Protoadapis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CheckWikiBOT (discussione | contributi)
m Bot: inserimento portale (via JWB)
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 25:
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[AdapidaeNotharctidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Protoadapis'''
|sottogenere=
|specie=
Riga 44:
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Specie
|suddivisione_testo=
* † ''P. andrei''
* † ''P. curvicuspidens''
* † ''P. filholi''
* † ''P. ignoratus''
* † ''P. lemoinei''
* † ''P. louisi''
* † ''P. muechelnensis''
* † ''P. recticuspidens''
* † ''P. russelli''
* † ''P. ulmensis''
* † ''P. weigelti''
}}
Il '''protoadapi '''(gen. '''''Protoadapis''''') è un [[primates|primate]] estinto, appartenente agli [[adapidiNotharctidae|notarctidi]]. Visse nell'[[Eocene]] medio (circa 48 - 45 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Europa]] ([[Germania]], [[Francia]], [[Inghilterra]]).
 
==Descrizione==