Ale e Franz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Doppia immagine|right|Alessandro Besentini, Giffoni Film Festival 2012.jpg|170|Francesco Villa, Giffoni Film Festival 2012.jpg|165|Alessandro "Ale" Besentini (a sinistra) e Francesco "Franz" Villa (a destra) nel 2012 al [[Giffoni Film Festival]]}}
 
'''IAle Tira-Tiracchee Franz''' è un [[duo comico]] [[italia]]no composto da {{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = Besentini
Riga 30:
|Attività2 = conduttore televisivo
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = , anche conosciuti come Ale e Franz formatosi nel 1994 e giunto alla ribalta negli anni 2000 con la partecipazione al [[programma televisivo]] ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]''; da allora hanno preso parte a vari show TV di successo, oltre a recitare in film e spettacoli teatrali
}}
 
Riga 42:
L'[[asteroide]] [[15379 Alefranz]], scoperto il 29 agosto 1997, è stato battezzato così in loro onore su proposta di uno dei due scopritori, [[Paolo Chiavenna]], astronomo amico di lunga data dei due comici.
 
== Filmografia ==
===Ale e Franz===
*''[[La grande prugna]]'', regia di [[Claudio Malaponti]] (1999)
Riga 63:
*''[[Aspirante vedovo]]'', regia di [[Massimo Venier]] (2013)
*''[[Tutti a bordo]]'', regia di [[Luca Miniero]] (2022)
 
===Francesco Villa===
*''L'invisibile filo rosso'', regia di Alessandro Bencivenga (2025)
 
== Teatro ==