File ed2k: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Correzioni ortografiche |
||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{U| Link ed2k |informatica| giugno 2023}}
{{Formato file
| nome = ed2k
| logo =
| icona =
| immagine =
| didascalia =
| estensione = .ed2k
| mime =
| sviluppatore =
| proprietario =
| licenza =
| data_pubblicazione =
| ultima_versione =
| data_ultima_versione =
| genere =
| estensione_di =
| esteso_a =
| standard =
| aperto =
| sito =
}}
Un '''file ed2k''' è un tipo di [[file]] che funge da contenitore per speciali direttive dette [[link ed2k]], utilizzate per determinare la posizione delle sorgenti di un particolare file sui sistemi remoti collegati attraverso la rete di [[eDonkey]].
Si tratta di [[file di testo]], che si possono cioè realizzare e modificare con un comune [[editor di testo|editor]], e che hanno l'[[Estensione (file)|estensione]] '''.ed2k'''.
I file ed2k possono essere posizionati nel [[file system]] di un [[sito web]], dove indicano ai client [[peer-to-peer]] eDonkey2000 e compatibili le posizioni di un certo file da scaricare.
Sui sistemi dove è installato eDonkey2000 o un
L'uso di questo meccanismo consente al gestore del [[Web server|server web]] un certo risparmio di [[larghezza di banda]].
L'unico browser attualmente abilitato al riconoscimento e all'interpretazione dei file ed2k è [[Internet Explorer]]. È possibile aggiungere questa funzionalità a
== Esempio di uso ==
I file ed2k devono essere posizionati nella stessa [[directory]] dei ''corrispondenti'' file messi a disposizione per il download. Per corrispondenti si intendono i file il cui ed2k link è all'interno del ed2k file in questione.
Si supponga di avere per esempio un file <
== Voci correlate ==
*[[eDonkey]]
*[[eMule]]
*[[Link ed2k]]
{{Portale|informatica|Telematica}}
[[Categoria:Software]]▼
[[Categoria:Peer2peer]]▼
|