Cheirogaleus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: eu:Cheirogaleus |
Nessun oggetto della modifica |
||
(33 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
| nome = Chirogaleo
| immagine =Dwarf Lemur.jpg
| didascalia =
| statocons =
| dominio = [[Eukaryota]]
| regno = [[Animalia]]
| sottoregno = [[Eumetazoa]]
| ramo = [[Bilateria]]
| superphylum = [[Deuterostomia]]
| phylum = [[Chordata]]
| subphylum = [[Vertebrata]]
| infraphylum = [[Tetrapoda]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Amniota]]}}
| classe = [[Mammalia]]
| superordine=[[Euarchontoglires]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Glires]]}}
Riga 14 ⟶ 19:
| superfamiglia = [[Cheirogaleoidea]]
| famiglia = [[Cheirogaleidae]]
| sottofamiglia=[[Cheirogaleinae]]
| genere ='''Cheirogaleus'''<br />[[
| specie =
|sinonimi=
* ''Altililemur'' Elliot, 1913
* ''Cebugale'' Lesson, 1840
* ''Mioxocebus'' Lesson, 1840
* ''Myspithecus'' F. Cuvier, 1842
* ''Opolemur'' Gray, 1873.
| suddivisione = [[Specie]]
| suddivisione_testo =
* ''[[Cheirogaleus adipicaudatus|C. adipicaudatus]]''
* ''[[Cheirogaleus crossleyi|C. crossleyi]]''
* ''[[Cheirogaleus major|C. major]]''
* ''[[Cheirogaleus medius|C. medius]]''
* ''[[Cheirogaleus minusculus|C. minusculus]]''
* ''[[Cheirogaleus ravus|C. ravus]]''
* ''[[Cheirogaleus sibreei|C. sibreii]]''}}
'''''Cheirogaleus''''' ([[
== Descrizione ==
Sono lemuri di piccola taglia, dal corto muso volpino e dai grandi occhi incorniciati da un anello di pelo nero o bianco a seconda della specie: le orecchie sono piccole e ovali, le zampe hanno i polpastrelli arrotondati e la coda è lunga almeno quanto il corpo.
==
La maggior parte delle specie è arboricola, solitaria e notturna: si nutrono prevalentemente di frutti, fiori, occasionalmente di [[invertebrati]], uova o piccoli [[vertebrati]].
==
Il genere ''Cheirogaleus'' è endemico del [[Madagascar]].
== Tassonomia ==
Comprende le seguenti [[specie]]:
* Gruppo ''C. medius''
** ''[[Cheirogaleus adipicaudatus]]'' - chirogaleo a coda grassa meridionale
** ''[[Cheirogaleus medius]]'' - chirogaleo medio
* Gruppo ''C. major''
** ''[[Cheirogaleus crossleyi]]'' - chirogaleo di Crossley
** ''[[Cheirogaleus major]]'' - chirogaleo bruno
** ''[[Cheirogaleus minusculus]]'' - chirogaleo grigio minore
** ''[[Cheirogaleus ravus]]'' - chirogaleo grigio maggiore
** ''[[Cheirogaleus sibreei]]'' - chirogaleo di Sibree
== Bibliografia ==
* {{MSW3 Groves|pagine=112}}
* {{
== Voci correlate ==
* [[Classificazione dei Primati]]
* [[Aree naturali protette in Madagascar]]
* [[Fauna del Madagascar]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==▼
▲== Collegamenti esterni ==
* [http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/pictures/Cheirogaleus.html ''Cheirogaleus''] Animal Diversity Web
* [http://pin.primate.wisc.edu/factsheets/links/cheirogaleus ''Cheirogaleus'' sp.] Primate Info Net
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Madagascar|mammiferi}}
[[Categoria:Cheirogaleidi]]
[[Categoria:
[[Categoria:Fauna africana]]
|