Strange Circus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 5 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1848718 |
|||
| (23 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|titolo traslitterato = Kimyō na sākasu
|immagine = Strange Circus.JPG
|didascalia = Una scena del film
|lingua originale = JP
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = 2005
|genere = drammatico▼
|genere 2 = thriller
|soggetto = Sion Sono
▲|genere =drammatico
|
|attori = *[[Masumi Miyazaki]]: Mitsuko/Sayuri/Taeko▼
▲|soggetto = [[Sion Sono]]
|sceneggiatore =[[Sion Sono]] ▼
▲*[[Masumi Miyazaki]]: Mitsuko/Sayuri/Taeko
*[[Issei Ishida]]: Yuji
*[[Hiroshi Ohguchi]]: Gozo
Riga 22 ⟶ 19:
*[[Mai Takahashi]]: Mitsuko ragazza
*[[Tomorowo Taguchi]]: Editore di Taeko
|doppiatori italiani = [[Elisabetta Spinelli]]: Mitsuko
[[Massimo Triggiani]]: Yuji
|montatore =[[Junichi Ito]] ▼
[[Ilaria Latini]]: Mitsuko bambina
|
|scenografo =▼
|effetti speciali =
▲|scenografo =
|produttore = [[Koji Hoshino]], [[Toshiaki Nakazawa]], [[Toshihiro Satô]], [[Toshiie Tomida]]
|
}}
{{
{{nihongo|'''''Strange Circus'''''|
==Trama==
In un [[circo equestre|circo]] una bambina viene condotta dinanzi a una [[ghigliottina]].
Mitsuko è una bambina di 12 anni, che una sera sente dei gemiti provenire dalla stanza da letto della sua casa e scopre i suoi genitori che stanno avendo un [[rapporto sessuale]]. Il mattino seguente, a scuola Mitsuko viene convocata dal preside Gozo, che è anche suo padre. Questi la [[Abuso sessuale|molesta]], e Mitsuko esce dal suo ufficio sanguinando. Una sera Gozo chiude Mitsuko in una custodia per
Un giorno, durante una violenta lite, Mitsuko spinge la madre dalle scale e la uccide. Subito dopo la bambina inizia a comportarsi e a pensare come la madre, fino a quando tenta il [[suicidio]], gettandosi da una terrazza. Mitsuko viene salvata, ma è costretta a stare su una sedia a rotelle.
Con l'entrata in scena di Taeko, una [[scrittore|scrittrice]] di [[romanzo|romanzi]] [[erotismo|erotici]], si scopre che la storia dell'[[incipit]] è in realtà quella del suo nuovo romanzo. Taeko è una donna che si trova su una sedia a rotelle, ma nasconde ai suoi collaboratori il fatto che in realtà sappia camminare perfettamente. Ha un carattere difficile e quando vede una custodia per
== Espedienti narrativi ==
La trama del film, circolare, dato che inizia e finisce in un circo, viene visualizzata attraverso continui rimandi al sogno e alla realtà, provocando in continuazione lo spettatore, che quando sembra aver capito la storia viene sorpreso da continui ribaltamenti.<ref name="sitoBIOGRAFIA">{{cita web|url=http://www.occhisulcinema.it/Dos-Sono%20Sion%202.htm|titolo=Sono Sion. Recensioni film|accesso=21 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202161219/http://www.occhisulcinema.it/Dos-Sono%20Sion%202.htm|dataarchivio=2 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> La [[fotografia (cinema)|fotografia]] è di matrice pop,<ref name="sitoASIA">{{cita web|url=http://www.asiaexpress.it/fg159.html|titolo=Strange Circus|accesso=21 febbraio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090731211720/http://www.asiaexpress.it/fg159.html|dataarchivio=31 luglio 2009}}</ref> mentre le [[musica|musiche]], composte dallo stesso Sion Sono, mescolano pezzi classici a pezzi circensi.▼
== Riconoscimenti ==
* [[Festival di Berlino 2006|2006]] – [[Festival di Berlino]]
** Premio dei lettori del ''Berliner Zeitung''
▲La trama del film, circolare, dato che inizia e finisce in un circo, viene visualizzata attraverso continui rimandi al sogno e alla realtà, provocando in continuazione lo spettatore, che quando sembra aver capito la storia viene sorpreso da continui ribaltamenti.<ref name="sitoBIOGRAFIA">{{cita web|url=http://www.occhisulcinema.it/Dos-Sono%20Sion%202.htm|titolo=Sono Sion. Recensioni film|accesso=21 febbraio 2009}}</ref> La [[fotografia (cinema)|fotografia]] è di matrice pop,<ref name="sitoASIA">{{cita web|url=http://www.asiaexpress.it/fg159.html|titolo=Strange Circus|accesso=21 febbraio 2009}}</ref> mentre le [[musica|musiche]], composte dallo stesso Sion Sono, mescolano pezzi classici a pezzi circensi.
==Note==
Riga 57 ⟶ 54:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film che trattano la tematica transgender]]
| |||