View-Master: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikifico. Riordino. Varie. Rimuovo overlink.
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{W|fotografia|maggio 2023|Dopo molti anni dalla stesura di questa voce, mi rendo conto di averlo fatto da inesperto. Ritengo ci siano diverse cose da sistemare, innanzitutto eliminare l'eccesso di overlink (davvero troppi), sistemare le note, aggiungere fonti, ecc. Inoltre i nomi dei modelli vanno tutti in corsivo.}}
[[File:View-Master with Reel.jpg|thumb|Sistema View-Master: visore ''Model E'' e dischetti]]
'''View-Master''' è stato un sistema di visione [[Stereoscopia|stereoscopica]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] inventato da William Gruber e commercializzato per prima dalla [[Sawyer's]] nel [[1938]]. Il sistema comprende: un [[Stereoscopio|visore stereoscopico]], dischetti montanti 7 coppie di diapositive stereo, proiettori, [[Fotocamera stereoscopica|fotocamere]] ([[View-Master Personal Stereo Camera|Personal]] e [[View-Master Stereo Color Camera|MKII]]) e altri dispositivi per la visione o la ripresa di immagini stereoscopiche.
 
Nonostante si debba alla compagnia [[Tru-Vue]] il merito di aver commercializzato per prima un sistema basato su [[Diapositiva|diapositive]] stereo (in bianco e nero), il View-Master è stato il primo sistema di visione 3-D a utilizzare un supporto di cartoncino<ref group="N">In realtà il dischetto contiene anche una sottilissima lamina di alluminio.</ref>, i ''View-Master reel'', per coppie di diapositive stereo a colori.
Riga 9:
Il marchio, passato di proprietà prima alla General Aniline & Film ([[GAF (azienda)|GAF]]) nel 1966, successivamente a View-Master International o VMI (1981), [[Ideal Toy Company|View-Master Ideal]] (1987) e [[Tyco Toys]] (1989), è stato dal 1997 al 2019 di proprietà della [[Mattel]], che lo ha acquisito nel momento in cui ha incorporato la Tyco Toys. La Mattel ha distribuito i visori e i dischetti tramite la divisione [[Fisher-Price]] fino al 2015, quando ha siglato un accordo con [[Google]] per la produzione di un visore stereoscopico digitale, distribuito sotto marchio Mattel. Il 1º novembre 2019 la Mattel ha annunciato infine la dismissione del visore virtuale e del marchio View-Master.<ref name="mattel">{{Cita web |url=https://www.mattel.com/en-us/view-master |titolo=View-Master |sito=[[Mattel|Mattel, Inc.]] |accesso=1º novembre 2020 |lingua=en}}</ref>
 
Nato infatti in un primo tempo come ausilio ottico per l'intrattenimento delle famiglie nordamericane presentando panorami degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e successivamente dei paesi di influenza [[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord|NATO]], in un secondo tempo, soprattutto per opera della GAF, si è trasformato in un vero e proprio giocattolo destinato all'infanzia. Infine, nella sua nuova versione digitale, è tornato a configurarsi come intrattenimento rivolto a tutti.
 
Il sistema View-Master ha avuto numerose imitazioni prodotte a partire dai primi anni del [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]]. Tra di esse le più popolari sono state lo [[Stereo•Rama]], prodotto in [[Italia]] a [[Milano]] e dintorni da una serie di ditte tra gli anni cinquanta e sessanta, e il [[Meoskop]], prodotto in [[Cecoslovacchia]] a [[Bratislava]] dalla [[Meopta]] tra il 1959 e il 1981.<ref>{{Cita web |url=https://www.viewmaster.co.uk/htm/stereorama.asp |titolo=Stereo•Rama |sito=20th Century Stereo Viewers |accesso=7 gennaio 2019 |lingua=en}}</ref><ref name="sabatelli">{{Cita pubblicazione |autore=Fabio Sabatelli |titolo=Stereo-Rama: il View-Master italiano |pubblicazione=Abastor |numero=35 |anno=2006 |pp=16-17}}</ref><ref name="stereokotoucky">{{Cita web |url=http://www.stereokotoucky.cz/cz/viewers_cz.html |titolo=Prohlížečky československé výroby |sito=Stereokotoučky |accesso=8 gennaio 2020 |lingua=cz}}</ref>
Riga 97:
Per il Model C e per il Model E furono prodotti due accessori esterni che permettevano di retroilluminare autonomamente le diapositive grazie ad una lampada alimentata a batterie.
 
Il '''Model F''' (1959-1966) fu il secondo visore prodotto dalla Sawyer's completo di retroilluminazione autonoma, in bachelite marrone e consente un buon ingrandimento delladelle immagini.
 
Tra i più diffusi visori View-Master il '''Model G''' (1959-1977) è certamente il più popolare. Fu il primo visore costruito in plastica leggera dalla Sawyer's, e prodotto in svariati colori: inizialmente beige, viene poi commercializzato in rosso dalla GAF, ma ne esistono numerose altre varianti tra le quali blu o bianco.
Riga 115:
Il '''''Model K''''', conosciuto anche come ''Model 11'' o ''Space Viewer'', è tra i visori GAF certamente il più affascinante dal punto di vista del ''design'' e il più ricercato dai collezionisti. Di forma sferica, il diffusore posteriore ricorda vagamente il casco degli astronauti e le forme sferiche tanto di moda nella fantascienza del periodo, da cui il nome ''Space Viewer''. Fu diffuso nei colori tipici del design dell'epoca: rosso, arancione e nero.
 
Il '''''Model 12''''', è la versione retroilluminata del ''Model 11''.
 
Il '''''Model L''''' (1977-2000), l'ultimo prodotto dalla GAF, rimarrà in produzione per 23 anni, passando ai successivi proprietari fino alla Mattel e sarà il più diffuso visore View-Master degli anni novanta.<ref name="viewmastercoukmodell">{{Cita web |autore= |url=https://www.viewmaster.co.uk/htm/l.asp |titolo=View-Master Model L |sito=20th Century Stereo Viewers |editore=www.viewmaster.co.uk |accesso=27 maggio 2023|lingua=en}}</ref> Tuttavia, rispetto ai visori precedenti, è il primo a presentare alcune deficienze nella visione delle diapositive, quali una peggiore messa a fuoco e una lieve distorsione delle immagini.<ref name="viewmastercoukmodell" />
Riga 170:
| '''''H''''' || 1966-1981 || Sawyer's/GAF || No || Sì || marroncino chiaro (Sawyer's, USA)<br />grigio (GAF, Belgio) ||<br />azzurro (GAF, USA) || Retroilluminato. Distribuito in due varianti, la prima, arrotondata, diffusa solamente negli Stati Uniti, è stata prodotta inizialmente dalla Sawyer's in color marroncino chiaro e successivamente dalla GAF in azzurro; la seconda, quadrangolare, diffusa in Europa, è stata prodotta dalla GAF in grigio chiaro.<ref name="modelh" /> || [[File:View_Master_-_Model_H_USA.jpg|100px]]<br /><br />[[File:View Master - Model H Belgium.jpg|100px]]
|-
| '''''Talking''''' (I) || 1970-1981 || Sawyer's/GAF || No || No/Sì || marroncino chiaro (Sawyer's), bianco/rosso (GAF), azzurro (GAF) || - || La prima versione del Talking View-Master è stata messa a punto dalla Sawyer's,{{#tag:ref|Questa prima versione, color beige, è visibile nel libro di Carlo Alberto Zotti Minici ''Il fascino discreto della stereoscopia''.<ref>{{Cita|Carlo Alberto Zotti Minici, 2006}}.</ref>|group="N"}} viene tuttavia commercializzato dalla GAF a partire dal 1970.<ref name="viewmastercouktalking" /> ||
|-
| '''''Folding Stereo Viewer''''' || 1974 || GAF || No || No || marroncino chiaro || - || Visore compatto e pieghevole in plastica prodotto dalla GAF per visionare i dischetti allegati al manuale medico pubblicato dalla Mosby.<ref name="viewmastercoukcompact">{{Cita web |url=http://www.viewmaster.co.uk/htm/gafcompact.asp |titolo=GAF Compact Folding Viewer |sito=20th Century Stereo Viewers |lingua=en |accesso=6 aprile 2017}}</ref> ||
Riga 180:
| '''''12''''' (''Twelve'') || 1976-1978 || GAF || No || Sì || grigio || - || - ||
|-
| '''''L''''' || 1977-2000 || GAF/VMI/View-Master Ideal/Tyco Toys || No || No || rosso (GAF), azzurro (Tyco Toys) || - || Visore prodotto dal 1977 al 2000. Inizialmente la leva di avanzamento era una sfera tonda. Il visore è rimasto in uso durante i passaggi di mano da da GAF a VMI, a Ideal e infine a Tyco Toys. Utilizzato inoltre come base per i ''Face Viewer'' di [[Batman]], [[Topolino]], [[Big Bird]] e [[Casper (personaggio)|Casper]].<ref name="viewmastercoukmodell" /> || [[File:View-Master Model L.JPG|100px]]
|-
| '''''Talking''''' (II) || 1984-1984 || GAF || No || No || bianco || - || - ||
Riga 200:
| '''''View Crew''''' || ? || Mattel Fisher-Price || No || No || bianco, verde, giallo, azzurro || - || 6 visori a forma di altrettanti personaggi e con 6 differenti nomi: ViewerDog (cane), ViewerFrog (rana), ViewerTiger (tigre), ViewerElephant (elefante), Rudolph (renna), Santa ([[Babbo Natale]]).<ref name="official">{{Cita web |url=http://www.fisher-price.com/fp.aspx?t=page&a=go&s=viewmaster&p=landing_flash&site=us |titolo=View-Master Reels Viewers Gift Sets |sito=View-Master Official Site From Fisher-Price |editore=[[Mattel]] |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101207025307/http://www.fisher-price.com/fp.aspx?t=page&a=go&s=viewmaster&p=landing_flash&site=us}}</ref> ||
|-
| '''''Binocolo''''' <small>({{Inglese|Binoculars}})</small> || ? || Mattel Fisher-Price || No || No || nero-rosso || - || Binocolo convertibile in visore per dischetti, con caricamento orizzontale, commercializzato in ''gift set'' con set di tre dischetti. ||
|-
|-
Riga 216:
I primi soggetti pubblicati dalla Sawyer's ritraevano panorami e città statunitensi e messicani, e i dischetti venivano venduti singolarmente. Dalla fine della II Guerra Mondiale, la Sawyer's aggiunse anche panorami di paesi coinvolti direttamente negli scontri bellici: [[Giappone]], [[Francia]], [[Italia]], [[Regno Unito]], [[Germania]], [[Austria]], eccetera. E altri paesi europei esterni al [[Blocco orientale|blocco sovietico]], quali [[Spagna]] o [[Svizzera]].
 
Nello stesso periodo furono realizzati anche i primi soggetti destinati ad un pubblico infantile: fiabe realizzate attraverso la tecnica dei [[Diorama (arte)|diorami]]. Altri soggetti coinvolgevano attori o soggetti pubblicitari, ma dischetti per View-Master furono utilizzati anche per pubblicizzare l'uscita di film in 3-D, il caso più celebre è sicuramente quello de ''[[Il mostro della laguna nera]]'' diretto da [[Jack Arnold]]. Del dischetto però, per quanto ricercato dai collezionisti, non è finora mai stata reperita nessuna copia, ne viene pertanto messa in dubbio l'esistenza, nonostante esista un kit promozionale che lo reclamizzi.<ref>{{en}} [http://www.rollanet.org/~vbeydler/van/vmcolect.htm View-Master Collectibles - More Preview Reels] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120712032010/http://www.rollanet.org/~vbeydler/van/vmcolect.htm |date=12 luglio 2012 }}</ref>
 
Negli anni cinquanta la Sawyer's cominciò a raggruppare i suoi dischetti per soggetti similari a gruppi di 3, i ''View-Master reel set'', proponendo sempre più spesso vere e proprie storie raccolte in bustine e corredate di un libretto narrativo. Con il passaggio alla GAF questi soggetti divennero preponderanti, e al catalogo furono aggiunte via via sempre più storie per ragazzi tratti da film, telefilm, cartoni animati, ispirati a giocattoli (con storie che vede protagonista la bambola [[Barbie]]) o nuove fiabe.
Riga 245:
 
=== Personal ===
[[File:Coll. Marcè CL - View Master personal stereo camera 1952.jpg|thumb|[[View-Master Personal Stereo Camera]]]]
{{Vedi anche|View-Master Personal Stereo Camera}}
[[File:Coll. Marcè CL - View Master personal stereo camera 1952.jpg|thumb|[[View-Master Personal Stereo Camera]]]]
Negli anni cinquanta la Saywer's commercializza un sistema per la produzione casalinga di dischetti stereoscopici View-Master con immagini amatoriali realizzate in proprio.<ref name="viewmastercoukcamera">{{Cita web |url=http://www.viewmaster.co.uk/htm/camera.asp |titolo=View-Master Personal Cameras & Equipment |sito=20th Century Stereo Viewers |lingua=en |accesso=6 aprile 2017}}</ref> Il sistema prende il nome di Personal e comprende una [[fotocamera stereoscopica]] 35&nbsp;mm, la [[View-Master Personal Stereo Camera]], progettata per produrre diapositive stereoscopiche 12,90x11.90&nbsp;mm, che, una volta montate sugli appositi dischetti, sono visibili in rilievo attraverso un visore View-Master.<ref name="viewmastercoukcamera" /> Nel sistema sono inoltre compresi una fustella, che permette di tagliare correttamente le diapositive stereoscopiche parallele, e dischetti vuoti in cui inserire le stesse.<ref name="viewmastercoukcamera" />
 
Riga 257:
 
=== Interactive Vision ===
[[File:ViewMaster-Interactive-Vision-wController-L.jpg|thumb|Console [[View-Master Interactive Vision]]]]
{{Vedi anche|View-Master Interactive Vision}}
[[File:ViewMaster-Interactive-Vision-wController-L.jpg|thumb|Console [[View-Master Interactive Vision]]]]
Negli anni ottanta la View-Master Ideal, che deteneva il marchio View-Master, commercializzò un sistema interattivo su videocassetta [[VHS]] con il nome di [[View-Master Interactive Vision]]. Il gioco comprendeva quattro giochi di ''[[Sesamo apriti|Sesame Street]]'', due giochi con i personaggi del ''[[Muppet Show]]'' e un gioco [[The Walt Disney Company|Disney]], ''Disney's Cartoon Arcade''.
 
Riga 313:
| '''[[Stereo•Rama#Altri sistemi|Stereomax]]''' || Stereomax || {{ITA}} || ? || ? || Sistema italiano che prevedeva visori stereoscopici e dischetti imitazione del View-Master, prodotti parallelamente alla Stereo•Rama.<ref name="sabatelli" />
|-
| '''Stereo-Vision ESA Girobserver''' || Imaginarium/[[Agenzia Spaziale Europea|ESA]] || {{ITA}} || 2011 (?) || 2011 (?) || Imitazione italiana realizzata in collaborazione con l'[[Agenzia Spaziale Europea]], prodotta e distribuita da Imaginarium. Il visore, fornito di alcuni dischetti con immagini dello spazio, viene presentato con il nome ESA Girobserver, mentre il visore, una imitazione del Model L View-Master, riporta il nome Stereo-Vision.<ref>{{Cita web |url=http://www.imaginarium.it/mirino-panoramico/ecommerce_1/47999 |titolo=Visore + diapositive dello spazio ESA Girobserver |sito=Imaginarium |accesso=21 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150224120517/http://www.imaginarium.it/mirino-panoramico/ecommerce_1/47999 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
| '''Tele-Visex''' || Alto-Relevo || {{BRA}} || anni cinquanta || anni cinquanta || Imitazione brasiliana del View-Master Model C. A differenza dell'originale però è chiuso con dei rivetti e può pertanto venire aperto per una eventuale pulizia. Anche i dischetti prodotti dalla Alto-Relevo per il sistema Tele-Visex erano imitazioni dei dischetti View-Master, nella grafica delle buste, quando non delle vere e proprie copie che riproducevano gli originali della Sawyer's, mantenendo anche lo stesso numero di catalogo.<ref>{{Cita web |url=http://www.viewmaster.co.uk/htm/tv.asp |titolo=TELE-VISEX from Brazil |sito=20th Century Stereo Viewers |lingua=en}}</ref>
Riga 380:
* {{Cita web |url=http://www.viewmaster.co.uk/index.asp |titolo=20th Century Stereo Viewers |sito=viewmaster.co.uk |lingua=en}}
* {{Cita web|http://www.vmresource.com|View-Master Resource|lingua=en}}
* {{Cita web |url=http://www.3dstereo.com/Viewmaster-URL/ |titolo=The View-Master Ultimate Reel List |sito=3Dstereo.com |lingua=en |accesso=8 luglio 2013 |dataarchivio=7 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130707070901/http://www.3dstereo.com/Viewmaster-URL/ |urlmorto=sì }}
 
{{Stereoscopia}}