Cheirogaleus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marco27Bot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Biologia.
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(31 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
| colore = pink
| nome = Chirogaleo
| immagine =Dwarf Lemur.jpg
| didascalia =
| statocons =
| dominio = [[Eukaryota]]
| regno = [[Animalia]]
| sottoregno = [[Eumetazoa]]
| ramo = [[Bilateria]]
| superphylum = [[Deuterostomia]]
| phylum = [[Chordata]]
| subphylum = [[Vertebrata]]
| infraphylum = [[Tetrapoda]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Amniota]]}}
| classe = [[Mammalia]]
| superordine=[[Euarchontoglires]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Glires]]}}
Riga 14 ⟶ 19:
| superfamiglia = [[Cheirogaleoidea]]
| famiglia = [[Cheirogaleidae]]
| sottofamiglia=[[Cheirogaleinae]]
| genere ='''Cheirogaleus'''<br />[[EtienneÉtienne Geoffroy Saint-Hilaire|E. Geoffroy]], [[1812]]
| specie =
|sinonimi?=x
|sinonimi=
* ''Altililemur'' Elliot, 1913
* ''Cebugale'' Lesson, 1840
* ''Mioxocebus'' Lesson, 1840
* ''Myspithecus'' F. Cuvier, 1842
* ''Opolemur'' Gray, 1873.
| suddivisione = [[Specie]]
| suddivisione_testo =
* ''[[Cheirogaleus adipicaudatus|C. adipicaudatus]]''
* ''[[Cheirogaleus crossleyi|C. crossleyi]]''
* ''[[Cheirogaleus major|C. major]]''
* ''[[Cheirogaleus medius|C. medius]]''
* ''[[Cheirogaleus minusculus|C. minusculus]]''
* ''[[Cheirogaleus ravus|C. ravus]]''
* ''[[Cheirogaleus sibreei|C. sibreii]]''}}
'''''Cheirogaleus''''' ([[EtienneÉtienne Geoffroy Saint-Hilaire|E. Geoffroy]], [[1812]]) è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Lemuriformes|lemuri]] di piccola taglia appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Cheirogaleidae|Chirogaleidi]].
 
== Descrizione ==
Sono lemuri di piccola taglia, dal corto muso volpino e dai grandi occhi incorniciati da un anello di pelo nero o bianco a seconda della specie: le orecchie sono piccole e ovali, le zampe hanno i polpastrelli arrotondati e la coda è lunga almeno quanto il corpo.
 
==Abitudini Biologia ==
La maggior parte delle specie è arboricola, solitaria e notturna: si nutrono prevalentemente di frutti, fiori, occasionalmente di [[invertebrati]], uova o piccoli [[vertebrati]].
 
==Diffusione Distribuzione ==
Il genere ''Cheirogaleus'' è endemico del [[Madagascar]].
 
== Tassonomia ==
Comprende le seguenti [[specie]]:
* Gruppo ''C. medius''
** ''[[Cheirogaleus adipicaudatus]]'' - chirogaleo a coda grassa meridionale
** ''[[Cheirogaleus medius]]'' - chirogaleo medio
* Gruppo ''C. major''
** ''[[Cheirogaleus crossleyi]]'' - chirogaleo di Crossley
** ''[[Cheirogaleus major]]'' - chirogaleo bruno
** ''[[Cheirogaleus minusculus]]'' - chirogaleo grigio minore
** ''[[Cheirogaleus ravus]]'' - chirogaleo grigio maggiore
** ''[[Cheirogaleus sibreei]]'' - chirogaleo di Sibree
 
== Bibliografia ==
* {{MSW3 Groves|pagine=112}}
* {{citeCita journalpubblicazione|authorautore=Groves, C.Colin P.|yearanno=2000|titletitolo=The genus Cheirogaleus: Unrecognized biodiversity in dwarf lemurs.|journalrivista=[[International Journal of Primatology. Vol. ]]|volume=21(|numero=6), |pagine=943-962|url=http://www.springerlink.com/content/mn854u8pt4453115/|lingua =en |accesso=30 aprile 2021|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160422101221/http://link.springer.com/article/10.1023%2FA%3A1005559012637 | dataarchivio=22 aprile 2016|urlmorto=sì}}
 
== Voci correlate ==
* [[Classificazione dei Primati]]
* [[Aree naturali protette in Madagascar]]
* [[Fauna del Madagascar]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies}}
 
==Collegamenti esterni==
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/pictures/Cheirogaleus.html ''Cheirogaleus''] Animal Diversity Web
 
* [http://pin.primate.wisc.edu/factsheets/links/cheirogaleus ''Cheirogaleus'' sp.] Primate Info Net
 
{{Portale|Biologia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Madagascar|mammiferi}}
 
[[Categoria:Cheirogaleidi]]
[[Categoria:SpecieMammiferi animali endemicheendemici del Madagascar]]
[[Categoria:Fauna africana]]
 
[[de:Fettschwanzmakis]]
[[en:Dwarf lemur]]
[[es:Cheirogaleus]]
[[eu:Cheirogaleus]]
[[fr:Cheirogaleus]]
[[ko:난쟁이여우원숭이]]
[[lij:Cheirogaleus]]
[[lt:Makiai]]
[[pl:Cheirogaleus]]
[[pt:Cheirogaleus]]