Royal Rumble 1990: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Immagine = RoyalRumble1990.JPG
|Didascalia =
|Tagline = ''Every Man for Himself''
|Prodotto da = [[WWE|World Wrestling Federation]]
|Data = 21 gennaio 1990
Riga 9 ⟶ 8:
|Città = [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Florida]]
|Spettatori = 16.000
|Edizione precedente = [[Royal Rumble 1989]]
|Edizione successiva = [[Royal Rumble 1991]]
|Evento precedente = [[Survivor Series 1989]]
|Evento successivo = [[WrestleMania VI]]
Riga 31 ⟶ 32:
Il terzo match fu un submission match tra [[Ron Garvin|Ronnie Garvin]] e [[Greg Valentine]]. Garvin iniziò la contesa colpendo San Valentino con delle chop. Valentine colpì Ronnie con una headbutt low blow. Entrambi si scambiarono dei pugni prima che Garvin tentò di attaccare Valentine con un piledriver, ma quest'ultimo colpì l'avversario con un backdrop. Greg attaccò l'avversario con un Heart Breaker, seguito da una figure four leglock, anche se Garvin riuscì ad uscirne. Garvin schienò l'avversario con un roll-up. Valentine colpì Garvin con un elbow drop e lo chiuse nella figure four leglock. Valentine colpì l'avversario con una Canadian backbreaker rack, ma quest'ultimo non si arrese. Greg eseguì un altro elbow drop e cercò di eseguire un'ennesima figure four leglock, ma Garvin si liberò e lanciò all'angolo seguito da delle chop. Garvin applicò una Indian deathlock su Greg, ma quest'ultimo riuscì a cavarsela. A quel punto lo scontro si diresse fuori dal ring, dove Garvin provò ad attaccare Valentine con una piledriver, ma fu trasformata in un backdrop. Saliti sul ring, Garvin eseguì un Irish Whip, ma sbagliò lo schienamento. Valentine applicò una manovra di sottomissione di Garvin, la Hammer Jammer. Greg attaccò l'avversario con dei calci all'angolo, poi Garvin cadde vicino al manager di Valentine, [[Jimmy Hart]]. Greg applicò la figure four leglock su Garvin, che riuscì ad uscirne, anche se, poco dopo fu nuovamente intrappolato nella stessa tecnica. Garvin riuscì poi a fermare l'offensiva avversaria con una inside cradle. Garvin sbatté Valentine al tappeto. Provò ad eseguire la Heart Breaker, ma Valentine lo lanciò fuori dal ring. Garvin intrappolò Greg alle corde e Hart cercò di districarlo, ma fu attaccato da Garvin. Egli minacciò Hart con la Heart Breaker, che invece colpì Valentine, seguito dal Hammer Jammer, che costrinse Greg alla resa.
 
Il quarto match coinvolse [[Jim Duggan]] e [[Big Boss Man]]. Quest'ultimo attaccò pesantemente Duggan all'inizio, ma lui ricambiò con una [[clothesline]], che mandò l'avversario al tappeto. Boss catturò Duggan e lo portò fuori dal quadrato. Duggan attaccò Boss Man con dei pugni, ma fu gettato nel palo di sostegno del ring. Boss alla fine sbagliò uno schienamento, ma schiantò nuovamente l'avversario contro il palo, e Duggan sbatté nuovamente sulla spalla ferita in precedenza. Poi rientrarono sul ring dove Big attaccò Jim con una Irish Whip, seguita da una Big splash. Poi Man eseguì un enzuigiri. Successivamente cominciò a scagliare la testa di Duggan all'angolo, ma Duggan reagì con un Irish Whip all'angolo opposto. Jim cominciò a prendere il controllo del match fino a quando [[Slick (wrestling)|Slick]] interferì nel match, che permise a Boss Man di rimontare. Boss ha ottenne un near-fall su Duggan dopo un knee drop, poi lo chiuse in una [[Prese di sottomissione di wrestling#Bear hug|bear hug]]. Duggan cercò di schivare una headbutts, ma Boss Man cadde ugualmente su di lui vicino alle corde. Boss attaccò Duggan in un angolo, ma lui lo colpì con una [[clothesline]]. Duggan lanciò Boss Man in un angolo seguiti da 10 pugni contati sia dal wrestler che dal pubblico, ma sbagliò uno schienamento in un angolo e fu attaccato da una Clothesline da Boss Man. Quest'ultimo eseguì una big splash, ma Jim riuscì a schivarla. Slick afferrò Duggan contro le corde e Big Boss cercò di attaccarlo. Tuttavia Duggan si sposto in tempo, e quindi Man colpì il suo manager. Tuttavia, Slick fu in grado di dare a Boss Man un manganello. Slick cercò poi di distrarre l'arbitro, ma lui vide Big Boss colpire Duggan con il manganello, e chiamò la squalifica, assegnando quindi la vittoria a Duggan.
 
=== Main event ===
Riga 43 ⟶ 44:
Snuka attaccò Akeem e lo eliminò. [[Dino Bravo]] entrò con il nº18. Bravo e Haku attaccarono Snuka, ma fu quest'ultimo ad avere momentaneamente la meglio. Il [[John Tenta|Canadian Earthquake]] entrò con il nº19, eliminando Rodhes e successivamente Ax. L'altro membro dei Hart Foundation, [[Jim Neidhart]], entrò con il nº20 e affrontò Canadian, cercando di eliminarlo. Haku e Smash cercarono di aiutare Neidhart ad eliminare Earthquake, cosa non facile visto il suo peso (210 kg). DiBiase e Snuka intervennero per aiutare l'eliminazione. Infine, questi cinque uomini eliminarono Terremoto. Il [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Champion]] [[Ultimate Warrior]] entrò con il nº21 e cominciò a dominare il match. Subito dopo l'entrata, Guerrero eliminò Bravo e mise KO tutti gli altri. [[Rick Martel]] entrò con il nº22, mostrando il suo atteggiamento narcisistico. Haku eliminò Smash dal match. Neidhart cercò di eliminare Martel, ma senza successo. [[Tito Santana]] entrò con il nº23 e attaccò immediatamente Martel. Santana cercò di eliminare Martel, ma lui lo attaccò con una Eye rake. Haku fu colpito da una clothesline da Warrior mentre DiBiase attaccò Snuka con una piledriver. [[The Honky Tonk Man]] entrò con il nº24. Martel eliminò Neidhart con l'aiuto di Warrior e DiBiase. Warrior invertì un Irish Whip da DiBiase e l'attaccò con una Clothesline oltre la terza corda. DiBiase superò il record di longevità di [[Curt Hennig|Mr. Perfect]] nel Royal Rumble match con 44:47.
 
Il [[WWE Championship|WWF Champion]] [[Hulk Hogan]] entrò con il nº25. Subito dopo l'entrata, Hogan eliminò Snuka e poi Haku. Santana cercò di eliminare Martel, ma Warrior fece inciampare Tito e lo eliminò. Honky attaccò Hogan, ma fu inutile, visto che fu Hogan ad eliminarlo. L'altro membro dei The Rockers, [[Shawn Michaels]] entrò con il nº26. Michaels fu immediatamente eliminato da Warrior, che poco dopo eliminò Martel. A quel punto si scontarono il WWF Champion e l'IC Champion. Dopo essersi fissati a vicenda per un po', entrambi cominciarono a colpirsi a vicenda, a rimbalzare sulla corda e schiantarsi l'un l'altro, ma nessuno dei due ebbe un vantaggio concreto. Poi, dopo una criss-cross, Hogan sbagliò una clothesline e si colpirono con una clothesline nello stesso istante. [[The Barbarian (wrestler)|The Barbarian]] entrò con il nº27 e attaccò Hogan con un big boot. [[Rick Rude]] entròè entrato con il numero 28 prima che il tempo suonasse e ha attaccato Warrior. Barbarian e Rude cercarono di eliminare Hogan, ma Ultimate salvò il Campione WWF dall'eliminazione. Poi Hogan, Barbarian e Rick eliminarono Ultimate con una clothesline. Ultimate poi tornò sul ring e attaccò sia Barbarian che Rude prima di dirigersi verso gli spogliatoi. [[Hercules (wrestler)|Hercules]] entrò nº29 e in coppia con Hogan attaccò Barbarian e Rude. L'ultimo partecipante, [[Mr. Perfect]], entrò, e attaccò immediatamente Hogan.
 
A questo punto, Hogan, Rude, Barbarian, Hercules e Perfect erano gli ultimi 5 partecipanti. Nel frattempo, Barbarian e Rude cominciarono a discutere. Hercules ne approfittò ed eliminò Barbarian. Questo rese Hogan, Rude, Hercules e Perfect gli ultimi 4 partecipanti. Hercules fu eliminato da Rude. A questo punti i lottatori ancora in gara erano 3: Rude, Hogan e Perfect. Rick e Perfect attaccarono Hogan. Poi Rude tentò di eseguire una Rude forearm, ma Hogan si abbassò e Perfect fu mandato a bordo ring. Mentre Hogan stava eseguendo una compilation di Irish Whip, Perfect abbassò accidentalmente le corde, e Rick cadde fuori dal ring, venendo di conseguenza eliminato. Dopo una breve discussione tra Rude e Perfect, il primo se ne andò nello spogliatoio. A questo punto i lottatori ancora in gara erano 2: Hogan e Perfect. Hulk riportò Perfect dentro al ring (Mr. era ancora nel bordo ring), ma ricevette una clothesline dall'avversario. Perfect colpì Hogan con una Perfect-Plex, ma lui gettò Perfect nel bordo ring. Hogan connesse con delle clothesline e gettò Perfect fuori dal quadrato, vincendo quindi il 1990 Royal Rumble match.
Riga 54 ⟶ 55:
A seguito del confronto tra Dusty Rhodes e Sapphire, e Randy Savage e Sensational Sherri durante "The Brother Love Show", fu siglato un tag team match.
 
Lo scontrascontro tra Roddy Piper e Bad News Brown nelnella Royal Rumble match portò ad un incontro one-to-one tra i due a WrestleMania VI, che provocòsi concluse con un doppio count-out. La Royal Rumble fu l'ultimo evento in pay-per-view in cui Big Boss Man gareggiò come un heel; poco dopo la Royal Rumble, Bossman rifiutò di assistere Ted DiBiase nel suo feud con Jake Roberts, licenziò Slick come suo manager e divenne un grande alleato di Hogan.
 
Questo fu l'ultimo evento in pay-per-view commentato da Tony Schiavone, infatti lasciò la WWF poco dopo l'evento; lavorò nella [[World Championship Wrestling]], che diventò la principale rivale della WWF nel corso del 1990, fino alla sua scomparsa nel 2001. Poi debuttò nella [[Total Nonstop Action Wrestling]] nel 2003, ma abbandonò la federazione dopo poco tempo, prima di lasciare del tutto lo sport.
Riga 60 ⟶ 61:
== Staff tecnico ==
* Commentatori: [[Tony Schiavone]] e [[Jesse Ventura]]
* Intervistatori: [[Gene Okerlund]], [[Sean Mooney]]
* Ring announcer: [[Howard Finkel]]
* Funzionari: Tony Garea, [[Pat Patterson]]