Svegliati e uccidi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossa - POV indimostrabile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(40 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Svegliati e uccidi (Lutring)
|paese = [[Italia]]
|paese2 = [[Francia]]
|immagine = Svegliati_e_uccidi.jpg
|didascalia = UnaUn scenafotogramma del film
|titolo originale = Svegliati e uccidi (Lutring)
|annouscita = [[1966]]
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiana]], [[Lingua francese|francese]]
|paese = [[Italia]]
|paese2paese 2 = [[Francia]]
|anno uscita = 1966
|durata = 123 min
|aspect ratio = 1,85:1
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|genere = Poliziesco
|genere2genere 2 = Drammatico
|regista = [[Carlo Lizzani]]
|soggetto = [[Ugo Pirro]], Carlo Lizzani
|sceneggiatore = Ugo Pirro
|produttore = [[Joseph Fryd]], Carlo Lizzani
|casaproduzionecasa produzione = [[Sanson Film]], [[Castoro Film]], [[C.I.P.R.A.]]
|casa distribuzione italiana = [[Titanus]]
|attori =
|attori = *[[Robert Hoffmann]]: [[Luciano Lutring]]
*[[Lisa Gastoni]]: Yvonne Lutring
*[[Gian Maria Volonté]]: ispettore Moroni
*[[Claudio Volonté|Claudio Camaso]]: Franco Magni
*[[Renato Niccolai]]: commissario Giuliani
*[[Pupo De Luca]]: poliziotto
*[[Ottavio Fanfani]]: ispettoreil Julienpadre di Lutring
*[[Corrado Olmi]]: Bobino, ricettatore
|doppiatori originali = *[[Renato Izzo]]: Luciano Lutring
*[[Tino Carraro]]: commissario Giuliani
*[[Carlo Baccarini (doppiatore)|Carlo Baccarini]]: poliziotto
*[[Renato Mori]]: giornalista
*[[Sergio Rossi (attore)|Sergio Rossi]]: intervistatore TV
|fotografo = [[Armando Nannuzzi]]
|montatore = [[Franco Fraticelli]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Ennio Morricone]]
|scenografo = [[Franco Bottari]]
|truccatore = [[Giannetto De Rossi]]
|premi =
}}
 
'''''Svegliati e uccidi (Lutring)''''' è un [[film]] del [[1966]], diretto da [[Carlo Lizzani]]. È un [[film drammatico]] ispirato alla vita del rapinatore italiano [[Luciano Lutring]], che ha ispirato in seguito anche il film ''[[Lo zingaro]]'' di [[José Giovanni]] (1975).
 
Assieme al film ''[[Banditi a Milano]]'', diretto due anni dopo sempre da Lizzani, è considerato il precursore del filone [[poliziottesco]].
 
==Trama==
[[Milano]]. [[Luciano Lutring]] è un ragazzo conche non ha pocaaffatto voglia di lavorare. Inizia quindi a fare il rapinatore, rendendosi autore di una serie di rapine in banca e guadagnandosi il soprannome di "Solista del mitra" a causa del [[Mitra (arma)|mitra]] che portavaporta sempre nascosto dentro una custodia di violino.
 
==LocationAmbientazione==
La sequenza dei titoli di testa del film è una larga panoramica della piazzetta in viale Francesco Restelli, a [[Milano]]; la zona è oggi molto cambiata e dalla stessa prospettiva si può vedere la facciata posteriore di [[Palazzo Lombardia]].
 
==Distribuzione==
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 6 aprile 1966.
 
==Accoglienza==
===Incassi===
Il film risultò il 92° incasso al botteghino italiano della stagione 1965-1966.<ref>{{Cita web|url= http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1965-66.htm| titolo=Stagione 1965-66: i 100 film di maggior incasso|editore=hitparadeitalia.it|accesso=10 gennaio 2017}}</ref>
 
===Critica===
{{S...|film drammaticipolizieschi}}
 
==Riconoscimenti==
*[[Nastri d'argento 1967|1967]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
**''[[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]'' a [[Lisa Gastoni]]
 
*[[1966]] - '''[[Globo d'oro]]'''
**''[[Globo d'oro alla miglior attrice|Miglior attrice]]'' a [[Lisa Gastoni]]
 
==Opere correlate==
La figura di Luciano Lutring ha in seguito ispirato anche il film ''[[Lo Zingaro]]'' di [[José Giovanni]], uscito nel [[1975]].
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.squadravolanteligera.com/svegliatieuccidi.htm | 2 = I luoghi milanesi del film | accesso = 16 settembre 2016 | dataarchivio = 7 agosto 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160807060525/http://www.squadravolanteligera.com/svegliatieuccidi.htm | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.pollanetsquad.it/film.asp?PollNum=274|titolo=La scheda del film su Pollanet}}
 
{{Carlo Lizzani}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film poliziotteschi]]
[[Categoria:filmFilm ambientati a Milano]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Ennio Morricone]]