fiction televisive italiane}}
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano= A.D. - Anno Domini
|immagine= AD Anno Domini (miniserie).JPG
|titolo originale=A.D.
|didascalia=
|titolo alfabetico= A.D. - Anno Domini
|titolooriginale=A.D.
|titoloalfabetico= A.D. - Anno Domini
|paese= Italia
|paese2paese 2= Francia
|paese3paese 3= Stati Uniti
|annoprimatvanno prima visione= [[1985]]
|tipofictiontipo fiction= miniserie TV
|genere = Drammatico\Storicodrammatico
|genere 2 = storico
|episodi= 7
|genere 3= religioso
|durata= 50 min
|durata= 600 min
|linguaoriginale= [[lingua inglese|Inglese]]
|lingua originale= [[lingua inglese|Inglese]]
|aspectratio= 1.33 : 1
|aspect ratio= 1.33 : 1
|risoluzione=
|tipocolore= colore
|tipoaudio= mono
|ideatore= <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|regista= [[Stuart Cooper]]
|soggetto=
|sceneggiatore=
|attori=
*[[Anthony Andrews]]: Nerone
*[[Colleen Dewhurst]]: Antonia
*[[Ava Gardner]]: Agrippina
*[[David Hedison]]: Porzio Festo
*[[Richard Kiley]]: Claudio
*[[Ian McShane]]: Seiano
*[[Jennifer O'Neill]]: Messalina
*[[Millie Perkins]]: Maria
*[[Dennis Quilley]]: Pietro
*[[Fernando Rey]]: Seneca
*[[Susan Sarandon]]: Livilla
*[[Tony Vogel]]: Aquila
*[[Jack Warden]]: Nerva
*[[Neil Dickson]]: Valerio
*[[Chris Humphreys]]: Caleb
*[[Amanda Pays]]: Sara
*[[PhilipChris SayerHumphreys]]: PaoloCaleb
*[[Diane Venora]]: Corinna
*[[Dennis Quilley]]: [[Pietro (apostolo)|Pietro]]
*[[Vincent Riotta]]: Stefano
*[[Philip Sayer]]: [[Paolo di Tarso|Paolo]]
*[[Anthony Andrews]]: [[Nerone]]
*[[Jonathan Hyde]]: [[Gaio Ofonio Tigellino|Tigellino]]
*[[Colleen Dewhurst]]: [[Claudia Antonia|Antonia]]
*[[Ava Gardner]]: [[Agrippina minore|Agrippina]]
*[[David Hedison]]: [[Porcio Festo|Porzio Festo]]
*[[John Houseman]]: [[Gamaliele]]
*[[Richard Kiley]]: [[Claudio]]
*[[Ian McShane]]: [[Seiano]]
*[[Jennifer O'Neill]]: [[Valeria Messalina|Messalina]]
*[[Davyd Harries]]: [[Tommaso (apostolo)|Tommaso]]
*[[Susan Sarandon]]: [[Claudia Livilla|Livilla]]
*[[Tony Vogel]]: [[Aquila e Priscilla|Aquila]]
*[[Angela Morant]]: [[Aquila e Priscilla|Priscilla]]
*[[James Mason]]: [[Tiberio]]
*[[John McEnery]]: [[Caligola]]
*[[Vincent Riotta]]: [[Stefano protomartire|Stefano]]
*[[Millie Perkins]]: [[Maria (madre di Gesù)|Maria]]
*[[Rebecca Saire]]: Ruth
*[[TomHarold DurhamKasket]]: Cleopa[[Caifa]]
*[[Damien Thomas]]: [[Erode Agrippa I|Erode]]
*[[Harold Kasket]]: Caifa
*[[Fernando Rey]]: [[Lucio Anneo Seneca|Seneca]]
*[[Ralph Arliss]]: Samuele
*[[BruceJane WinantHow]]: Seth[[Poppea]]
*[[DamienJack ThomasWarden]]: Erode[[Nerva]]
*[[AngelaDavid MorantRintoul]]: Priscilla[[Papa Lino|Lino]]
*[[JaneBen HowVereen]]: Poppeal'etiope
*[[John McEnery]]: Caligola
*[[Paul Herzberg]]: Gracco
*[[James Mason]]: Tiberio
*[[Peter Howell]]: Attico
*[[Gerrard McArthur]]: [[Luca (evangelista)|Luca]]
*[[Gary Brown]]: Filippo il greco
*[[Andrea Prodan]]: [[Tiberio Claudio Cesare Britannico|Britannico]]
*[[David Rintoul]]: Lino
*[[Anthony Zerbe]]: [[Ponzio Pilato]]
*[[John Steiner]]: [[Simone Mago]]
|doppiatorioriginali=
|doppiatori italiani=
|doppiatoriitaliani=*[[Claudio Sorrentino]]: Nerone
*[[Gino La Monica]]: Valerio
*[[Roberta Paladini]]: Sara
*[[Tonino Accolla]]: Caleb
*[[Rossella Izzo]]: Corinna
*[[Sandro Iovino]]: Pietro
*[[Pino Colizzi]]: Paolo
*[[Claudio Sorrentino]]: Nerone
*[[Gabriella Genta]]: Agrippina
*[[Dario Penne]]: Seiano
*[[Sandro Iovino]]: Pietro
*[[Mario Bardella]]: Seneca
*[[Fiamma Izzo]]: Livilla
*[[Paolo Buglioni]]: Aquila
*[[SergioGermana FiorentiniDominici]]: NervaPriscilla
*[[LuigiGiuseppe La MonicaRinaldi]]: ValerioTiberio
*[[ToninoRenato AccollaCortesi]]: CalebCaligola
*[[Roberta Paladini]]: Sara
*[[Pino Colizzi]]: Paolo
*[[Rossella Izzo]]: Corinna
*[[Mauro Gravina]]: Stefano
*[[Giuppy Izzo]]: Ruth
*[[Raffaele Uzzi]]: Cleopa
*[[Alvise Battain]]: Caifa
*[[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]: Samuele
*[[Gianni Williams]]: Seth
*[[Romano Malaspina]]: Erode
*[[GermanaMario DominiciBardella]]: PriscillaSeneca
*[[Manuela Andrei]]: Poppea
*[[RenatoSergio CortesiFiorentini]]: CaligolaNerva
*[[LucianoRomano RossiGhini]]: GraccoLino
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Tiberio
*[[Carlo Reali]]: Attico
|musicista= [[Lalo Schifrin]]
*[[Massimo Lodolo]]: Filippo il greco
|produttore= [[Tarak Ben Ammar]], [[Vincenzo Labella]]
*[[Romano Ghini]]: Lino
|casa produzione= [[NBC]], [[Telepictures Corporation]]
|fotografo=
|inizio prima visione = 30 marzo 1985
|montatore=
|fine prima visione = 14 aprile 1985
|musicista= Lalo Schifrin
|rete TV= [[NBC]]
|scenografo=
|inizio prima visione in italiano= 20 settembre 1985
|costumista=
|fine prima visione in italiano= 5 ottobre 1985
|effettispeciali=
|rete TV italiana= [[Canale 5]]
|produttore=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione=
 
|dataavvio-trasmissioneoriginale=
|datafine-trasmissioneoriginale=
|reteoriginale=
|dataavvio-trasmissioneitalia= autunno 1985
|datafine-trasmissioneitalia= autunno 1985
|reteitalia= [[Canale 5]]
|dataavvio-trasmissioneitaliapay=
|datafine-trasmissioneitaliapay=
|reteitaliapay=
|dataavvio-trasmissioneitaliappv=
|datafine-trasmissioneitaliappv=
|servizioitaliappv=
|premi=
}}
'''''A.D. - Anno Domini''''' (''A.D.'') è una [[miniserie televisiva]] del [[1985]] diretta da [[Stuart Cooper]] con la collaborazione di [[John A. Martinelli]] e [[Vincenzo Labella]]. È una produzione [[Italia|italo]]-[[Francia|franco]]-[[Stati Uniti d'America|statunitense]].
 
== Trama ==
'''''A.D. - Anno Domini''''' è una miniserie TV del [[1985]] per la regia di [[Stuart Cooper]], con la collaborazione di John A. Martinelli e Vincenzo Labella. È una produzione italo-franco-statunitense. Fu trasmessa da Canale 5 nell'autunno del 1985, in 7 puntate da 50 minuti ognuna.
La miniserie narra le vicende degli ''[[Atti degli Apostoli]]'' in parallelo alle vicende politiche della [[Giudea romana|Giudea]] e dell'[[Impero romano]] dell'epoca.
 
== Il contestoProduzione ==
{{...|fiction televisive}}
Roma, primi anni dell'Impero. Gesù è morto da poco, e i suoi discepoli si recano a Roma per divulgare i suoi insegnamenti. L'arco cronologico rappresentato dal film si stende dall'impero di Tiberio (14 d.C. - 37) a Nerone (salito al potere nel 54, morto nel 68 d.C.), passando per il periodo di Caligola (37 - 41) e Claudio (41 - 54). Personalità diverse ed antitetiche di imperatori faranno da sfondo alle avventure dei discepoli di Gesù.
 
== Trasmissione ==
In Italia ''A.D. - Anno Domini'' è stata trasmessa da [[Canale 5]] nell'autunno del 1985, in 6 puntate da 100 minuti ognuna.
 
== Voci correlate ==
* [[A.D. - La Bibbia continua]]
* [[Sette diaconi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
 
{{Portale|televisione}}
{{Portale|Antica Roma|cristianesimo|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate nell'antica Roma]]
[[Categoria:Serie televisive bibliche]]
[[Categoria:Atti degli Apostoli]]
[[Categoria:Claudio nella cultura di massa]]
[[Categoria:Tiberio nella cultura di massa]]