Anabantoidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 17:
|infraclasse = [[Teleostei]]
|superordine = [[Acanthopterygii]]
|ordine = [[PerciformesAnabantiformes]]
|sottordine = '''Anabantoidei'''<br />{{zoo|[[Georges Cuvier|Cuvier]] & [[Achille Valenciennes|Valenciennes]]|1831}}
|infraordine =
|superfamiglia =
Riga 42:
* [[Osphronemidae]]
}}
Gli '''Anabantoidei''' ('''Anabantoidei''' {{zoo|[[Georges Cuvier|Cuvier]] & [[Achille Valenciennes|Valenciennes]]|1831}}) costituiscono un [[sottordine]] dell'[[ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[perciformiAnabantiformes]], classe degli [[Actinopterygii]]<ref name=WoRMS>{{WoRMS|summ=151750|accesso=18 novembre 2014}}</ref>; si tratta di pesci d'[[acqua dolce]] che si distinguono per avere un apparato respiratorio di tipo polmonare a forma labirintica, che consente loro di respirare anche in aria, fuori dall'elemento naturale. Essi sono noti anche con i nomi di '''labirintidi'''. Alcuni di essi costituiscono un'importante fonte alimentare per l'uomo, mentre altri, come il [[Betta splendens|pesce siamese combattente]] ed il [[Macropodus opercularis|pesce del paradiso]], sono noti come pesci da [[acquario (contenitore)|acquario]].
 
==Descrizione==
Riga 80:
Durante il periodo coloniale la Francia tentò d'introdurre questo pesce in molti dei suoi territori. Benché il tentativo d'introdurlo nella Francia meridionale sia fallito, il "gourami gigante" venne ben inserito in altre colonie francesi.<ref name="Pinter" /> Verso la fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] fallirono alcuni tentativi d'introdurre il "gourami gigante" come pesce edule nelle acque della [[California]], mentre negli [[anni 1950|anni cinquanta]] aveva avuto successo il tentativo d'introdurlo nelle Hawaii.<ref>{{cita web |lingua=en |autore=Nico, L. |anno=2006 |url=http://nas.er.usgs.gov/queries/FactSheet.asp?speciesID=798 |titolo=Osphronemus gorami |opera=USGS Nonindigenous Aquatic Species Database |città=Gainesville, FL |accesso=18 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090511070516/http://nas.er.usgs.gov/queries/FactSheet.asp?speciesID=798 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Altri piccolo labirintidi, quali il gourami sbaciucchione (''[[Helostoma temminckii]]''), ''[[Trichogaster pectoralis]]'' ed altri ''gourami'' del genere ''[[Trichogaster]]'', costituiscono cibo abituale nei paesi dell'Asia sudorientale.<ref name="Pinter" /> IlIn alcune zone il pesce viene salato e seccato.<ref>{{FishBase|4675|Trichogaster trichopterus|18 novembre 2014}}</ref>
 
== Gli Anabantoidi come pesci d'acquario ==
Riga 100:
{{Portale|biologia|pesci}}
 
[[Categoria:PerciformesAnabantiformes]]