Cluj-Napoca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 157:
Nel [[1999]] la città cambiò stemma. A seguito di un concorso bandito nel [[1995]] dall'allora sindaco [[Gheorghe Funar]], vinse il disegno di una studentessa di liceo. Nell'attuale stemma i nuovi simboli sono una lupa, il monumento alla memoria situato in Boulevardul Eroilor e [[Minerva]].
 
La commissione araldica non approvò questo stemma.<ref>Ioan Drăgan, membro della Commissione di Araldica, filiale di Cluj e direttore dell'Archivio Nazionale di Cluj: „Stema care este folosită acum nu a fost aprobată niciodată și, prin urmare, folosirea ei constituie o încălcare a legilor în vigoare” ([http://www.gazetadecluj.ro/fullnews1.php?ID=3564&IDQ=stema ''Stema Clujului e folosită ilegal'', publicat în ''Gazeta de Cluj'', 18 aprile 2005] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070927012251/http://www.gazetadecluj.ro/fullnews1.php?ID=3564&IDQ=stema |data=27 settembre 2007 }})</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 402:
 
=== Ferrovie ===
{{vedi anche|Stazione di Cluj-Napoca}}
Le linee ferroviarie che servono la città sono gestite dalla [[Căile Ferate Române|CFR]]. La città è raggiunta da tre delle principali linee ferroviarie del Paese: Cluj-[[Bucarest]], Cluj-[[Budapest]] e [[Iași]]-[[Timișoara]].
 
Riga 493 ⟶ 494:
File:J'Info Tours, Cluj-Napoca.jpg|J'Info Tours
File:Libraria Dacia, Cluj-Napoca ROM.jpg|Libraria Dacia
File:Memorandumului, Cluj-Napoca ROM.jpg|Memorandumului
File:Memorandumului 18, Cluj-Napoca ROM.jpg|Memorandumului 18
File:Memorandumului 20, Cluj-Napoca ROM.jpg|Memorandumului 20
File:Near the Church, Cluj-Napoca ROM.jpg|[[Casa]] di Cluj-Napoca
</gallery>