Forza d'urto 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
parametri doppi |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film d'azione}}
{{Film
|immagine=
|didascalia=
|titolo
|titolo originale= Stone Cold II - Back in Business
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita=
|durata= 93 minuti
|aspect ratio= 2,35:1
|genere= Azione
|regista= [[Philippe Zora]]
|soggetto= [[Ed Decatur]], [[Ash Staley]]
|sceneggiatore= [[Ed Decatur]], [[Ash Staley]]
|produttore= [[Peter McAlevey]], [[Gary Wichard]]
|produttore esecutivo= [[
|casa produzione= [[Tristar Pictures]]
|casa distribuzione italiana= [[Cecchi Gori Group|Cecchi Gori Home Video]]
Riga 31:
* [[Sandro Sardone]]: David Ashby
* [[Dario Penne]]: Enemy Ryker
|fotografo= [[Walter Bal]]
|montatore= [[Ross Guidici]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Brian Clifton]], [[Allan Zavod]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore= [[Martha Munoz]], [[Suzana P. Rupe]]
}}
'''''Forza d'urto 2''''' (''Stone Cold II - Back in Business'') è un film [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1997]] diretto da [[Philippe Mora]]. Il film è uscito in [[Germania]] con il titolo ''
== Trama ==
L'ex poliziotto Joe Elkart viene chiamato dal suo amico David Ashby per prendere parte ad una missione dell'[[FBI]] sotto copertura: si tratta di sgominare una banda di trafficanti di droga, in cui sono coinvolti anche dei poliziotti corrotti. Però Elkart scopre che fra i sospettati ci sono alcuni che lo hanno costretto a dimettersi dalla polizia.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
Riga 48 ⟶ 51:
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film
|