Rosarno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m clean up, replaced: citazione necessaria → Senza fonte
(48 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 12:
|Divisione amm grado 2 = Reggio Calabria
|Amministratore locale = Pasquale Cutrì
|Partito = [[lista civica]] obbiettivo rosarno
|Data elezione = 23/-10/-2023
|Data rielezione =
|Mandato =
|Amministratore locale 2 = Emilio Saverio Buda<br />Antonio Giannelli<br />Roberta Mancuso
|Partito 2 =
|Partito 2 = [[Commissario straordinario|Commissione straordinaria]]
|Data elezione 2 = 30-8-2021
|Data istituzione =
|Altitudine = 67
|Abitanti = 14276
|Note abitanti = {{Istat|080|69|2023}}
|Aggiornamento abitanti = 31-7-2023
|Sottodivisioni = Bosco, Crofala, Scattarreggia, Testa dell'Acqua, Zimbario
|Divisioni confinanti = [[Candidoni]], [[Cittanova (Italia)|Cittanova]], [[Feroleto della Chiesa]], [[Gioia Tauro]], [[Laureana di Borrello]], [[Melicucco]], [[Nicotera]] ([[Provincia di Vibo Valentia|VV]]), [[Rizziconi]], [[San Ferdinando (Italia)|San Ferdinando]]
Riga 37 ⟶ 33:
}}
 
'''Rosarno''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:14276Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Reggio Calabria]], in [[Calabria]]. Corrisponde all'antica [[Medma]], città della [[Magna Grecia]].
 
Vertice settentrionaledell'Omonima della [[Piana di Gioia Tauro]]Rosarno, la cittadina, confinante con la [[provincia di Vibo Valentia]], oltre ad essere uno snodo ferroviario ed autostradale di primaria importanza per l'intera provincia, è stata anche, grazie all'impegno dell'allora sindaco antimafia [[Giuseppe Lavorato]], il primo [[Comune]] d'[[Italia]] a costituirsi [[parte civile]] in un processo antimafia (ottenendo risarcimento dei danni patrimoniali, morali e di immagine causati dai mafiosi)<ref>[https://mediacalabria.blogspot.com/2007/09/storica-sentenza-del-tribunale-di-palmi.html mediacalabria]</ref> e uno dei primi a utilizzare per la collettività i beni confiscati alla [['Ndrangheta]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 61 ⟶ 57:
 
== Origini del nome ==
L'origine del nome Rosarno presenta diverse teorie, alcune legate a leggende locali e altre a interpretazioni storiche.
{{...|centri abitati d'Italia}}
 
Una delle leggende più diffuse racconta che il nome deriverebbe da un [[Ordine dei frati predicatori|monaco domenicano]] proveniente dalla [[Toscana]]. Egli avrebbe portato con sé una pianta di rose, raccolta lungo il fiume [[Arno]], che piantò nei pressi del convento locale. Queste rose fiorirono rigogliosamente, dando origine a un grande roseto, da cui, secondo la tradizione, deriverebbe il nome "Rosarno," a indicare "rose dell'Arno."<ref name=":0">{{Cita web|url=https://esplorandoilweb.jimdofree.com/rosarno-nel-cuore/cenni-storici/origini-del-nome/|titolo=Origini del nome|sito=esplorandoilwebs jimdo page!|lingua=it-IT|accesso=2024-11-03}}</ref>
 
Un'altra ipotesi si basa su antiche varianti dialettali e documenti medievali in cui la città è indicata come "Rozarni," "Rosaroni" o "Sarno." Questi nomi appaiono nei documenti storici del Medioevo, suggerendo un'origine più pragmatica legata alla toponomastica del territorio.<ref name=":0" />
 
== Storia ==
Riga 101:
Infine le forze dell'ordine riuscirono a riportare la calma tra ambedue le parti. Per evitare l'insorgere futuro di ulteriori tensioni, la maggior parte degli immigrati fu trasferito in altri luoghi, tra cui i Cpt/Cie ([[Centri di identificazione ed espulsione]]) di Crotone e Bari, e la loro partenza fu applaudita e acclamata dagli abitanti di Rosarno.<ref name=gua110110/><ref name=obs100110>[http://www.guardian.co.uk/world/2010/jan/10/calabria-mafia-africa-immigration Italians cheer as police move African immigrants out after clashes with locals], The Observer, 10 January, 2010</ref><ref name="cnn2010"/>
 
==== Implicazioni della [['ndrangheta]] ====
Qualche tempo dopo gli scontri, la magistratura iniziò a indagare circa la possibilità che alcune cosche mafiose calabresi potessero aver avuto interessi a far scoppiare gli scontri oppure che li avessero sostenuti per ottenere consenso popolare.
Le [['ndrine]] presenti sul territorio rosarnese sono due: [['Ndrina Bellocco|Bellocco]] e [[Pesce ('ndrina)|Pesce]] (esse influiscono sulle varie attività economiche della cittadina e del comune limitrofo di San Ferdinando, taglieggiando le industrie, controllando il porto di Gioia Tauro, il traffico internazionale di droga e gestendo gli appalti come quello per l'ammodernamento dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria).
Riga 115:
Aboul Gheit, ministro degli esteri [[Egitto|egiziano]], il 12 gennaio denunciò in un suo comunicato l'esistenza di una campagna di aggressione contro gli «immigrati e dalle minoranze arabe e musulmane in Italia», chiedendo al governo italiano di «prendere le misure necessarie per la protezione delle minoranze e degli immigrati».<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/13/Egitto_contro_Italia_violenza_sugli_co_8_100113014.shtml Egitto contro Italia: violenza sugli immigrati, Corriere della Sera, 13 gennaio 2010]</ref>
 
L{{'}}''[[Economist]]'' pubblicò un articolo contestando il comportamento della Nazione a fronte di quella definita come «una [[pulizia etnica]] di una velocità, una cattiveria e una completezza balcaniche» al cui fondo non ci sarebbe stata però intolleranza razziale ma il disagio socioeconomico del territorio, accennando all'indigenza del Meridione in generale che, influenzato pesantemente dal crimine organizzato e lo scarso sviluppo economico, avrebbe perso la sfida di coesione portata dalla [[globalizzazione]].<ref>{{cita web|url=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=136844|titolo=L'accusa dell'Economist, Rosarno pulizia etnica|editore=rainews24.rai.it|accesso=24 gennaio 2010|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Fatti di Rosarno-IMG 5453 adj1.jpg|thumb|265x265px|Fino agli scontri del 7 gennaio 2010 l'ESAC, ex Opera Sila, ARSSA era lo stabilimento diventato la più grande baraccopoli per i lavoratori stagionali delle campagne tra Rosarno e Gioia Tauro. Questo "ruolo" era prima affidato alla Cartiera, andata però in fumo e poi murata nell'agosto del 2009. Le condizioni di vita degli abitanti erano pessime. Secondo Medici Senza Frontiere, che per anni hanno seguito i lavoratori stagionali in Calabria, gli africani arrivavano qui in buone condizioni di salute per poi ammalarsi qui cronicamente.]]
[[File:Fatti di Rosarno-IMG 5453 adj1.jpg|right|thumb]]
Le critiche più pesanti furono però rivolte dall'[[ONU]], la quale chiarì in una relazione realizzata appositamente per valutare la situazione che in Italia sarebbero presenti seri problemi di razzismo e violenza per i quali le istituzioni dovrebbero rispondere garantendo pieno rispetto delle leggi sull'immigrazione, sui diritti umani e politiche d'integrazione.<ref>{{cita web|url=http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/italia/2010/01/12/AMVBrgHD-violenze_razzismo_problemi.shtml|titolo=Violenze a Rosarno, l’Onu: in Italia problemi di razzismo|editore=ilsecoloxix.ilsole24ore.com|accesso=24 gennaio 2010}}</ref>
 
Riga 183:
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
Rosarno è collegata con l'[[Autostrada A2 (Italia)|autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria]], tramite l'omonimo svincolo. Inoltre è servita dalla [[Strada statale 18 Tirrena Inferiore|SS18]] mentre la [[Strada statale 682 Jonio-Tirreno|SS682 Jonio-Tirreno]] che inizia dallo svincolo autostradale, permette di raggiungere i paesi della [[Locride (Calabria)|Locride]] tramite una lunga galleria di valico della Limina.
 
=== Ferrovie ===
Riga 190:
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giuseppe Vincenzo Lacquaniti|Inizio=12 agosto 1988|Fine=8 luglio 1989|Carica=[[Sindaco]]|Partito=[[Democrazia Cristiana]]|Note=<ref name="GVL">{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=838179&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giuseppe Vincenzo Lacquaniti|Inizio=28 dicembre 1989|Fine=3 gennaio 1991|Carica=|Partito=Democrazia Cristiana|Note=<ref name="GVL" /><ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=09/07/1989&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 09/07/1989|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Nome = Giuseppe Vincenzo Lacquaniti
{{ComuniAmminPrec|Nome=Vincenzo Benedetto|Inizio=3 gennaio 1991|Fine=28 gennaio 1992|Carica=|Partito=[[Lista civica]]|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=838199&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Inizio = 12 agosto 1988
{{ComuniAmminPrec|Nome=Buda<br />Caridi<br />Quintino|Inizio=28 gennaio 1992|Fine=16 marzo 1992|Carica=[[Commissario straordinario|Commissari straordinari]]|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=1349&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Fine = 8 luglio 1989
{{ComuniAmminPrec|Nome=Buda<br />Caridi<br />Occhiuto|Inizio=16 marzo 1992|Fine=22 novembre 1993|Carica=Commissari straordinari|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=1402&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Carica = [[Sindaco]]
{{ComuniAmminPrec|Nome=Angela Rosa Larosa|Inizio=6 dicembre 1993|Fine=25 luglio 1994|Carica=|Partito=[[Indipendente (politica)|Indipendente]]|Note=<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=21/11/1993&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 21/11/1993|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=899003&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Partito = [[Democrazia Cristiana]]
{{ComuniAmminPrec|NoteNome=Giuseppe Priolo|Inizio=25 <refluglio name1994|Fine="GVL"21 novembre 1994|Carica=Commissario straordinario|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=8381794448&campo2=ac|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=[[Giuseppe Lavorato|Giuseppe Maria Augusto Lavorato]]|Inizio=22 novembre 1994|Fine=30 novembre 1998|Carica=|Partito=[[Partito Democratico della Sinistra]]|Note=<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=20/11/1994&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 20/11/1994|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giuseppe Maria Augusto Lavorato|Inizio=30 novembre 1998|Fine=8 luglio 2003|Carica=|Partito=Lista civica di [[centro-sinistra]]|Note=<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=29/11/1998&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 29/11/1998|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giacomo Francesco Saccomanno|Inizio=8 luglio 2003|Fine=3 novembre 2005|Carica=|Partito=Lista civica di [[centro-destra]]|Note=<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=22/06/2003&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 22/06/2003|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=998140&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Nome = Giuseppe Vincenzo Lacquaniti
{{ComuniAmminPrec|Nome=Maria Stefania Caracciolo|Inizio=3 novembre 2005|Fine=24 febbraio 2006|Carica=Commissario straordinario|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=5769&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Inizio = 28 dicembre 1989
{{ComuniAmminPrec|Nome=Maria Adele Maio|Inizio=24 febbraio 2006|Fine=13 giugno 2006|Carica=Commissario straordinario|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=5770&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Fine = 3 gennaio 1991
{{ComuniAmminPrec|Nome=Carlo Martelli|Inizio=13 giugno 2006|Fine=15 dicembre 2008|Carica=|Partito=Lista civica di centro-destra|Note=<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=28/05/2006&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 28/05/2006|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=781432&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Carica =
{{ComuniAmminPrec|Nome=Domenico Bagnato<br />Francesco Campolo<br />Rosario Fusaro|Inizio=15 dicembre 2008|Fine=29 gennaio 2010|Carica=Commissari straordinari|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=6658&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=6659&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=6660&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Partito = Democrazia Cristiana
{{ComuniAmminPrec|Nome=Domenico Bagnato<br />Francesco Campolo<br />Rosario Fusaro|Inizio=29 gennaio 2010|Fine=14 dicembre 2010|Carica=Commissari straordinari|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=7019&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=7020&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=7021&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Note = <ref name="GVL" /><ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=09/07/1989&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 09/07/1989|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
{{ComuniAmminPrec|Nome=Elisabetta Rosa Tripodi|Inizio=14 dicembre 2010|Fine=5 giugno 2015|Carica=|Partito=Lista civica di centro-sinistra|Note=<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=28/11/2010&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 28/11/2010|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=1145646&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Filippo Romano|Inizio=5 giugno 2015|Fine=19 giugno 2015|Carica=[[Commissario prefettizio]]|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=9906&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec
{{ComuniAmminPrec|Nome=Filippo Romano|Inizio=19 giugno 2015|Fine=7 giugno 2016|Carica=Commissario straordinario|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=9907&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Nome = Vincenzo Benedetto
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giuseppe Idà|Inizio=7 giugno 2016|Fine=16 febbraio 2021|Carica=|Partito=Lista civica<ref>Cambiamo Rosarno</ref>|Note=<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=05/06/2016&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 05/06/2016|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=1261166&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Inizio = 3 gennaio 1991
{{ComuniAmminPrec|Nome=Antonio Reppucci|Inizio=16 febbraio 2021|Fine=23 febbraio 2021|Carica=Commissario prefettizio|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=13297&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Fine = 28 gennaio 1992
{{ComuniAmminPrec|Nome=Antonio Reppucci|Inizio=23 febbraio 2021|Fine=30 agosto 2021|Carica=Commissario straordinario|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=13298&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Carica =
{{ComuniAmminPrec|Nome=Emilio Saverio Buda<br />Antonio Giannelli<br />Roberta Mancuso|Inizio=30 agosto 2021|Fine=23 ottobre 2023|Carica=Commissione straordinaria|Partito=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=13934&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=13933&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=13935&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>}}
|Partito = [[Lista civica]]
{{ComuniAmminPrec|23 ottobre 2023|in carica|Pasquale Cutrì|Lista civica<ref>Obiettivo Rosarno</ref>}}{{ComuniAmminPrecFine}}
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=838199&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Buda<br />Caridi<br />Quintino
|Inizio = 28 gennaio 1992
|Fine = 16 marzo 1992
|Carica = [[Commissario straordinario|Commissari straordinari]]
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=1349&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Buda<br />Caridi<br />Occhiuto
|Inizio = 16 marzo 1992
|Fine = 22 novembre 1993
|Carica = Commissari straordinari
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=1402&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Angela Rosa Larosa
|Inizio = 6 dicembre 1993
|Fine = 25 luglio 1994
|Carica =
|Partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=21/11/1993&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 21/11/1993|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=899003&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Giuseppe Priolo
|Inizio = 25 luglio 1994
|Fine = 21 novembre 1994
|Carica = Commissario straordinario
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=4448&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = [[Giuseppe Lavorato|Giuseppe Maria Augusto Lavorato]]
|Inizio = 22 novembre 1994
|Fine = 30 novembre 1998
|Carica =
|Partito = [[Partito Democratico della Sinistra]]
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=20/11/1994&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 20/11/1994|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Giuseppe Maria Augusto Lavorato
|Inizio = 30 novembre 1998
|Fine = 8 luglio 2003
|Carica =
|Partito = Lista civica di [[centro-sinistra]]
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=29/11/1998&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 29/11/1998|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Giacomo Francesco Saccomanno
|Inizio = 8 luglio 2003
|Fine = 3 novembre 2005
|Carica =
|Partito = Lista civica di [[centro-destra]]
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=22/06/2003&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 22/06/2003|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=998140&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Maria Stefania Caracciolo
|Inizio = 3 novembre 2005
|Fine = 24 febbraio 2006
|Carica = Commissario straordinario
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=5769&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Maria Adele Maio
|Inizio = 24 febbraio 2006
|Fine = 13 giugno 2006
|Carica = Commissario straordinario
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=5770&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Carlo Martelli
|Inizio = 13 giugno 2006
|Fine = 15 dicembre 2008
|Carica =
|Partito = Lista civica di centro-destra
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=28/05/2006&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 28/05/2006|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=781432&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Domenico Bagnato<br />Francesco Campolo<br />Rosario Fusaro
|Inizio = 15 dicembre 2008
|Fine = 29 gennaio 2010
|Carica = Commissari straordinari
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=6658&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=6659&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=6660&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Domenico Bagnato<br />Francesco Campolo<br />Rosario Fusaro
|Inizio = 29 gennaio 2010
|Fine = 14 dicembre 2010
|Carica = Commissari straordinari
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=7019&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=7020&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=7021&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Elisabetta Rosa Tripodi
|Inizio = 14 dicembre 2010
|Fine = 5 giugno 2015
|Carica =
|Partito = Lista civica di centro-sinistra
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=28/11/2010&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 28/11/2010|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=1145646&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Filippo Romano
|Inizio = 5 giugno 2015
|Fine = 19 giugno 2015
|Carica = [[Commissario prefettizio]]
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=9906&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Filippo Romano
|Inizio = 19 giugno 2015
|Fine = 7 giugno 2016
|Carica = Commissario straordinario
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=9907&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Giuseppe Idà
|Inizio = 7 giugno 2016
|Fine = 16 febbraio 2021
|Carica =
|Partito = Lista civica<ref>Cambiamo Rosarno</ref>
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=05/06/2016&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=67&levsut2=2&levsut3=3&ne1=18&ne2=67&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=670690&lev3=690|titolo=Eligendo Archivio - Comunali 05/06/2016|sito=elezionistorico.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=1261166&campo2=a|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Antonio Reppucci
|Inizio = 16 febbraio 2021
|Fine = 23 febbraio 2021
|Carica = Commissario prefettizio
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=13297&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Antonio Reppucci
|Inizio = 23 febbraio 2021
|Fine = 30 agosto 2021
|Carica = Commissario straordinario
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=13298&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Emilio Saverio Buda<br />Antonio Giannelli<br />Roberta Mancuso
|Inizio = 30 agosto 2021
|Fine = ''in carica''
|Carica = Commissione straordinaria
|Partito =
|Note = <ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=13934&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=13933&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=13935&campo2=c|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|sito=amministratori.interno.gov.it|editore=Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Sport ==
[[File:Associazione Calcio Rosarnese.jpg|thumb|Associazione Calcio Rosarnese]]
 
=== Squadre di calcio ===
*[[Associazione Calcio Rosarnese]], ultimo campionato di [[Serie D 2009-2010|Serie D, girone I 2009-2010]], dopo il fallimento sil'erede calcistica è fusala con[[Virtus IlRosarno]] che milita nel campionato di [[CittanovaPromozione Interpiana(calcio)|Promozione]] [[2024]]-[[2025]].
*[[Polisportiva NuovaASD Rosarnese]] 2011, milita nel campionato di [[Prima Categoria]] [[2013]]-[[2014]](girone C).
* Squadra di calcio a 5 ''Futsal Rosarno C5'' milita nel campionato di Serie C2 regionale dopo il fallimento nel 2010 della ''San Giuseppe Rosarno'', arrivata a disputare il campionato nazionale di Serie B nella stagione [[Serie B 2007-2008 (calcio a 5)|2007-08]].
 
Riga 383 ⟶ 228:
 
=== Impianti sportivi ===
* Stadio "Giovanni Paolo II" {{citazioneSenza necessariafonte|prima struttura in onore di [[papa Giovanni Paolo II]] dopo la morte.}}
* [[Palafamurro|Palazzetto dello sport]] comunale - "[[Palafamurro]]"