Roccabruna-Capo Martino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il mentonasco è ligure e non occitano! Errore grave.
Sport: fix
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Voce stemma = RoccabrunaArmoriale (Francia)#Araldicadei comuni delle Alpi Marittime
|Nome = Roccabruna-Capo Martino
|Nome ufficiale = Roquebrune-Cap-Martin
|Stato = FRA
Riga 46 ⟶ 47:
* Chiesa di Santa Margherita
* Castello, costruito da Corrado I di Ventimiglia alla fine del X secolo; il suo [[dongione]] è il più antico di tutta la Francia.
* [[Cabanon]], edificio residenziale progettato dall'architetto svizzero-francese [[Le Corbusier]].
 
==Società==
Riga 56 ⟶ 58:
== Cultura di massa ==
Emilio di Roccabruna, signore di [[Ventimiglia]], è il [[Corsaro Nero]] nei romanzi ''[[Il Corsaro Nero (romanzo)|Il Corsaro Nero]]'' e ''[[La regina dei Caraibi (romanzo)|La regina dei Caraibi]]'' di [[Emilio Salgari]].
 
== Sport ==
Nella località di Roquebrune-Cap-Martin si trova il [[Monte Carlo Country Club]], sede del [[Monte Carlo Masters|Masters di Monte-Carlo]] che si svolge ogni anno ad aprile.
 
== Trasporti ==
Roquebrune-Cap-Martin è servita dall'[[Stazione di Roccabruna|'''omonima stazione''']] della [[Ferrovia Marsiglia-Ventimiglia|linea Marsiglia-Ventimiglia]], la cui apertura all'esercizio avvenne nel [[1869]]. All'uscita orientale del tunnel di Monaco, tra le stazioni di [[Stazione di Monaco-Monte Carlo|Monaco-Monte-Carlo]] e Cap-Martin-Roquebrune vi è la fermata Monte-Carlo-Country-Club, operativa esclusivamente in occasione dei tornei dei [[Monte Carlo Masters|Masters di Monte-Carlo]]; la [[Fermata ferroviaria|fermata]] ha la particolarità di avere una sola banchina laterale, in direzione Marsiglia.
 
==Galleria d'immagini==