Dialetti laziali meridionali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:Neapolitan_language.jpg|thumb]]
I '''dialetti laziali meridionali'''<ref>{{cita testo|titolo=Lessico universale italiano|autore=Umberto Bosco|editore=Istituto della Enciclopedia italiana|vol=11|anno=1968|p=112}}</ref><ref>N. Zingarelli, ''Il nuovo vocabolario della lingua italiana'', 1983, p. 542.</ref> costituiscono un gruppo di [[dialetti italiani meridionali|dialetti meridionali]] diffusi nelle aree più meridionali del [[Lazio]], in particolare nelle parti meridionali delle province di Latina e Frosinone, già appartenute al [[Regno di Napoli]] prima e al [[Regno delle Due Sicilie]]
== Storia ==
|