World's Finest Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi parametri deprecati |
m clean up, replaced: {{cn| → {{Senza fonte| |
||
(31 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
|sottotipo = serie regolare
|paese = Stati Uniti d'America
|lingua originale = lingua inglese
Riga 18 ⟶ 19:
|testi 7 = [[Len Wein]]
|testi 8 = [[Marv Wolfman]]
|disegnatore =
|disegnatore 2 = [[Sal Amendola]]
|disegnatore 3 = [[Ross Andru]]
Riga 33 ⟶ 34:
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|data inizio =
|data fine = gennaio
|editore = [[DC Comics]]
|editore nota =
|etichetta =
Riga 50 ⟶ 51:
|volumi nota =
|volumi totali = 323
|collana italiana nota =
▲|data inizio Italia =
▲|data fine Italia =
▲|etichetta Italia =
▲|editore Italia =
▲|editore Italia nota =
▲|collana Italia =
|
▲|periodicità Italia =
▲|volumi Italia =
▲|volumi Italia nota =
▲|volumi totali Italia =
▲|testi italiani = <!--traduttore e adattatore-->
|precedente =
|successivo =
Riga 83 ⟶ 69:
|didascalia = <!--per immagine-->
}}
'''''World's Finest Comics''''' è stata una testata antologica a [[fumetti]] edita dalla [[DC Comics]] da luglio [[1941]] a gennaio 1986 che pubblicava storie di [[Superman]], [[Batman]] e altri famosi personaggi della casa editrice.<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=WRLDFIN|titolo=World's Finest Comics :: ComicsBox|lingua=it|accesso=2017-10-03}}</ref>
== Storia editoriale ==
L'idea di base della collana era di presentare storie di Batman affiancandogli in ogni numero un diverso personaggio.<ref>La cosa venne poi applicata soprattutto su ''[[The Brave and the Bold (fumetto)|The Brave and the Bold]]'', che ospitò ''team-up'' di numerosi eroi, tra cui lo stesso Batman sin dal n. [[Sessantasette|67]].</ref>
Secondo [[Dennis O'Neil]] la testata fu una delle responsabili, insieme al
=== Miniserie ===
==== ''Superman & Batman: I migliori'' ====▼
▲Secondo [[Dennis O'Neil]] la testata fu una delle responsabili, insieme al ''[[Batman (serie televisiva)|serial televisivo]]'' con [[Adam West]], della trasformazione di Batman da ''terribile vigilante avvolto nelle tenebre a benigno boy-scout e maestro di vita del giovane Robin''. La testata, infatti, venne chiusa con il n.323 del gennaio [[1986]]: si stava, infatti, preparando una nuova era per il Cavaliere Oscuro, destinata ad iniziare nel giugno dello stesso anno con l'uscita della prima delle quattro parti de ''[[Il ritorno del Cavaliere Oscuro]]'' di [[Frank Miller]].
I due personaggi si rincontrarono successivamente nella miniserie ''Superman&Batman: I migliori'',
▲== Superman&Batman: I migliori ==
==== ''Superman/Batman'' ====▼
[[Jeph Loeb]] ideò una saga nel quale i nemici di Batman come il [[Joker]] vennero inseriti nell'ambientazione di Superman per poi, nello spirito di ''World's Finest'' realizzare altri incontri tra Superman e Batman il cui successo spinse l'editore a varare un nuovo progetto, la testata ''Superman/Batman.''
=== Altre serie ===
▲''Superman&Batman: I migliori'', miniserie in [[tre]] parti, racconta di come i due eroi e le rispettive identità segrete, [[Bruce Wayne]] e [[Clark Kent]], aiutarono la costruzione di un orfanotrofio posto sulla strada tra le due città, [[Gotham City|Gotham]] e [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]].
Dopo il successo di ''[[Legends of the Dark Knight]]'', la DC Comics propose sia il classico ''Legends of the DC Universe'', sia ''Legends of the World's Finest'' ([[1994]]), quest'ultimo come miniserie in tre albi. Successivamente, [[Superboy]] e [[Robin]] furono protagonisti della miniserie in [[due]] albi ''Superboy/Robin: World's Finest Three'' ([[1996]]).▼
Nel [[1997]]
== Note ==
<references />
▲D'altra parte applicare un'idea così all'universo DC usuale poteva rivelarsi vincente quanto la proposta di Byrne e così nasce ''The Worlds Finest'', titolo di una maxi-saga in dieci puntate che rivisita i dieci anni di attività comune dei due eroi, il tutto tenuto insieme dal filo-rosso di un amico comune. Kesel, l'autore della maxi-serie, nonché a lungo componente del ''Super-team'', venne aiutato nella realizzazione del progetto (in cui ogni numero era rappresentativo di un anno) dai disegnatori [[Dave Taylor]] e [[Peter Charles Doherty]] con l'inchiostratore [[Robert Campanella]]. Contributi anche di [[Tom Morgan]], che con Taylor firma l'ultimo numero, e di [[Graham Nolan]] e [[Sal Buscema]] che firmano il [[nove|nono]] anno, quando vengono posizionati i due eventi ''[[La morte di Superman]]'' e [[Batman Saga]].
▲== Superman/Batman ==
▲== Altri ''World's Finest'' ==
▲Dopo il successo di ''[[Legends of the Dark Knight]]'', la DC Comics propose sia il classico ''Legends of the DC Universe'', sia ''Legends of the World's Finest'' ([[1994]]), quest'ultimo come miniserie in tre albi. Successivamente, [[Superboy]] e [[
▲Nel [[1997]] giunge, poi, in edicola l'albo unico (''one-shot'') ''Batman/Superman Adventures: World's Finest'', adattamento del ''team-up'' [[cartone animato|animato]] tra i due personaggi. Infine, nel [[1998]], sotto il marchio ''[[Elseworlds]]'', esce il ''one-shot'' ''Elseworlds' Finest: [[Supergirl]]/[[Batgirl]]''
== Bibliografia ==
*[[Andrea Materia]]. ''La storia editoriale di Batman'' (nove capitoli), in ''Batman'' numeri 5, 6/7, 10, 13, 19, 24-26, 28. Roma, [[Play Press]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{fr}} Il {{cita web|url=http://www.geocities.com/Area51/Chamber/8178/wfc1.html|titolo=''World's Finest'' Comics Index|
*{{lingue|en}} {{cita web|url=http://www.coverbrowser.com/covers/worlds-finest|titolo=raccolta delle copertine|urlarchivio=|urlmorto=}}
*https://www.comics.org/series/216/
{{Fumetti su Batman}}
{{Superman}}
{{Portale|DC Comics}}
Riga 138 ⟶ 114:
[[Categoria:Fumetti di Batman]]
[[Categoria:Fumetti di Superman]]
[[Categoria:Team-up]]
|