Virtual XI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 138176676 di 78.211.10.143 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(124 versioni intermedie di 76 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|album heavy metal|agosto 2015}}
{{c|richiede una lettura più esperta|mese=settembre 2006|<font style="font-size: 100%;">[[Utente:Otrebla86|'''<font color="#AAAAAA">otrebla86</font>''']]</font>[[Immagine:Nuvola apps korn.png|20px]][[Discussioni utente:Otrebla86|<font style="font-size: 75%;" color="#FF0000">otre che??</font>]]}}
{{Album
{{Template:Album|Titolo = Virtual XI
|titolo = Virtual XI
|Nome Artista = [[Iron Maiden]]
|artista = Iron Maiden
|Tipo album = Studio
|tipo = Studio
|Data = [[23 marzo]] [[1998]]
|giornomese = 23 marzo
|Etichetta = [[EMI]]
|anno = 1998
|Produttore = [[Steve Harris]] e [[Nigel Green]]
|durata = 53:22
|Durata = 53 [[minuto|min]] 22 [[secondo|sec]]
|numero di dischi = 1
|Genere Musicale = [[Heavy metal]]
|numero di tracce = 8
|Registrato =
|genere = Heavy metal
|Numero di Dischi = 1
|etichetta = [[EMI]]
|Numero di Tracce = 8
|produttore = [[Steve Harris]], [[Nigel Green]]
|Premi =
|registrato =
|Numero dischi di platino =
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, [[Long playing|LP]], 2 LP, [[Musicassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|Numero dischi d'oro =
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|album|60000|{{BPI|14334-1438-2|accesso = 3 giugno 2017}}}}
|Note =
|numero dischi d'oro =
|album precedente = [[Best Of The Beast]] ([[1996]])
|numero dischi di platino =
|album successivo = [[Brave New World (album)|Brave New World]] ([[2000]])
|precedente = [[Best of the Beast]]
|anno precedente = 1996
|successivo = [[A Real Live Dead One]]
|anno successivo = 1998
|singolo1 = [[The Angel and the Gambler]]
|data singolo1 = 9 marzo 1998
|singolo2 = [[Futureal]]
|data singolo2 = 28 luglio 1998
}}
'''''Virtual XI''''' è l'undicesimo [[album discografico|albumin studio]] deglidel [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Iron Maiden]], pubblicato nelil 23 marzo 1998 dalla [[1998EMI]].
 
Si tratta del secondo ed ultimo album inciso insieme al cantante [[Blaze Bayley]] nonché l'ultimo del gruppo nella formazione a cinque componenti.
E l'album che vede un importante sostituzione del vocalist, infatti dopo un lungo periodo di tempo trascorso con [[Bruce Dickinson]] al microfono, troviamo al suo posto il cantante [[Blaze Bayley]](vocalist dallo stile canoro molto simile a quello di Paul Di'Anno, ovvero il primo cantante degli Iron Maiden).
 
== Descrizione ==
Successore di [[The X Factor]], correndo il rischio di essere un album ripetitivo, la band crea in ''Virtual XI'' atmosfere e sonorità nuove, ammiccando a nuovi fan e lasciando a bocca aperta i vecchi, alla maggior parte dei quali non piacque proprio perché suonava diverso e appereva "frettoloso e confuso" (una nota rivista inglese, lo definì proprio in questo modo). Da notare le atmosfere create in "The Educated Fool", "the Angel and the Gambler", "When two worlds Collide" , da "The Clansman", uno dei cavalli di battaglia della band, ma anche dalla più semplice, pacata ed orecchiabile "Dont look to the eyes of a stranger". "Como estais amigo" si presenta come l'unico brano triste e malinconico del intero album; al contrario "Futureal" , "Lightning Strikes twice" sono cariche e decise sorrette dal buon Baylay, che fa il suo dovere, da buon sostituto.
''Virtual XI'' è un album sperimentale, paragonabile a ''[[Somewhere in Time]]'' di cui riprende i temi futuristici e a cui si ispira la copertina del singolo ''[[Futureal]]''. È caratterizzato dalla massiccia presenza delle tastiere suonate, in questo caso, da Michael Kenney e dal bassista [[Steve Harris]] ma è formato da canzoni molto espressive più in linea con lo stile Maiden rispetto al precedente lavoro.
 
Il titolo e la copertina dell'album nascono dalla smisurata passione del gruppo (Harris in particolare) per il calcio, sport praticato continuamente dal gruppo durante le varie tournée.
== Lineup ==
*Steve Harris - [[basso]] e [[hammond]]
*Blaze Bayley - [[voce]]
*Janick Gers - [[chitarra]]
*Dave Murray - [[chitarra]]
*Nicko McBrain - [[Batteria (musica)|batteria]]
 
==Tracklist Accoglienza ==
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name="AM">{{Allmusic|album|virtual-xi-mw0000597969|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 26 marzo 2017}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|2|5}}
|recensione2 = ''Collector's Guide to Heavy Metal''<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Martin Popoff|titolo = The Collector's Guide to Heavy Metal: Volume 3: The Nineties|città = Burlington|editore = Collector's Guide Publishing|data = 1º agosto 2007|p = 213|isbn = 978-1-894959-62-9}}</ref>
|giudizio2 = 0/10
|recensione3 = Metallized<ref name="Metallized">{{Cita web|url = http://www.metallized.it/recensione.php?id=4851|titolo = Iron Maiden - Virtual XI|editore = Metallized|accesso = 26 marzo 2017}}</ref>
|giudizio3 = 53/100
|recensione4 = [[Sputnikmusic]]<ref name="SM">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.sputnikmusic.com/review/7532/Iron-Maiden-Virtual-XI/|titolo = Iron Maiden – Virtual XI|autore = Mike Stagno|editore = [[Sputnikmusic]]|data = 11 giugno 2006|accesso = 26 marzo 2017}}</ref>
|giudizio4 = 3.5/5
}}
''Virtual XI'' è stato accolto negativamente da parte della critica specializzata. [[Stephen Thomas Erlewine]] di [[AllMusic]] ha spiegato che anche se «non c'è niente di terribilmente sbagliato con il lavoro, in quanto offre tutti i riff cruciali e l'orrore demoniaco dei loro dischi migliori», l'album non ha «niente di memorabile riguardo ai riff o ai brani, e c'è poca energia viscerale per la musica o la produzione. Di conseguenza, suona privo di vita alla gran parte dei fan più devoti».<ref name="AM" /> Dello stesso parere anche il sito Metallized, il quale ha notato che il disco «tentò un mal riuscito ritorno al passato, con sonorità più vicine a ciò che aveva reso famosi gli Iron Maiden».<ref name="Metallized" />
 
Mike Stagno di [[Sputnikmusic]] ha invece recensito in maniera più positiva l'album, scrivendo che «ha pochi punti alti come ''Futureal'', ''The Clansman'' e ''Como estais amigos''» ma risulta «molto ripetitivo, e ascoltarlo comporta un sacco di pazienza».<ref name="SM" />
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Futureal]]
|Durata1 = 3:00
|Autore testo e musica1 = [[Steve Harris]], [[Blaze Bayley]]
|Titolo2 = [[The Angel and the Gambler]]
|Durata2 = 9:51
|Autore testo e musica2 = Steve Harris
|Titolo3 = Lightning Strikes Twice
|Durata3 = 4:49
|Autore testo e musica3 = [[Dave Murray (musicista)|Dave Murray]], Steve Harris
|Titolo4 = The Clansman
|Durata4 = 9:06
|Autore testo e musica4 = Steve Harris
|Titolo5 = When Two Worlds Collide
|Durata5 = 6:13
|Autore testo e musica5 = Dave Murray, Blaze Bayley, Steve Harris
|Titolo6 = The Educated Fool
|Durata6 = 6:46
|Autore testo e musica6 = Steve Harris
|Titolo7 = Don't Look to the Eyes of a Stranger
|Durata7 = 8:11
|Autore testo e musica7 = Steve Harris
|Titolo8 = Como estais amigos
|Durata8 = 5:26
|Autore testo e musica8 = [[Janick Gers]], Blaze Bayley
}}
 
;CD bonus nell'edizione giapponese
{{Tracce
|Titolo1 = Blood on the Word's Hands
|Note1 = Live
|Durata1 = 6:05
|Autore testo e musica1 = Steve Harris
|Titolo2 = The Aftermath
|Note2 = Live
|Durata2 = 6:45
|Autore testo e musica2 = Steve Harris, Blaze Bayley, Janick Gers
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Blaze Bayley]] – [[Canto|voce]]
* [[Dave Murray (musicista)|Dave Murray]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Janick Gers]] – chitarra
* [[Steve Harris]] – [[Basso elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiera]] (tracce 2, 4 e 7)
* [[Nicko McBrain]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Altri musicisti
* Michael Kenney – tastiera (eccetto tracce 2, 4 e 7)
 
;Produzione
* Steve Harris – [[Produttore discografico|produzione]], [[missaggio]]
* [[Nigel Green]] – produzione, missaggio, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]]
* Simon Heyworth – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (1998-2021)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/aa9/Iron-Maiden-Virtual-XI|titolo = Iron Maiden - Virtual XI|editore = [[Ultratop]]|accesso = 26 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|24
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|23
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|44
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="BB"/>
|align="center"|60
|-
|[[Top Lista|Croazia]]<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = http://www.top-lista.hr/www/lista-prodaje-strano-38-tjedan-2021/|titolo = Lista prodaje 38. tjedan 2021. (13.09.2021. - 19.09.2021.)|editore = [[Top Lista]]|accesso = 27 settembre 2021}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|12
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|16
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/1998/13|titolo = Classifica settimanale WK 13 (dal 20.03.1998 al 26.03.1998)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 26 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|28
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|26
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19980329/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 29 March 1998 - 04 April 1998|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 26 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|16
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita libro|lingua = es|autore = Fernando Salaverri|titolo = Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|edizione = 1|editore = Fundación Autor-SGAE|data = settembre 2005|isbn = 84-8048-639-2}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{Billboard|iron-maiden|Iron Maiden|accesso = 26 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|124
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|16
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|39
|}
 
== Note ==
# ''Futureal'' - 2:57
<references/>
# ''The Angel and the Gambler'' - 9:54
# ''Lightning Strikes Twice'' - 4:52
# ''The Clansman'' - 9:01
# ''When Two Worlds Collide'' - 6:19
# ''The Educated Fool'' - 6:46
# ''Don't Look To The Eyes Of A Stranger'' - 8:03
# ''Como Estais Amigo'' - 5:31
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Album heavy metal]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Album degli Iron Maiden]]
[[Categoria:Album del 1998]]
 
{{Iron Maiden}}
[[cs:Virtual XI]]
{{Portale|heavy metal}}
[[de:Virtual XI]]
[[en:Virtual XI]]
[[es:Virtual XI]]
[[fi:Virtual XI]]
[[fr:Virtual XI]]
[[no:Virtual XI]]
[[pl:Virtual XI]]
[[pt:Virtual XI]]
[[ro:Virtual XI]]
[[sv:Virtual XI]]