Coltello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
→Voci correlate: Formattazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
[[File:Coltelli3.jpg|miniatura|Vari coltelli a serramanico]]
Il '''coltello''' (dal [[lingua latina|latino]] ''cultellus'', diminutivo di ''culter'' cioè "coltello" dell'[[aratro]]) è uno strumento manuale da [[Sforzo di taglio|taglio]], usato come [[utensile]] o come [[arma]], ed è formato da una [[Lama (strumento)|lama]] e da un [[manico]] (per poterlo manovrare).
Fin dall'età della pietra, all'alba dell'umanità (e forse anche prima), sono stati utilizzati utensili a forma di lame.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/terra_poli/2019/06/03/piu-antichi-del-previsto-i-primi-utensili-in-pietra-_32085de7-7adc-483f-95b8-d719be0c112d.html|titolo=Più antichi del previsto i primi utensili in pietra - Terra e Poli - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2019-06-03|lingua=it|accesso=2023-09-01}}</ref> Gli [[antropologi]] ritengono che il coltello sia uno dei primi attrezzi progettati dagli [[esseri umani]] per sopravvivere. Le prime lame erano di [[selce]] o di [[ossidiana]], scheggiata o levigata ad un bordo, a volte dotate di un manico. Più tardi con gli sviluppi della [[fusione (industria)|fusione]] e della [[metallurgia]] le lame sono state sostituite prima dal [[rame]], poi dal [[bronzo]], dal [[ferro]] e infine dall'[[acciaio]]. Mentre i materiali sono cambiati con il tempo, il disegno di base rimane lo stesso.
Riga 14:
== Caratteristiche ==
===
La lama è più spesso in materiale ferroso ([[acciaio]]) e generalmente affilata da un solo lato (a differenza del [[pugnale]]); il manico può essere dello stesso materiale della lama o di materiale diverso (come [[legno]], [[Materie plastiche|plastica]], [[Corno (biologia)|corno]], [[avorio]]) .<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/coltello|titolo=coltèllo in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2023-09-01}}</ref> Le caratteristiche più comuni delle lame includono ornamenti funzionali o semplicemente decorativi, fra i quali incisioni, fori, dentellature sul dorso, e solchi per la presa. Un "solco" che a volte viene impropriamente definito "scolasangue" o "solco per il sangue" è una depressione lungo la lama. Alcuni credono erroneamente che questo solco favorisca la fuoriuscita del sangue da una ferita inferta dall'arma, ma la sua reale funzione è quella di alleggerire la lama senza diminuirne la resistenza e su molti coltelli è un elemento puramente decorativo. Al di là di ciò, un solco sulla lama può servire a ridurre l'[[attrito]] tra la superficie della lama e il materiale che sta affettando, permettendo di muovere o estrarre il coltello con minore sforzo. La finitura superficiale della lama può essere [[Brunitura (colorazione su metallo)|brunita]] o lucida. I coltelli giapponesi hanno spesso una finitura [[acciaio damascato|damascata]] o artigianale che può essere anche artistica.
Alcuni coltelli hanno, vicino alla giunzione della lama con il manico, un "colletto", dove la lama non è affilata. Un colletto corto serve a evitare che l'[[impugnatura (armi)|impugnatura]] si graffi quando la lama viene affilata, mentre i colletti lunghi possono servire come un ulteriore appoggio per le dita. Il manico può essere costituito da molti materiali differenti, i più usati sono legno e acciaio, ma spesso si trovano altri materiali più decorativi. Spesso è presente un foro in fondo all'impugnatura, che permette di appendere il coltello, agganciarlo ad una fibbia o assicurarlo al polso per evitare che sfugga di mano. Il manico può essere sagomato per garantire una migliore presa.
Riga 212:
== Voci correlate ==
{{Div col|3}}
* [[Arma]]
* [[Arma impropria]]
* [[Arma bianca]]
* [[
* [[Coltello a farfalla]]
* [[Coltello da combattimento]]
* [[Coltello da pesce]]
* [[Coltello da sub]]
* [[Coltello d'emergenza]]
* [[Coltello a gravità]]
* [[Coltello a scatto]]
* [[Coltello a spinta]]
* [[Coltello da innesto]]
* [[Coltello da sopravvivenza]]
* [[Coltello da tavola]]
* [[
▲* [[Mezzaluna (cucina)]]
* [[Spelucchino]]
{{Div col end}}
== Altri progetti ==
Riga 250 ⟶ 258:
[[Categoria:Armi bianche dell'Oceania]]
[[Categoria:Armi bianche dell'Europa non mediterranea]]
[[Categoria:Attrezzi da taglio]]
|