Cuscus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migliorata forma di una frase |
|||
(39 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|IPA = kʊskʊs<br />kuːskuːs
|altri nomi = seksu, maftūl, qūsqūs, cùscusu
|paese =
|paese2 =
|paese3 =
|paese4 =
|regione =
|diffusione = mondiale
Riga 65:
=== Il c''ù''scusu trapanese ===
{{Vedi anche|Cuscus di pesce}}
In [[Sicilia]], nella zona del [[Trapani|
Il cous cous di pesce alla trapanese è stato inserito tra i [[prodotti agroalimentari tradizionali siciliani]] dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.<ref name="ilsicilia.it"/>
Riga 101:
* [[Cucina trapanese]]
* [[Brodo vegetale]]
* [[Cous Cous Fest]]
== Altri progetti ==
Riga 107 ⟶ 108:
== Collegamenti esterni ==
* {{Treccani|cuscus|v=1}}
* {{Cita web|url=https://couscousfest.it/campionato-del-mondo/|titolo=Festival a San Vito Lo Capo, Campionato del mondo di cous cous|sito=couscousfest.it}}{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://mybookofrai.typepad.com/cuisinealgerienne/|Ricette algerine con foto|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.saudiaramcoworld.com/issue/199806/couscous-the.measure.of.the.maghrib.htm|2=Cuscus - La Misura del Maghreb|lingua=en|accesso=10 aprile 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060322160931/http://www.saudiaramcoworld.com/issue/199806/couscous-the.measure.of.the.maghrib.htm|dataarchivio=22 marzo 2006|urlmorto=sì}}
|