Classiarius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m clean up, replaced: |date= → |data= (2) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 78:
** ''[[navarco|navarchus]]'', comandante di un distaccamento della flotta-madre (o comunque di una nave<ref name = "VegezioIV,32.2">[[Publio Vegezio Renato|Vegezio]], ''[[Epitoma rei militaris]]'', IV, 32.2.</ref>), formato normalmente da dieci navi,<ref name=Casson188/><ref name = "Starr60.39">Starr (1960), p. 39.</ref><ref>Webster & Elton (1998), pp. 165-166.</ref> aveva il compito di addestrare timonieri, rematori e soldati;<ref name="VegezioIV,32.2"/>
** ''[[trierarchus]]'', comandante di una [[trireme]];<ref name=Casson188/><ref name="Starr60.39"/>
** ''[[centurione|centurio classiarius]]'', comandante di una nave con cento '' [[miles classiarius|miles classiarii]]'' (dopo il [[70]]),<ref>{{cita|Saddington, 2007|pp.
* Sotto-ufficiali (''[[Principales]]'', cariche poste sotto il [[centurione]], esentate quindi da compiti o servizi di normale routine):
** ''[[paga (esercito romano)#Tabella riassuntiva degli stipendia militari: da Augusto a Massimino Trace|dupicarii]]'' (con [[paga (esercito romano)|paga]] pari a due volte rispetto al semplice ''[[miles classiarius]]''):
Riga 93:
** non-''immunes'':
*** ''[[miles classiarius]]'', semplice soldato;
*** ''
*** ''[[remex]]'' (addetto ai remi);
Riga 100:
* il ''celeusta'' (''keleustēs'' in greco) che supervisionava i rematori;
* il ''proreta'' (''prōreus'' in greco) che osservava dalla prua della nava la giusta direzione, anche per evitare possibili ostacoli;
* a ''pentacontarchos'' un giovane ufficiale.<ref>{{cita|Saddington, 2007|pp.
== Abbigliamento, armi e armature ==
Riga 129:
;Fonti primarie:
* [[Ammiano Marcellino]], ''Storie'', con [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Ammian/home.html testo latino e traduzione inglese QUI].
* [[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''guerre illiriche'' ([http://www.livius.org/ap-ark/appian/appian_illyrian_00.html QUI la versione inglese] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171022024519/http://www.livius.org/ap-ark/appian/appian_illyrian_00.html |
* [[Cassio Dione|Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XII, 51-52, [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Cassius_Dio/home.html traduzione inglese QUI].
* [[Erodiano]], [http://www.livius.org/he-hg/herodian/hre608.html ''Storia dell'impero dopo Marco Aurelio'', VI-VIII] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121031151038/http://www.livius.org/he-hg/herodian/hre608.html |
* [[Eutropio]], [[Wikisource:la:Breviarium historiae romanae|''Breviarium historiae romanae'' (testo latino), IX]] {{simbolo|Wikisource-logo.svg|15}}.
* [http://www.attalus.org/translate/fasti.html Fasti triumphales] {{AE|1930|60}}.
Riga 158:
* {{Cita pubblicazione | nome = Robert (Ed.) | cognome = Gardiner | titolo = AGE OF THE GALLEY: Mediterranean Oared Vessels since pre-Classical Times | editore = Conway Maritime Press | anno = 2004 | isbn = 978-0-85177-955-3}}
* Goldsworthy, Adrian, ''The Fall of Carthage: The Punic Wars 265–146 BC'', Cassell 2000, ISBN 0-304-36642-0.
* M.J.Klein, ''Traiano e Magonza. La capitale della provincia della Germania superior'', nel catalogo della mostra ''Traiano ai confini dell'Impero'' di Ancona presso
* {{cita libro|nome=Yann | cognome=Le Bohec | titolo=L'esercito romano. Le armi imperiali da Augusto alla fine del III secolo | anno=1993 | editore=Carocci | città=Roma }}
* {{cita libro|nome=Yann | cognome=Le Bohec | titolo=Armi e guerrieri di Roma antica. Da Diocleziano alla caduta dell'impero | anno=2008 | editore=Carocci | città=Roma | isbn=978-88-430-4677-5 }}
* Meijer, Fik, ''A History of Seafaring in the Classical World'', Routledge 1986, ISBN 978-0-7099-3565-0.
* {{cita libro|nome=Alessandro | cognome=Milan | titolo=Le forze armate nella storia di Roma Antica | anno=1993 | editore=Jouvence | città=Roma}}
* {{Cita pubblicazione | cognome=Potter | nome=David |capitolo=The Roman Army and Navy | titolo=The Cambridge Companion to the Roman Republic |curatore=Flower |curatore-nome=Harriet I. |pp=
* Reddé, Michael, ''Mare nostrum'', Parigi 1986.
* {{Cita pubblicazione | cognome=Saddington | nome=D.B.| titolo=A Companion to the Roman Army |capitolo=''Classes''. The Evolution of the Roman Imperial Fleets |curatore=Erdkamp |curatore-nome=Paul | anno=2007 | editore=[[Blackwell Publishing]] Ltd. | isbn=978-1-4051-2153-8|cid=Saddington, 2007}}
|