U2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
-wl |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
Il gruppo è composto da Paul David Hewson, in arte [[Bono (cantante)|Bono]] ([[cantante]]), David Howell Evans, in arte [[The Edge]] ([[chitarrista]]), [[Adam Clayton]] ([[bassista]]) e [[Larry Mullen]] ([[batterista]]).<!--Ma trasferitosi negli Stati Uniti d'America nel 1983.-->
Nel 2005, appena raggiunto il termine minimo dei 25 anni di carriera, sono stati introdotti nella [[Rock and Roll Hall of Fame]].
Riga 49:
La band partecipa così ad un concorso a [[Limerick]], vincendo la possibilità di registrare un demo con la casa discografica [[CBS]]. Sempre in questo periodo, durante un concerto al Project Arts Centre di Dublino, avviene un incontro fondamentale per la band: presentati dal giornalista di ''[[Hot Press]]'' [[Bill Graham]], gli U2 conoscono [[Paul McGuinness]], il quale diventa il manager del gruppo, posizione che ha ricoperto fino all'uscita di ''Songs of Innocence''.
Verso la fine del 1978, gli U2 registrano il primo demo agli studi Keystone di Harcourt Street, contenente ''[[Street Mission (U2)|Street Mission]]'', ''[[Shadows And Tall Trees]]'' e ''[[The Fool(U2)|The Fool]]''. Il disco impressiona favorevolmente i responsabili della CBS che decidono di pubblicare in 1 000 copie numerate il primo singolo degli U2, un EP, dal titolo ''U2 Three''. Il disco contiene tre brani: ''
Nell'ottobre dello stesso anno gli U2 fanno anche il proprio esordio televisivo sul canale RTE suonando ben 9 pezzi.
Riga 321:
Nel 2023 viene pubblicato ''[[Songs of Surrender]]'', che costituisce una riscrittura intima ed acustica di quaranta brani della loro discografia. La differenza di queste versioni con quelle originali è così radicale da farle diventare inedite. E inedito è infatti l'approccio, che mira a rendere nuda la struttura della canzone. I testi stessi vengono a volte modificati, creando un'estensione minimale e sussurrata dell'originale. L'album raggiunge il primo posto in classifica in diversi paesi, tra cui l'Inghilterra.
== Guadagni e primati ==
Riga 493:
Fra le formazioni più innovative e importanti degli ultimi decenni,<ref name=Mirror>{{cita web|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/liam-gallagher-says-its-insulting-10912898|titolo=Liam Gallagher says it's "insulting" to call U2 a rock 'n' roll band in furious rant against Bono|accesso=13 ottobre 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171013173121/http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/liam-gallagher-says-its-insulting-10912898|urlmorto=no}}</ref> gli U2 si sono attenuti a un registro [[rock]]<ref name=RP40/><ref name=Mirror/><ref name=treccani>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/u2_(Lessico-del-XXI-Secolo)/|editore=[[Enciclopedia Treccani|Treccani]]|titolo=U2 in "Lessico del XXI Secolo"|accesso=26 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129032847/http://www.treccani.it/enciclopedia/u2_(Lessico-del-XXI-Secolo)/|urlmorto=no}}</ref> che ha risentito vari mutamenti stilistici lungo la loro carriera.<ref name=Treccani/> Si caratterizzano per il registro enfatico che rinnova le tonalità della chitarra: strumento anche usato per creare vasti paesaggi sonori.<ref name=AM/><ref>{{cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol4/u2.html|titolo=U2|accesso=11 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171013224707/https://www.scaruffi.com/vol4/u2.html|urlmorto=no}}</ref> Risentono inoltre della lezione dell'[[hard rock]], da cui riprendono i ritmi, e del [[post punk]]. Tra gli artisti a cui si ispirano vi furono gli [[The Who|Who]],<ref>McCormick (2006), page 113</ref> i [[The Clash|Clash]]<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/music/2600669.stm|titolo=Clash Star Strummer Dies.|accesso=8 febbraio 2008|data=27 dicembre 2002|sito=BBC news|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071008233213/http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/music/2600669.stm|urlmorto=no}}</ref> i [[Ramones]]<ref name="Walker">{{Cita web|url=http://www.time.com/time/arts/article/0,8599,107223,00.html?internalid=ACA|titolo=Eulogy: Bono Remembers Joey Ramone|autore=Bono|mese=aprile|anno=2001|accesso=13 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080307012602/http://www.time.com/time/arts/article/0,8599,107223,00.html?internalid=ACA|urlmorto=no}}</ref> i [[The Beatles|Beatles]]<ref>{{Cita web | url = http://www.theage.com.au/articles/2003/07/24/1058853193517.html | data = 26 luglio 2003 | titolo = Saint Bono | sito = The Age | accesso = 7 gennaio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080401154501/http://www.theage.com.au/articles/2003/07/24/1058853193517.html | urlmorto = no }}</ref> i [[Buzzcocks]],<ref name=brit /> i [[Siouxsie and the Banshees]],<ref name=brit>{{cita web|nome=Bjørn |cognome=Hammershaug|url=https://tidal.com/magazine/article/age-of-innocence-u2s-dublin-beginnings/1-9360|titolo=Age of Innocence: U2’s Dublin Beginnings|editore=Tidal.com|data=23 ottobre 2014 |accesso=1-12-2021|citazione=I still think that I sing like Siouxsie from The Banshees on the first two U2 albums.}}<br />{{Cita libro|nome=Dan|cognome=Martin|titolo=The Gospel According to U2 - Part Two [Bono interview] |editore=NME |data=5-01-2005|citazione=[Bono]: I wanted to check where I was to where I am. So I went back and listened to all the music that made me want to be in a band, right from the Buzzcocks, Siouxsie and the Banshees, Echo & The Bunnymen, all that stuff. And what was interesting is, that was what a lot of people in bands now are listening to anyway. So in a funny way, it made us completely contemporary."}}<br />{{Cita libro|nome=Elvis |cognome=Costello |titolo=Spectacle: Elvis Costello with Bono and The Edge of U2|editore=Sundance Channel |data=9 dicembre 2009|citazione=[The Edge]: I think we were influenced a lot by music that was rooted in Europe, the German sort of sensibility, the music of Neu! and Kraftwerk, which was about a different sort of way of using chord changes and a sort of nihilistic approach to the backbeat", "and the UK bands", "like [Siouxsie and] the Banshees, probably Echo & the Bunnymen" "and Magazine"}}</ref> i [[Joy Division]],<ref>''NewOrderStory'' [DVD]. Warner Bros., 2005.</ref> e [[The Stranglers]].<ref>{{Cita libro|nome = David|cognome = Kootnikoff|titolo = U2: A Musical Biography|url = https://books.google.it/books?id=9tw9vnZT4REC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|accesso = 20 luglio 2015|data = 1º gennaio 2010|editore = ABC-CLIO|lingua = en|ISBN = 978-0-313-36523-2|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150722000016/https://books.google.it/books?id=9tw9vnZT4REC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|nome = Gareth|cognome = Grundy|url = https://www.theguardian.com/music/2011/may/22/adam-clayton-u2-soundtrack-of-my-life|titolo = Adam Clayton: Soundtrack of my life|accesso = 20 luglio 2015|sito = the Guardian|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151001032958/http://www.theguardian.com/music/2011/may/22/adam-clayton-u2-soundtrack-of-my-life|urlmorto = no}}</ref>
Agli esordi gli U2 erano soliti eseguire pezzi dei [[Ramones]]. Infatti, durante gli [[MTV Video Music Awards|Mtv Awards]] [[2001]], Bono dichiarò: «Without the Ramones many bands have never got started, certainly us» («Senza i Ramones molte band non sarebbero mai nate, [tra queste] sicuramente noi»)<ref>{{cita web|url=https://music.yahoo.com/read/news/12050190|titolo=Yahoo.com|accesso=12 settembre 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070920155852/http://music.yahoo.com/read/news/12050190|urlmorto=no}}</ref>. Nel secondo disco del [[bootleg]] ''Rock's Hottest Ticket'', alla fine della canzone ''With or Without You'' Bono canta il verso più famoso di [[Ian Curtis]] dei [[Joy Division]]: ''"Love will tear us apart"'' rendendo omaggio così al famoso cantante.<ref>Informazioni tratte dal succitato bootleg.</ref> Sono anche correlati al [[post-punk]],<ref name="AM" /><ref name="Paste" /><ref name="Fitzgerald" /><ref name="ORWave" /> e classificati con varie sfumature di musica rock quali quello [[rock alternativo|alternativo]],<ref name="AM" /><ref>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/storiadelrock/newwave.htm|titolo=Storia del rock - New wave|accesso=26 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006073945/http://www.ondarock.it/storiadelrock/newwave.htm|urlmorto=no}}</ref> il [[dance rock]],<ref name="AM" /> e il [[rock 'n' roll]].<ref name="RP40" /><ref name="Mirror" />
== Formazione ==
|