Sphaerichthys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome=Sphaerichthys
|statocons=
|immagine=[[File:Sphaerichthys osphromenoides.jpg|230px]]
|didascalia=''[[Sphaerichthys osphromenoides]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 26:
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[PerciformesAnabantiformes]]
|sottordine=[[Anabantoidei]]
|infraordine=
Riga 35:
|sottotribù=
|genere='''Sphaerichthys'''
|genereautore=[[Giovanni Canestrini (biologo)|Canestrini]], 1860
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
Riga 48:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 55 ⟶ 54:
}}
 
'''''Sphaerichthys''''' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|[[Giovanni Canestrini (biologo)|Canestrini]], |1860</span>,}}) è un genere di pesci d'acqua dolce, appartenente alla famiglia [[Osphronemidae]], sottofamiglia [[Luciocephalinae]]<ref>{{cita web|url=http://www.fishbase.org/identification/SpeciesList.php?class=Actinopterygii&order=Perciformes&famcode=429&subfamily=&genus=Sphaerichthys&areacode=&c_code=&spines=&fins=&resultPage=1&sortby=species|titolo=Sphaerichthys, elenco specie su FishBase|accesso=9 dicembre 2014}}</ref>.
 
== Specie ==
Riga 68 ⟶ 67:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sphaerichthys}}
 
{{Osfronemidi}}