Simone V di Lippe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Antenati: | |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1536
|Epoca = 1400
|Epoca2 = 1500
|Attività = nobile
|Nazionalità = tedesco
|FineIncipit = fu il nobile signore di Lippe, e dal 1528 conte. Durante il suo regno, fu introdotta la [[riforma protestante]] nella contea
}}
Riga 83 ⟶ 84:
*Agnese di Lippe (1535-1610),
: sposò Teodoro di [[Plessé]]
==Ascendenza==
{{Ascendenza
| 1 = Simone V di Lippe
| 2 = [[Bernardo VII di Lippe]]
| 3 = [[Anna di Holstein-Pinneberg]]
| 4 = [[Simone IV di Lippe]]
| 5 = [[Margherita di Brunswick-Grubenhagen]]
| 8 = [[Bernardo VI di Lippe]]
| 9 = [[Elisabetta di Mörs]]
|10 = [[Erich I di Braunschweig-Grubenhagen]]
|11 = [[Elisabetta di Brunswick-Göttingen]]
|16 = [[Simone III di Lippe]]
|17 = [[Ermengarda di Hoya]]
|18 = [[Federico III di Mörs]]
|19 = [[Valpurga di Saarwerden]]
|20 = [[Alberto I di Braunschweig-Grubenhagen]]
|21 = [[Agnese I di Brunswick-Lüneberg]]
|22 = [[Ottone I di Brunswick-Göttingen]]
|23 = [[Margherita di Berg]]
}}
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
Riga 95 ⟶ 120:
|successivo = [[Bernardo VIII di Lippe|Bernardo VIII]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie}}
[[Categoria:Lippe (famiglia)|Simone 05]]
[[Categoria:Conti di Lippe|S]]
|