Birra pong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 143431224 di 79.46.119.18 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(27 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Gioco
|nome= Beer Pong
|immagine=Partie_de_Beer_Pong.jpg
Riga 15:
|note=
}}
'''Birra Pong''', o in [[lingua inglese|inglese]]: '''Beer Pong''', conosciuto anche come '''Beirut''', è un [[gioco di bevute]], in cui i giocatori lanciano una pallina da [[tennistavolo]] da un lato all'altro di un [[tavolo]] con lo scopo di fare centro in un [[bicchiere]] di [[birra]] che si trova dall'altro lato del tavolo. Può essere giocato sia singolarmente (1 contro 1) o a squadre, con più varianti riguardanti l'ordine di tiro. Non esistono regole ufficiali, ma solitamente vengono usati 6 o 10 bicchieri di birra per ogni squadra.
È stato inventato nel 2021 da Gabriele Conti, primo vero giocatore professionista di birra pong. Può essere giocato sia singolarmente (1 contro 1) o a squadre, con più varianti riguardanti l'ordine di tiro. Non esistono regole ufficiali, ma solitamente vengono usati 6 o 10 bicchieri di birra per ogni squadra.
 
== Preparazione ==
Riga 47 ⟶ 46:
* la ''palla veloce'' o ''laser'': consiste in un lancio dalla traiettoria "retta", è molto usato nelle partite le cui regole permettono l'abbattimento dei bicchieri avversari;
* il tiro di rimbalzo: viene effettuato facendo rimbalzare la pallina sul tavolo prima che arrivi nel bicchiere avversario; alcune versioni permettono il rimbalzo solo prima (o solo dopo) la metà campo.
 
=== Vittoria ===
Il gioco si conclude con la vittoria della squadra che ha fatto centro in tutti i bicchieri avversari. In presenza di diverse squadre si può procedere a una serie di partite dove ogni team affronta ciascuno degli altri, per poi giocarsi la vittoria in una finale tra le due squadre che hanno vinto di più.
 
== Curiosità ==
Nel [[2008]], la [[società (diritto)|società]] [[JV Games]] Inc. ha prodotto un [[videogioco]] per la [[console (videogiochi)|console]] [[Nintendo]] [[Wii]] chiamato ''Frat Party Games: Beer Pong''. Dopo le proteste di associazioni di genitori ed universitarie, il gioco è stato rinominato ''Frat Party Games: Pong Toss'' e tutti i riferimenti all'alcol sono stati eliminati.<ref name="WarAgainstBeerPong">Haire, Meghan. [http://www.time.com/time/nation/article/0,8599,1828085,00.html "The War Against Beer Pong"], ''[[TIME]]'', July 31, 2008</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,377421,00.html |titolo=FOXNews.com- 'Beer Pong' Video Game Has Controversy Brewing |accesso=28 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110203195351/http://www.foxnews.com/story/0,2933,377421,00.html |dataarchivio=3 febbraio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 64 ⟶ 58:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
{{portale|alcolici|sociologia}}