Lenfil'm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m {{portale|aziende|cinema}}
 
(17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
| nome = Kinostudija Lenfil'm
| logo = Logotype grey.jpg
| forma societaria = società per azioni
| data fondazione = 1908
| forza cat anno =
| luogo fondazione =
| fondatori =
| data chiusura =
| causa chiusura =
| nazione = RUS
| controllate =
| sede = [[San Pietroburgo]]
| persone chiave =
| settore = [[cinema|cinematografia]]
| gruppo =
| settore = [[cinema|cinematografia]]tografia
| prodotti = film, documentari, serie televisive
| tipo compagniafatturato =
| anno fatturato =
}}'''Kinostudija  "Lenfil'm"''' (in [[Lingua russa|russo]]: <span dir="ltr" lang="ru">Киностудия Ленфильм</span><span style="font:bold 80% sans-serif; text-decoration:none; padding:0 .1em;"><sup>[[Lingua russa#Sistema di scrittura|?]]</sup></span><ref>[http://www.lenfilm.ru/files/local/CMS_File/h0000/48/48.pdf Устав ОАО Киностудия «Ленфильм»]</ref>) era una casa di produzione cinematografica [[Unione Sovietica|sovietica]] con il proprio [[Casa di produzione cinematografica|studio]] situato a [[San Pietroburgo|Leningrado]]. Oggi la '''OAO Kinostudija Lenfil'm''' è un'azienda con un azionariato condiviso da singoli investitori e altri studi cinematografici privati. Da ottobre 2012, il presidente del consiglio d'amministrazione è [[Fëdor Bondarčuk|Fyodor Bondarchuk]].<ref>[http://www.forbes.ru/news/166601-fedor-bondarchuk-vozglavil-lenfilm Федор Бондарчук возглавил «Ленфильм»]</ref>
| utile netto =
| anno utile netto =
| dipendenti =
| anno dipendenti =
}}
}}'''Kinostudija  "Lenfil'm"''' (in [[Lingua russa{{russo|russo]]: <span dir="ltr" lang="ru">Киностудия Ленфильм</span><span style="font:bold 80% sans-serif; text-decoration:none; padding:0 .1em;"><sup>[[Lingua russa#Sistema di scrittura|?]]</sup></span>}})<ref>[http://www.lenfilm.ru/files/local/CMS_File/h0000/48/48.pdf Устав ОАО Киностудия «Ленфильм»]</ref>) era una casa di produzione cinematografica [[Unione Sovietica|sovietica]] con il proprio  [[Casa di produzione cinematografica|studio]]  situato  a  [[San Pietroburgo|Leningrado]]. Oggi la  '''OAO Kinostudija Lenfil'm''' è un'azienda con un azionariato condiviso da singoli investitori e altri studi cinematografici privati. Da ottobre 2012, il presidente del consiglio d'amministrazione  è [[Fëdor Bondarčuk|Fyodor Bondarchuk]].<ref>[http://www.forbes.ru/news/166601-fedor-bondarchuk-vozglavil-lenfilm Федор Бондарчук возглавил «Ленфильм»]</ref>
 
== Storia ==
=== PrimaPeriodo della Lenfil'mimperiale ===
Agli inizi del Novecento, San Pietroburgo era la sede di molte case di produzione russe e francesi.  Nel  1908 l'uomo d'affari Vladislav Karpinsky fondò lo studio Ominum Film specializzato in documentari e pellicole per i cinema locali. Durante gli anni dieci, una delle compagnie privatiprivate più attive era la Neptun di Pietrogrado, dove persone come  [[Vladimir Vladimirovič Majakovskij|Vladimir Majakovskij]]  e  [[Lilja Jur'evna Brik|Lillja Brik]]  realizzarono i loro primi film muti distribuiti nel 1917 e nel 1918.
 
L'area della Lenfil'm era originariamente di proprietà del parco Akvarium'', ''gestito dal mercante Georgy AlexGeorgij rovAleksandrov proprietario nello stesso sito di un ristorante e un teatro. Il  compositore  [[Pëtr Il'ič Čajkovskij|Pëtr Čajkovskij]]  venne invitato al teatro Akvarium  (ora Studio 4 della Lenfil'm) nel 1893 in occasione della performance nel 1893dell'esecuzione dell'overtureouverture tratta dal balletto  ''[[Lo schiaccianoci]], ''e; negli anni dieci e nei primi anni venti il [[Basso (voce)|basso]] russo  [[Fëdor Ivanovič Šaljapin|Feodor Chaliapin]]  si esibì in questo teatro. Anche le celebrità del periodo sovietico si esibirono  all'Akvarium, come  [[Isaak Osipovič Dunaevskij|Isaak Dunaevskij]] e  [[Leonid Osipovič Utësov|Leonid Utësov]]  con il suo gruppo Jazzjazz durante gli anni venti e trenta.<ref>{{CiteCita web|url=http://www.lenfilm.ru/studio/history/|titletitolo=История|publishereditore=www.lenfilm.ru|accessdateaccesso=2016-07-20 luglio 2016}}</ref>
 
=== Periodo sovietico ===
=== L'industria cinematografica di Pietrogrado e Leningrado ===
 
Gli stabilimenti e l'area dello studio cinematografico di  [[San Pietroburgo|Leningrado]] furono nazionalizzati nel 1918 e convertitaconvertiti in una casa cinematografica gestita dallo stato sovietico. Nel corso  di pochi anni aveva cambiato molte volte il proprio nome adottando per esempio "Comitato cinematografico di Pietrogrado" e "SevZapKino". Nel  1923 il nazionalizzato Akvarium  fu unito alla  SevZapKino  assieme a numerosi studi minori per fondare il nucleo principale dell'industria cinematografica di stato a San Pietroburgo.<ref>{{CiteCita web|url=http://whoiswho.dp.ru/cart/company/71232/|titletitolo=Компания Киностудия "Ленфильм". Контакты, описание, вакансии и отзывы о компании Киностудия "Ленфильм".|publishereditore=whoiswho.dp.ru|accessdateaccesso=20162-09-022016}}</ref>  Tra il  1924 e il 1926 venne temporaneamente nominata  "Fabbrica di film [[Goskino]] di Leningrado".
 
All'epoca molti registi famosi, sceneggiatori e attori lavorarono per lo studio come  [[Evgenij Ivanovič Zamjatin|Evgenij Zamjatin]], [[Grigorij Michajlovič Kozincev|Grigorij Kozincev]], [[Iosif Efimovič Chejfic|Iosif Chejfic]], [[Sergej Michajlovič Ėjzenštejn|Ėjzenštejn]], [[Sergej Iosifovič Jutkevič|Sergej Jutkevič]], il compositore  [[Dmitrij Šostakovič]], [[Nikolaj Pavlovič Akimov|Nikolaj Akimov]], [[Jurij Nikolaevič Tynjanov|Jurij Tynjanov]], [[Veniamin Aleksandrovič Kaverin|Veniamin Kaverin]], [[Viktor Borisovič Šklovskij|Viktor Šklovskij]], e i  [[Serapion Brothers|Fratelli Serapion]],.
 
Lo studio ha  assunto il nome attuale di "Lenfil'm" a partire dal 1934.
=== La Lenfil'm ===
Lo studio ha assunto il nome attuale di Lenfil'm a partire dal 1934.
 
Durante il periodo sovietico la Lenfil'm era la seconda più imporanteimportante compagnia cinematografica di stato dopo la  [[Mosfil'm|Mosfilm]], con più di trenta milioni di studi situati in tutto il territorio dell'URSS.
 
Durante la [[Seconda guerra mondiale]] e l'[[assedio di Leningrado]], soltanto pochi cineasti continuarono ad essere attivi nella città sotto assedio realizzando documentari sulla lotta eroica dell'[[Armata Rossa]] contro gli invasori [[nazisti]]. Allo stesso tempo, la maggior parte del personale e delle unità produttive della Lenfil'm vennero evacuate verso le città dell'Asia centrale come  [[Almaty]]  e  [[Samarcanda]], dove si unì temporaneamente ad altri studi cinematografici per formare lo "Studio centrale cinematografico unito". La Lenfil'm fece ritorno a  [[San Pietroburgo|Leningrado]]  nel 1944.
 
Oggi nel teatro Akvarium vi è un palco dove sono ricordate le più famose pellicole girate al suo interno dalla Lenfil'm o da studi stranieri:  [[George Cukor]]  per esempio diresse nel 1975  ''[[Il giardino della felicità]]  ''con  [[Elizabeth Taylor]]  e coprodottoco-prodotto dalla [[20th Century Fox]]  e dalla Lenfil'm.
 
=== LaPeriodo Lenfil'm oggipost-sovietico ===
Con il  [[Dissoluzione dell'Unione Sovietica|crollo dell'Unione Sovietica]], la Lenfil'm venne parzialmente privatizzata dal governo russo mantenendo però il nome originale, dato che Leningrado era stata rinominata [[San Pietroburgo]].
 
Lenfil'm è diventato ununo studio connesso a molte celebrità internazionali come  [[Jane Fonda]], [[Maximilian Schell]], [[Marina Vlady]], [[Julia Ormond]], [[Michael Caine]], [[William Hurt]], [[Sophie Marceau]], [[Sean Bean]], [[Sandrine Bonnaire]], [[Gérard Philipe]], e sopratuttosoprattutto a grandi artisti russi come  [[Vladimir Vladimirovič Majakovskij|Vladimir Majakovskij]],  [[Kirill Jur'evič Lavrov|Kirill Lavrov]], [[Daniil Aleksandrovič Granin|Daniil Granin]],  [[Pavel Kadochnikov|Pavel Kadočnikov]], [[Aleksandr Sergeevič Dem'janenko|Aleksandr Dem'janenko]], [[Sergey Kuryokhin|Sergej KurëhinKurëchin]]  e molti altri.
 
Nel 2004, la Kinostudija Lenfil'm venne riorganizzata come una compagnia privata.
 
Nel 2007 ha fondato con la  [[Apple IMC|IMC]] della [[Apple]] un centro di post-produzione per [[videomaker]] dove i computer Apple vengono utilizzati per il montaggio e gli effetti speciali con [[Final Cut Pro]] in un corso certificato.
 
== Cronologia e selezione di film ==
{{div col}}
*''[[Ciapaiev]]'' (1934)
*''[[ZolushkaZoluška]]'' (1947)
*''[[Alexander Popov (film)|Alexander Popov]]'' (1949)
*''[[Zapasnoj igrok]]'' (1954)
*''[[Starik HottabyčChottabyč]]'' (1956)
*''[[La signora del cagnolino]]'' (1960)
*''[[La donna di picche (film 1960)|PikovaâLa damadonna di picche]]'' (1960)
*''[[L'uomo amfibioanfibio]]'' (1962)
*''[[Kain XVIII]]'' (1963)
*''[[Amleto (film 1964)|Amleto]]'' (1964)
*''[[Mërtvyj sezone]]'' (1968)
*''[[Knjaz' Igor']]'' (1969)
*''[[Szerelmi álmok – Liszt]]'' (1970)
*''[[Daurija]]'' (1971)
*''[[Il giardino della felicità]] '' (1976)
*''[[Dvadcat’ dnej bez vojny]]'' (1976)
*''[[La voce solitaria dell'uomo]]'' (1978)
*''[[Razžalovannyj]]''(1980)
*''[[PriklûčeniâPriključenija Šerloka HolmsaCholmsa i doktora Vatsona. Sobaka Baskervilej]]'' (1981)
*''[[La donna di picche (film 1982)|La donna di picche]]'' (1982)
*''[[Golos]]'' (1982)
*''[[Skorbnoe besčuvstvie]]'' (1983)
*''[[Impero (film)|Impero]]'' (1986)
Riga 68 ⟶ 80:
*''[[Vagrant Bus]]'' (1990)
*''[[Taxi Blues]]'' (1990)
*''[[Afghan breakdown]]'' (19911990)
*''[[Moj lučšij drug, general Vasilij, syn Iosifa]]'' (1991)
*''[[Osobennosti nacional’noj ohotyochoty]]'' (1995)
*''[[Anna Karenina (film 1997)|Anna Karenina]]'' (1997)
*''[[Paper Soldier]]'' (2008)
*''[[BelaâBelaja gvardiâgvardija]] '' (2012)
*''[[Poklonnica]]'' (2012)
*''[[Trudno byt’ bogom]]'' (2013)
*''[[SherlokŠerlok KholmsCholms]]'' (2013)
*''[[Velikaya]]'' (2014)
*''[[Ptica]]'' (2017)
Riga 82 ⟶ 94:
 
La Lenfil'm ha partecipato a coproduzioni internazionali come ''[[Anna Karenina (film 1997)|Anna Karenina]]'' prodotto dalla [[Warner Bros.]] e dalla [[Icon Productions]], dove lo studio russo ha messo a disposizione attori, tecnici e teatri di posa come ha fatto per ''[[Il giardino della felicità]]'' e ''[[Szerelmi álmok – Liszt]]'' dello studio ungherese [[Mafilm]].
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Order of Lenin.svg
|nome_onorificenza = Ordine di Lenin
|collegamento_onorificenza = Ordine di Lenin
|motivazione =
|data = 1935
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of Red Banner of Labor.svg
|nome_onorificenza = Ordine della Bandiera rossa del lavoro
|collegamento_onorificenza = Ordine della Bandiera rossa del lavoro
|motivazione =
|data = 1976
}}
 
== Note ==
<references />
{{reflist}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.lenfilm.ru Sito ufficiale]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|aziende|cinema}}
 
[[Categoria:Aziende di San Pietroburgo]]
[[Categoria:Case di produzione cinematografica russe]]
[[Categoria:Aziende insignite dell'Ordine della Bandiera rossa del lavoro]]
[[Categoria:Aziende insignite dell'Ordine di Lenin]]