Caniparola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
lascio solo cat eponima, come da standard (sia comuni che frazioni) |
||
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
| Note superficie =
| Abitanti = 395
| Note abitanti = Dati censimento Istat 2011.
| Aggiornamento abitanti = 2011
| Codice catastale =
Riga 24:
[[File:Villa Malaspina di Caniparola.jpg|thumb|Villa Malaspina]]
[[File:Giardino di Villa Malaspina.jpg|thumb|Giardino all'Italiana della Villa Malaspina]]
'''Caniparola''' è una [[Frazione
== Geografia fisica ==
Riga 43 ⟶ 41:
Fin dal 1865 é attestata la presenza a Fosdinovo di una setta chiamata "Congiura", esprimente idee socialiste, con fulcro presso gli operai di lignite di Caniparola.
Nel 1937 per la prima volta il [[Giro d'Italia]] attraversò il Comune di Fosdinovo, scoprendo l'irta salita di {{M|6
Il toponimo di Caniparola deriva dalla coltivazione della [[canapa]] che si svolgeva nell'area in passato.
Riga 49 ⟶ 47:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* Chiesa vecchia di Sant'Antonio da Padova, all'interno del borgo di Caniparola.
* Chiesa nuova di Sant'Antonio da Padova, posta all'esterno del borgo, lungo il Viale Malaspina.
Santuario Madonna del portone
Borgo storico in via Papa Giovanni XXIII
=== Architetture civili ===
Riga 59 ⟶ 60:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Durante la seconda metà del Novecento, la frazione ha avuto un rilevante incremento demografico, corrisposto ad un altrettanto rilevante incremento delle infrastrutture e delle residenze costruite. La frazione
Tra Caniparola, [[San Lazzaro di Sarzana|San Lazzaro]] (Sarzana) e Molicciara (Castelnuovo Magra) si è venuta a creare nel tempo un'evidente continuità urbana che non risente dei confini amministrativi.
Riga 71 ⟶ 72:
== Sport ==
Caniparola possiede la grande palestra comunale di Fosdinovo e lo stadio "Mulattieri", situato in località Borghetto-Melara, dove si tengono alcuni tornei di calcio comunali come il Trofeo Città di Fosdinovo e il Memoriale Federico Severino, triangolare tra le squadre delle frazioni del comune. A Caniparola sono giocate inoltre le partite della principale squadra di [[pallavolo]] di Fosdinovo, la
== Note ==
Riga 79 ⟶ 80:
* Roberto Dadà, ''Fosdinovo Guida Turistica'', Fosdinovo, 1989.
* Massimo Dadà, ''Guida di Fosdinovo'', Edizioni Giacché, Fosdinovo, 2010.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://fosdinovoturismo.com/ |2=Fosdinovo Turismo |accesso=26 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626141605/http://fosdinovoturismo.com/ |dataarchivio=26 giugno 2015 |urlmorto=sì }}
{{Portale|Toscana}}
[[Categoria:Caniparola| ]]
|