Panphagia protos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m rimoz. wlink a voce cancellata
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Panphagia protos
|immagine=[[File:Panphagia protos.jpg|200px]]
|statocons=fossile
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 10:
|superordine=[[Dinosauria]]
|ordine=[[Saurischia]]
|sottordine=[[Sauropodomorpha]]
|famiglia=†[[Guaibasauridae]]
|genere='''Panphagia'''
|speciegenere='''P. protosPanphagia'''
|specie=†'''P. protos'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=Martinez & Alcober
Riga 18 ⟶ 19:
|binome=Panphagia protos
}}
[[File:Panphagia fossil DSC 6168.jpg|400px|miniatura|sinistra|Fossile di Panphagia]]
==Descrizione==
'''''Panphagia protos''''' è un [[dinosauria|dinosauro]] [[sauropodomorpha|sauropodomorfo]] i cui resti fossili sono stati scoperti nel [[2006]] nella formazione di [[Ischigualasto]], in [[Argentina]], e descritti scientificamente nel [[2009]] da Ricardo N. Martínez e Oscar A. Alcober<ref>Martinez RN, Alcober OA (2009) [http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0004397 ''A Basal Sauropodomorph (Dinosauria: Saurischia) from the Ischigualasto Formation (Triassic, Carnian) and the Early Evolution of Sauropodomorpha'']. PLoS ONE 4(2): e4397. doi:10.1371/journal.pone.0004397 </ref>.
[[File:Panphagia fossil DSC 6168.jpg|400px|miniatura|sinistra|Fossile di Panphagia]]
'''''Panphagia protos''''' è un [[dinosauria|dinosauro]] [[sauropodomorpha|sauropodomorfo]] i cui resti fossili sono stati scoperti nel [[2006]] nella formazione di [[Ischigualasto]], in [[Argentina]], e descritti scientificamente nel [[2009]] da Ricardo N. Martínez e Oscar A. Alcober<ref>Martinez RN, Alcober OA (2009) [http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0004397 ''A Basal Sauropodomorph (Dinosauria: Saurischia) from the Ischigualasto Formation (Triassic, Carnian) and the Early Evolution of Sauropodomorpha'']. PLoS ONE 4(2): e4397. doi:10.1371/journal.pone.0004397 </ref>.
 
L'animale visse circa 228,3 milioni di anni fa, nel [[Carnico]].
Riga 32:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Panphagia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|dinosauri|paleontologia}}