Krzysztof Piątek: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento statistiche (https://www.transfermarkt.it/krzysztof-piatek/leistungsdaten/spieler/327757) |
Annullata la modifica 146089187 di 109.118.76.173 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(24 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport= calcio|pos= G
Riga 24:
|2022|→ Fiorentina|14 (3)
|2022-2023|→ Salernitana|33 (4)
|2023-2025|Istanbul Basaksehir|
|2025-|Al Duhail|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015|{{NazU|CA|POL|M|20}}|3 (1)
|2015-2017|{{NazU|CA|POL|M|21}}|14 (2)
|2018- |{{Naz|CA|POL|M}}|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 48:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio
}}
Riga 64 ⟶ 65:
==== Milan ====
Il 23 gennaio 2019 si trasferisce a titolo definitivo al {{Calcio Milan|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-01-23/comunicato-ufficiale-krzysztof-piatek|titolo=Comunicato ufficiale: Krzystof Piatek|data=23 gennaio 2019}}</ref> scegliendo di indossare la maglia numero 19,<ref>{{cita web|url=https://calcio.fanpage.it/perche-krzysztof-piatek-ha-scelto-il-numero-19-al-milan/|titolo=Perché Krzysztof Piatek ha scelto il numero 19 al Milan|data=24 gennaio 2019}}</ref> con un costo per il trasferimento pari a 35 milioni di euro più bonus.<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/milan-ufficiale-lacquisto-di-piatek-il-comunicato|titolo=Milan, ufficiale l'acquisto di Piatek: il comunicato|data=23 gennaio 2019}}</ref> Esordisce con la maglia rossonera tre giorni più tardi, subentrando dalla panchina nel corso della sfida pareggiata a reti inviolate a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/01/26/milan-napoli-risultato-gol.html|titolo=Milan Napoli 0-0: highlights. Esordio di Piatek a San Siro, espulsi Fabian Ruiz e Ancelotti nel finale|data=26 gennaio 2019}}</ref> Tre giorni dopo è titolare nella partita di San Siro valida per i quarti di finale di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]], sempre contro il Napoli: nella circostanza mette a segno la prima doppietta in rossonero, che sancisce la qualificazione del Milan alle semifinali (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/coppa_italia/coppa-italia-milan-napoli-2-0-rossoneri-in-semifinale_1258616-201902a.shtml|titolo=Coppa Italia, Milan-Napoli 2-0: rossoneri in semifinale|data=29 gennaio 2019}}</ref> Segna il primo gol in campionato con la maglia rossonera il 3 febbraio 2019, nella partita pareggiata 1-1 all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] contro la {{Calcio Roma|N}}, valevole per la ventiduesima giornata di Serie A<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/02/03/roma-milan-risultato-gol.html|editore=Sky Sport|titolo=Roma Milan 1-1: gol e highlights della partita. Piatek segna, Zaniolo rimedia. Super Donnarumma|data=3 febbraio 2019}}</ref>. Il 16 febbraio realizza un'altra doppietta ai danni dell'Atalanta nella partita che vede il Milan vincere per 3-1.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-02-2019/atalanta-milan-1-3-doppietta-piatek-calhanoglu-gol-la-rete-freuler-
Per la [[Associazione Calcio Milan 2019-2020|stagione 2019-2020]], la seconda in maglia rossonera, cambia numero di maglia tornando al 9 (già utilizzato ai tempi del Genoa).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/07/09/milan-piatek-numero-9/amp|titolo=Milan, Piatek cambia numero: il polacco giocherà col 9|data=9 luglio 2019}}</ref> Rispetto all'annata precedente, il polacco è autore di un inizio di campionato negativo<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/28-09-2019/piatek-tutti-numeri-crisi-sua-efficacia-si-dimezzata-un-anno-3402864408455.shtml|titolo=Piatek, tutti i numeri della crisi: la sua efficacia si è dimezzata in un anno|autore=Alessandra Bocci|data=28 settembre 2019}}</ref> e, complice anche l'arrivo di [[Zlatan Ibrahimović]] a gennaio, viene progressivamente messo ai margini del progetto tecnico dei rossoneri<ref>{{cita news|url=https://www.esquire.com/it/sport/calcio/a30533740/milan-piatek-avventura-finita|titolo=Piatek è il simbolo degli errori del Milan|pubblicazione=Esquire|data=18 gennaio 2020}}</ref>. L'ultima presenza con la maglia del Milan risale al 28 gennaio, nella gara di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] vinta contro il {{Calcio Torino|N}}.
Riga 76 ⟶ 77:
Il 1º settembre torna in Serie A, prestato annualmente dalla Herta Berlino alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] con diritto di riscatto.<ref>{{Cita web|url=https://www.ussalernitana1919.it/krzysztof-piatek-e-un-nuovo-giocatore-della-salernitana/ |titolo=Krzysztof Piatek è un nuovo giocatore della Salernitana|data=1º settembre 2022|accesso=1º settembre 2022}}</ref> Quattro giorni dopo fa il suo esordio con i campani nella partita contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]], subentrando nella ripresa.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Salernitana/05-09-2022/salernitana-empoli-2-2-satriano-mazzocchi-dia-lammers-45042313074.shtml|titolo=Salernitana, non bastano Dia e l’esordio di Piatek: l’Empoli trova il 2-2 con Lammers|accesso=2022-09-05}}</ref> L'11 settembre 2022 trova il primo gol con la maglia granata, dal dischetto, in occasione del pareggio esterno 2-2 contro la [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-09-2022/juventus-salernitana-diretta-seriea-risultato-live-450117205191.shtml|titolo=Juve-Salernitana 2-2: finisce in corrida allo Stadium. Gol annullato nel finale, 4 espulsi e parità|accesso=2022-09-11}}</ref> Segna 4 gol in 33 partite, ma non viene riscattato a fine stagione dal club granata.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/l-ultimo-giorno-alla-salernitana-di-piatek-per-due-calciatori-ipotesi-ritorno-1847637|titolo=L'ultimo giorno alla Salernitana di Piatek. Per due calciatori ipotesi ritorno|accesso=2023-06-30}}</ref>
==== Istanbul Basaksehir e Al Duhail ====
Dopo aver risolto il proprio contratto con l'Hertha Berlino, il 18 luglio 2023 Piątek passa ufficialmente all'{{Calcio Istanbul Basaksehir|N}}, squadra della [[Süper Lig]] turca, con cui firma un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.herthabsc.com/de/nachrichten/2023/07/wechsel-krzysztof-piatek-2324|titolo=Krzysztof Piątek joins Başakşehir FK|data=18 luglio 2023|lingua=de|accesso=18 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ibfk.com.tr/haberler/hos-geldin-krzysztof-piatek|titolo=HOŞ GELDİN KRZYSZTOF PIATEK|lingua=tr|data=18 luglio 2023|accesso=2023-07-18}}</ref> Alla prima stagione, il polacco mette a segno 17 reti in 33 presenze in campionato e alla seconda 21 in 33 gare.
Il 2 giugno 2025 firma per l’[[Al-Duhail Sports Club|Al Duhail]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://gianlucadimarzio.com/calciomercato-krzysztof-piatek-al-duhail-news/|titolo=Nuova avventura per Piatek: il polacco ha firmato con l'Al Duhail|sito=Gianluca Di Marzio|data=2025-06-02|accesso=2025-06-02}}</ref>
=== Nazionale ===
Riga 95 ⟶ 98:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 154 ⟶ 157:
|-
|[[Hertha Berliner Sport-Club 2021-2022|2021-gen. 2022]] || [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 9 || 1 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-▼
! colspan="3" |Totale Hertha Berlino || 56 || 12 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 58 || 13▼
|-
| [[ACF Fiorentina 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 14 || 3 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 18 || 6
|-
| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 33 || 4 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 4
▲|-
▲! colspan="3" |Totale Hertha Berlino || 56 || 12 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 58 || 13
|-
| 2023-2024 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Istanbul Basaksehir|N}} || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 34 || 17 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 17
|-
| 2024-2025 || [[Süper Lig 2024-2025|SL]] ||
|-
! colspan="3" |Totale İstanbul Başakşehir ||
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||
|}
Riga 206 ⟶ 209:
{{Cronopar|12-10-2024|Varsavia|POL|1|3|POR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|84}} {{cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Porto|PRT|5|1|POL|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|81}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|21-3-2025|Varsavia|POL|1|0|LTU|-|QMondiali|2026|13={{sostin|68}}}}
{{Cronofin|33|12}}▼
{{Cronopar|24-3-2025|Varsavia|POL|2|0|MLT|-|QMondiali|2026|13={{sostout|66}}}}
{{Cronopar|6-6-2025|Varsavia|POL|2|0|MDA|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|10-6-2025|Helsinki|FIN|2|1|POL|-|QMondiali|2026|13={{sostout|86}}}}
{{Cronoini|POL|Under-21|M}}
|