Sphaerichthys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Tassobox
|nome=Sphaerichthys
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''[[Sphaerichthys osphromenoides]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 26:
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[
|sottordine=[[Anabantoidei]]
|infraordine=
Riga 35:
|sottotribù=
|genere='''Sphaerichthys'''
|genereautore=[[Giovanni Canestrini (biologo)|Canestrini]], 1860
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
Riga 48:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 55 ⟶ 54:
}}
'''''Sphaerichthys''''' ({{zoo|[[Giovanni Canestrini (biologo)|Canestrini]]|1860}}) è un genere di pesci d'acqua dolce, appartenente alla famiglia
== Specie ==
Al genere appartengono 4 specie:
* ''[[Sphaerichthys acrostoma]]''
* ''[[Sphaerichthys osphromenoides]]''
Riga 63:
* ''[[Sphaerichthys vaillanti]]''
==Note==
== Altri progetti ==▼
<references/>
▲== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Osfronemidi}}
Riga 73:
[[Categoria:Osphronemidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Giovanni Canestrini]]
|