Nemanja Bjelica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
tmp |
||
(48 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Nemanja Bjelica
|Immagine = Nemanja Bjelica
|Didascalia = Bjelica con la maglia del
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SRB}}
|Altezza = 208
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala (pallacanestro)|Ala grande]]/[[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|TermineCarriera = 24 marzo 2024
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
|?-2007|Partizan|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2007-2008|Traiskirchen|27
|2008-2010|Stella Rossa|78
|2010-2013|Baskonia|85 (561)
|2013-2015|Fenerbahce|53 (547)
|2015-2018
|2018-2021|Sacramento Kings|175 (1.759)
|2021|Miami Heat|11 (55)
|2021-2022|Golden State Warriors|71 (433)
|2022-2023|Fenerbahce|1 (0)
|2023|{{Basket Stella Rossa}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2009-2022|{{Naz|PC|SRB|M}}|
}}
|Vittorie =
Riga 32 ⟶ 37:
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2014|Spagna 2014]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[
{{MedaglieCompetizione|Universiadi}}
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro alla XXV Universiade|Belgrado 2009]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Nemanja
|Cognome = Bjelica
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Belgrado
Riga 48 ⟶ 53:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = ,
}}
Riga 64 ⟶ 70:
Nell'estate 2008 dopo una sola stagione in [[Austria]] ritornò in patria nella città natale, ma questa volta in sponda [[Košarkaški klub Crvena zvezda|Stella Rossa Belgrado]], richiesto dal tecnico [[Svetislav Pešić]].
La sua prima annata in patria non lo vide molto protagonista<ref name="adriaticbasket.com">{{Cita web |url=http://www.adriaticbasket.com/player.php?id=1028 |titolo=Nemanja Bjelica - ABA League - Adriatic Basketball Association - ABA Liga<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=6 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091219202036/http://www.adriaticbasket.com/player.php?id=1028 |dataarchivio=19 dicembre 2009 |urlmorto=sì }}</ref>, il suo minutaggio è piuttosto basso e le altre statistiche ne subiscono
==== Saski Baskonia (2010-2013) ====
Riga 76 ⟶ 82:
A fine stagione esce dal contratto con un anno di anticipo per andare a giocare in [[NBA]].<ref>{{Cita news|url=http://www.sportando.com/en/europe/turkey/166463/fenerbahce-opts-out-of-nemanja-bjelica-s-contract.html|titolo=Fenerbahce opts out of Nemanja Bjelica's contract|pubblicazione=Sportando|accesso=2016-12-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304115818/http://www.sportando.com/en/europe/turkey/166463/fenerbahce-opts-out-of-nemanja-bjelica-s-contract.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
=== NBA (2015-2022) ===
==== Minnesota Timberwolves (2015-2018) ====
Il 15 luglio 2015 firmò un contratto triennale, con opzione per il quarto anno, con la squadra dei [[Minnesota Timberwolves]], andando così a giocare in [[NBA]] a 5 anni di distanza dalla chiamata al [[Draft NBA 2010]].<ref>{{Cita web|url=http://www.canishoopus.com/2015/7/6/8901515/nemanja-bjelica-timberwolves-agree-to-3-year-deal|titolo=Nemanja Bjelica, Timberwolves agree to 3-year deal|sito=Canis Hoopus|data=2015-07-06|accesso=2017-03-20}}</ref> Debuttò con i [[Minnesota Timberwolves|T'Wolves]] nella gara inaugurale della stagione giocata allo [[Staples Center]] di [[Los Angeles]] contro i [[Los Angeles Lakers|Lakers]] vinta 112-111. In questa Bjelica subentrò dalla panchina, mettendo a referto 8 punti e 5 rimbalzi nel tempo trascorso in campo.<ref>{{Cita news|url=http://www.nba.com/games/20151028/MINLAL/gameinfo.html|titolo=Timberwolves vs Lakers|pubblicazione=NBA.com|accesso=2016-12-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151026213514/http://www.nba.com/games/20151028/MINLAL/gameinfo.html|dataarchivio=26 ottobre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'arco della stagione disputò 60 partite (nessuna nel quintetto base), tenendo buone percentuali dal campo (46,8%), da 3 (38,4%) e ai tiri liberi (72,7%) e delle medie di 5,1 punti e 3,5 rimbalzi a partita.
Nella stagione successiva, il 14 novembre 2016 nella partita vinta 125-99 in casa contro i [[Los Angeles Lakers]] (la stessa squadra contro cui esordì in [[NBA]]), giocò per la prima volta da titolare. Nella stessa partita segnò il proprio ''career-high points'' in [[NBA]] segnando 24 punti.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400899592|titolo=Lakers vs. Timberwolves - Game Recap - November 13, 2016 - ESPN|sito=ESPN.com|accesso=2017-01-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20161113/LALMIN|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|accesso=2017-01-08}}</ref> Dopo la pausa per l'All-Star Game 2017 inanellò delle ottime prestazioni tra cui quelle con avversari di rilievo come i [[San Antonio Spurs]] (12 punti),<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170304/MINSAS|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|lingua=en|accesso=2017-03-20}}</ref> [[Golden State Warriors]] (in questo caso il [[Serbia|serbo]] andò in ''[[Doppia doppia|doppia-doppia]]'' mettendo a referto 10 punti e 12 e rimbalzi) e [[Washington Wizards]] (dove andò nuovamente in ''[[Doppia doppia|doppia-doppia]]'', questa volta con 16 punti e 10 rimbalzi).<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170313/WASMIN|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|lingua=en|accesso=2017-03-20}}</ref> Tuttavia il 16 marzo 2017 Bjelica subì un infortunio alla caviglia contro i [[Boston Celtics]] che lo costrinse a terminare anzitempo la sua stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.twincities.com/2017/03/16/timberwolves-nemanja-bjelica-out-for-season-with-foot-injury/|titolo=Timberwolves' Nemanja Bjelica out for season with foot injury|accesso=2017-03-20}}</ref>
Riga 86 ⟶ 92:
Nella terza stagione giocò 67 partite (record), partendo più spesso nel quintetto base (21 volte), e giocò poi tutte e 5 le partite della squadra che ai [[NBA Playoffs 2018|play-off]] uscì al primo turno contro gli [[Houston Rockets]].
==== Sacramento Kings (2018-2021) ====
Dopo varie voci secondo cui lui avesse firmato con i [[Philadelphia 76ers]],<ref>{{Cita news|url=http://www.pianetabasket.com/nba/nba-free-agency-per-nemanja-bjelica-ingaggio-con-i-sixers-160758|titolo=NBA Free Agency - Per Nemanja Bjelica ingaggio con i Sixers|accesso=2018-07-06}}</ref> tentennò dicendo prima di voler tornare in [[Europa]], per poi trasferirsi ai [[Sacramento Kings]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nbareligion.com/2018/07/21/mercato-nba-bjelica-trova-laccordo-con-i-kings/|titolo=Mercato NBA: Bjelica trova l'accordo con i Kings - NBARELIGION.COM
==== Miami Heat (2021) ====
In seguito alla risoluzione del suo contratto con i [[Sacramento Kings]], il serbo firma con i [[Miami Heat]], ma coach [[Erik Spoelstra]] non lo schiera con continuità, perciò dopo pochi mesi e alcuni infortuni, la squadra di South Beach lo rilascia.
==== Golden State Warriors (2021-2022) ====
Nella stagione 2021-2022 gioca con i [[Golden State Warriors]], dove ha ritrovato fiducia e minuti in uscita dalla panchina.
===Nazionale===
Dopo una prima stagione positiva il coach della [[Nazionale di pallacanestro della Serbia|nazionale serba]] lo convoca per l'[[FIBA EuroBasket 2009|Europeo 2009]], dove il suo minutaggio è costante sui 15-20 minuti a partita,<ref>[http://www.eurobasket.com/player.asp?Cntry=Spain&PlayerID=103722&Stats=2009 Nemanja Bjelica Basketball Player Profile, stats, biography, career - EUROBASKET<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> mentre la partita in cui segna più punti è contro la [[Nazionale di pallacanestro della Slovenia|Slovenia]], con un bottino di 8 punti. Vinse la medaglia d'argento con la sua nazionale benché in finale non fosse riuscito ad incidere, dato che in finale non segnò alcun punto in 11 minuti.
Viene convocato per i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|Mondiali 2010]]. La sua partita migliore in questa rassegna è la grande vittoria 92-89 contro la [[Nazionale di pallacanestro della Spagna|Spagna]], in cui realizza 14 punti in 14 minuti,<ref>[http://www.gamefox.it/sport/mondiali-di-basket-teodosic-manda-a-casa-la-spagna Mondiali di Basket: Teodosic manda a casa la Spagna | Game Fox Entertainment<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> con 2/2 da 2 punti, 3/3 da 3 punti. Chiude il Mondiale con 5,7 punti, 2,8 rimbalzi, il 78,2% da due punti, il 53,8% da tre punti in appena 14,9 minuti a partita.
== Statistiche ==
=== NBA ===
==== Regular season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2015-2016|2015-
| align="left"|{{Basket Minnesota Timberwolves}}
| 60 || 0 || 17,9 || 46,8 || 38,4 || 72,7 || 3,5 || 1,4 || 0,4 || 0,4 || 5,1
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2016-2017|2016-
| align="left"|{{Basket Minnesota Timberwolves}}
| 65 || 1 || 18,3 || 42,4 || 31,6 || 73,8 || 3,8 || 1,2 || 0,6 || 0,3 || 6,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2017-2018|2017-
| align="left"|{{Basket Minnesota Timberwolves}}
| 67 || 21 || 20,5 || 46,1 || 41,5 || 80,0 || 4,1 || 1,3 || 0,7 || 0,2 || 6,8
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2018-2019|2018-
| align="left"|{{Basket Sacramento Kings}}
| '''77''' || '''70''' || 23,2 || 47,9 || 40,1 || 76,1 || 5,8 || 1,9 || 0,7 || '''0,7''' || 9,6
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2019-2020|2019-2020]]
| align="left"|{{Basket Sacramento Kings}}
| 72 || 67 || '''27,9''' || '''48,1''' || '''41,9''' || '''82,1''' || '''6,4''' || '''2,8''' || '''0,9''' || 0,6 || '''11,5'''
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 2020-2021|2020-2021]]
| align="left"|{{Basket Sacramento Kings}}
| 26 || 1 || 16,9 || 46,0 || 29,3 || 76,2 || 3,8 || 1,9 || 0,3 || 0,1 || 7,2
|
| align="left"|{{Basket Miami Heat}}
| 11 || 2 || 14,2 || 43,5 || 37,0 || 55,6 || 2,5 || 1,8 || 0,6 || 0,3 || 5,0
|
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[National Basketball Association 2021-2022|2021-2022]]†
| align="left"|{{Basket Golden State Warriors}}
| 71 || 0 || 16,1 || 46,8 || 36,2 || 72,8 || 4,1 || 2,2 || 0,6 || 0,4 || 6,1
|- class="sortbottom"
|style="text-align:center;" colspan=2|'''Carriera'''
| 449 || 162 || 20,4 || 46,6 || 38,4 || 75,9 || 4,6 || 1,8 || 0,6 || 0,4 || 7,6
|}
====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2018|2018]]
| align="left"|{{Basket Minnesota Timberwolves}}
| 5 || 0 || 9,4 || 43,8 || '''57,1''' || '''71,4''' || '''3,0''' || 0,6 || 0,6 || 0,0 || 4,6
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2021|2021]]
| align="left"|{{Basket Miami Heat}}
| 2 || 0 || '''15,0''' || 45,5 || 50,0 || 66,7 || 2,5 || 1,0 || '''1,0''' || '''0,5''' || '''9,0'''
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[NBA Playoffs
| align="left"|{{Basket
| '''15''' || 0 || 10,0 || '''52,9''' || 37,5 || 57,1 || 2,1 || '''1,1''' || 0,3 || 0,1 || 2,9
|- class="sortbottom"
|style="text-align:center;" colspan=2|'''Carriera'''
| 22 || 0 || 10,3 || 49,2 || 47,8 || 65,0 || 2,3 || 1,0 || 0,4 || 0,1 || 3,8
|}
==== Massimi in carriera ====
* Massimo di punti: 34 vs [[Orlando Magic]] (13 gennaio 2020)<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Nemanja-Bjelica/Bests/2565|titolo=Nemanja Bjelica - NBA Career Bests|lingua=en|accesso=28 novembre 2020}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 17 vs [[Phoenix Suns]] (23 marzo 2019)
* Massimo di assist: 13 vs [[Los Angeles Lakers]] (13 agosto 2020)
* Massimo di palle rubate: 4 (2 volte)
* Massimo di stoppate: 4 (2 volte)
* Massimo di minuti giocati: 45 vs [[Utah Jazz]] (2 marzo 2018)
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2010-2011|2010-2011]]
| align="left"|{{Basket Baskonia}}
| 13 || 2 || 9,0 || 25,0 || 22,2 || 50,0 || 1,7 || 0,5 || 0,2 || 0,0 || 1,2
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2011-2012|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket Baskonia}}
| 10 || 5 || 13,9 || '''56,3''' || '''47,4''' || 75,0 || 2,1 || 1,0 || '''1,3''' || 0,3 || 4,8
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"|{{Basket Baskonia}}
| 26 || 9 || 23,1 || 45,9 || 31,0 || 74,1 || 4,8 || 1,3 || 1,0 || 0,3 || 9,9
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket Fenerbahce}}
| 24 || 18 || 25,1 || 47,4 || 41,6 || '''84,6''' || 6,1 || '''2,2''' || 1,0 || 0,4 || 10,4
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket Fenerbahce}}
| '''29''' || '''20''' || '''27,8''' || 50,0 || 35,1 || 68,4 || '''8,5''' || 1,9 || '''1,3''' || '''0,7''' || '''12,1'''
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2022-2023|2022-2023]]
| align="left"|{{Basket Fenerbahce}}
| 7 || 0 || 8,5 || 40,0 || 16,7 || 40,0 || 2,1 || 0,9 || 0,3 || 0,1 || 2,7
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 109 || 54 || 21,3 || 47,4 || 35,5 || 71,3 || 5,3 || 1,5 || 1,0 || 0,4 || 8,6
|}
== Palmarès ==
=== Squadra ===
* {{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
:[[Golden State Warriors]]: [[NBA Playoffs 2022|2022]]
*{{Basketpalm|Campionato turco maschile|1}}
:Fenerbahçe Ülker: [[Türkiye 1. Basketbol Ligi 2013-2014|2013-14]]
Riga 235 ⟶ 228:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Serbia maschile pallacanestro Universiadi 2009}}
{{Serbia
{{Serbia
{{Serbia
{{Serbia
{{Serbia
{{Serbia
{{Serbia
{{Draft NBA 2010}}
{{Golden State Warriors campioni NBA 2021-2022}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Cestisti serbi in NBA]]
|