Lenfil'm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m {{portale|aziende|cinema}} |
||
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
| nome = Kinostudija Lenfil'm
| forma societaria = società per azioni
| data fondazione = 1908
Riga 10 ⟶ 9:
| causa chiusura =
| nazione = RUS
| controllate =
| persone chiave =
| gruppo =
Riga 23 ⟶ 21:
| anno dipendenti =
}}
'''Kinostudija
== Storia ==
===
Agli inizi del Novecento, San Pietroburgo era la sede di molte case di produzione russe e francesi.
L'area della Lenfil'm era originariamente di proprietà del parco Akvarium, gestito dal mercante
=== Periodo sovietico ===
Gli stabilimenti e l'area dello studio cinematografico di
All'epoca molti registi famosi, sceneggiatori e attori lavorarono per lo studio come
▲Lo studio ha assunto il nome attuale di Lenfil'm a partire dal 1934.
Durante il periodo sovietico la Lenfil'm era la seconda più importante compagnia cinematografica di stato dopo la
Durante la [[Seconda guerra mondiale]] e l'[[assedio di Leningrado]], soltanto pochi cineasti continuarono ad essere attivi nella città sotto assedio realizzando documentari sulla lotta eroica dell'[[Armata Rossa]] contro gli invasori [[nazisti]]. Allo stesso tempo, la maggior parte del personale e delle unità produttive della Lenfil'm vennero evacuate verso le città dell'Asia centrale come
Oggi nel teatro Akvarium vi è un palco dove sono ricordate le più famose pellicole girate al suo interno dalla Lenfil'm o da studi stranieri:
===
Con il
Lenfil'm è diventato
Nel 2004, la Kinostudija Lenfil'm venne riorganizzata come una compagnia privata.
Nel 2007 ha fondato con la
== Cronologia e selezione di film ==
{{div col}}
*''[[Ciapaiev]]'' (1934)
*''[[
*''[[Alexander Popov (film)|Alexander Popov]]'' (1949)
*''[[Zapasnoj igrok]]'' (1954)
*''[[Starik
*''[[La signora del cagnolino]]'' (1960)
*''[[La donna di picche (film 1960)|
*''[[L'uomo anfibio]]'' (1962)
*''[[Kain XVIII]]'' (1963)
*''[[Amleto (film 1964)|Amleto]]'' (1964)
*''[[Mërtvyj sezone]]'' (1968)
*''[[Knjaz' Igor']]'' (1969)
*''[[Szerelmi álmok – Liszt]]'' (1970)
*''[[Daurija]]'' (1971)
*''[[Il giardino della felicità]]
*''[[Dvadcat’ dnej bez vojny]]'' (1976)
*''[[La voce solitaria dell'uomo]]'' (1978)
*''[[Razžalovannyj]]''(1980)
*''[[
*''[[La donna di picche (film 1982)|La donna di picche]]'' (1982)
*''[[Golos]]'' (1982)
*''[[Skorbnoe besčuvstvie]]'' (1983)
*''[[Impero (film)|Impero]]'' (1986)
Riga 82 ⟶ 80:
*''[[Vagrant Bus]]'' (1990)
*''[[Taxi Blues]]'' (1990)
*''[[Afghan breakdown]]'' (
*''[[Moj lučšij drug, general Vasilij, syn Iosifa]]'' (1991)
*''[[Osobennosti nacional’noj
*''[[Anna Karenina (film 1997)|Anna Karenina]]'' (1997)
*''[[Paper Soldier]]'' (2008)
*''[[
*''[[Poklonnica]]'' (2012)
*''[[Trudno byt’ bogom]]'' (2013)
*''[[
*''[[Velikaya]]'' (2014)
*''[[Ptica]]'' (2017)
Riga 96 ⟶ 94:
La Lenfil'm ha partecipato a coproduzioni internazionali come ''[[Anna Karenina (film 1997)|Anna Karenina]]'' prodotto dalla [[Warner Bros.]] e dalla [[Icon Productions]], dove lo studio russo ha messo a disposizione attori, tecnici e teatri di posa come ha fatto per ''[[Il giardino della felicità]]'' e ''[[Szerelmi álmok – Liszt]]'' dello studio ungherese [[Mafilm]].
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Order of Lenin.svg
|nome_onorificenza = Ordine di Lenin
|collegamento_onorificenza = Ordine di Lenin
|motivazione =
|data = 1935
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of Red Banner of Labor.svg
|nome_onorificenza = Ordine della Bandiera rossa del lavoro
|collegamento_onorificenza = Ordine della Bandiera rossa del lavoro
|motivazione =
|data = 1976
}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 104 ⟶ 120:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|aziende|cinema}}
[[Categoria:Aziende di San Pietroburgo]]
[[Categoria:Case di produzione cinematografica russe]]
[[Categoria:Aziende insignite dell'Ordine della Bandiera rossa del lavoro]]
[[Categoria:Aziende insignite dell'Ordine di Lenin]]
|