Coltello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: Formattazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(620 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|Pericolo}}
[[Image:knife.jpg|right|thumb|360px|Coltello tradizionale finlandese]]
{{F|armi bianche|ottobre 2022}}
Il coltello è un utensile ad uso manuale utilizzato per il taglio. Una lama consiste di una lamierina, affilata solitamente ad un punto con uno o più bordi, fissati ad una maniglia. Le lame sono state utilizzate come gli attrezzi ed armi dall'età di pietra, all' alba dell' umanità. Gli esperti riconoscono la lama come uno dei primi attrezzi progettato dagli esseri umani per sopravvivere.
[[File:Coltelli3.jpg|miniatura|Vari coltelli a serramanico]]
 
Il '''coltello''' (dal [[lingua latina|latino]] ''cultellus'', diminutivo di ''culter'' cioè "coltello" dell'[[aratro]]) è uno strumento manuale da [[Sforzo di taglio|taglio]], usato come [[utensile]] o come [[arma]], ed è formato da una [[Lama (strumento)|lama]] e da un [[manico]] (per poterlo manovrare).
Le prime lame erano di silice o di altra roccia, scheggiata o levigata ad un bordo, a volte dotato di una maniglia. Più tardi con gli sviluppi della fusione e della metallurgia le lame sono state sostituite dal bronzo, il ferro, e infine dall'acciaio.
 
Fin dall'età della pietra, all'alba dell'umanità (e forse anche prima), sono stati utilizzati utensili a forma di lame.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/terra_poli/2019/06/03/piu-antichi-del-previsto-i-primi-utensili-in-pietra-_32085de7-7adc-483f-95b8-d719be0c112d.html|titolo=Più antichi del previsto i primi utensili in pietra - Terra e Poli - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2019-06-03|lingua=it|accesso=2023-09-01}}</ref> Gli [[antropologi]] ritengono che il coltello sia uno dei primi attrezzi progettati dagli [[esseri umani]] per sopravvivere. Le prime lame erano di [[selce]] o di [[ossidiana]], scheggiata o levigata ad un bordo, a volte dotate di un manico. Più tardi con gli sviluppi della [[fusione (industria)|fusione]] e della [[metallurgia]] le lame sono state sostituite prima dal [[rame]], poi dal [[bronzo]], dal [[ferro]] e infine dall'[[acciaio]]. Mentre i materiali sono cambiati con il tempo, il disegno di base rimane lo stesso.
Mentre i materiali sono cambiato con il tempo il disegno di base rimane lo stesso. Insieme alla forchetta ed al cucchiaio, la lama è stata un utensile comune di largo consumo nel mondo occidentale da almeno il Medio Evo. Oggi la maggior parte delle lame taglienti sono utilizzate in cucine. Nelle lame a serramanico o " [[folder]] " e multi-lama da tasca sono trasportati comunemente, per essere disponibile dovunque. L'importanza dei coltelli come arma è declinata mentre le armi specializzate sono state sviluppate, comunque le lame rimangono un attrezzo universale.
 
Insieme alla forchetta e al cucchiaio, il coltello moderno è un utensile per preparare e consumare quotidianamente [[Alimento|cibi ed alimenti]], ma di largo utilizzo non solo in [[Cucina (attività)|cucina]], è comune nel [[mondo occidentale]] almeno dal [[Medioevo]]. L'importanza dei coltelli come arma è un po' oscurata dalla nascita di armi più efficienti e specializzate, ma anche oggi una lama è dotazione dei militari di qualunque [[esercito]].
{{wiktionary}}
==Anatomia di un coltello==
A knife consists of a ''tang'', a ''bolster'', a ''blade'' and a ''handle''. The tang is an extension of the blade into the handle. The bolster functions as a balance point and handguard, to prevent fingers from slipping onto the blade. The blade in turn consists of a ''tip'', a ''spine'', an ''edge'' and a ''heel''.
 
== Storia ==
A ''fuller'', sometimes called a ''blood gutter'' or ''blood groove'', is a groove on the side, along a blade. According to a popular myth, it lets bleeding occur from an artery without removing the knife. In reality, its only function is to make knives and swords lighter while sacrificing little strength; on most knives it has more decorative worth. Additionally, a groove on the blade can reduce surface tension between the blade and the item being cut, thereby allowing easier movement or removal of the blade.<ref>http://www.agrussell.com/knife_information/knife_encyclopedia/articles/blood_groove.html</ref>
[[File:knife.jpg|thumb|upright=1.6|''[[Puukko]]'', coltello tradizionale finlandese]]
Some knives also have a ''shoulder'' in which the blade thickens as it meets the handle. In piercing, this helps keep the knife from jamming, for example in bone. In kitchen knives, it keeps chopped items from moving back toward the hand.
L’origine della coltelleria va collocata a cavallo dell’anno mille, epoca in cui si sviluppa maggiormente la produzione dell'acciaio. I primi coltelli avevano diversi svantaggi: perdevano facilmente l’affilatura della lama, e richiedevano la pulizia delle macchie lasciate dalle sostanze contenute negli alimenti. Per tale ragione, fino al XIII secolo, i cibi venivano serviti già tagliati, e per infilare carni e altre pietanze si utilizzavano le lame personali da caccia o da combattimento. Una vera e propria industria di coltelli è documentata a Firenze a partire dal 1244, e durante il Rinascimento, con il migliorarsi delle tecniche di lavorazione dell’acciaio, nacquero importanti laboratori di coltelleria nel Ducato di Milano e nella Repubblica di Venezia.<ref>Per altri dettaglia, si veda https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/antropologia-alimentare/Coltello-e-cucina.html</ref>
 
== Caratteristiche ==
The handle of a knife should be made of a non-slip material. For a large knife, it is desirable that the handle is thick enough that one's fingers just meet one's palm when the knife is gripped tightly. A hole in the end of the handles allows the knife to be hung or placed on a [[lanyard]].
=== Elementi distintivi ===
La lama è più spesso in materiale ferroso ([[acciaio]]) e generalmente affilata da un solo lato (a differenza del [[pugnale]]); il manico può essere dello stesso materiale della lama o di materiale diverso (come [[legno]], [[Materie plastiche|plastica]], [[Corno (biologia)|corno]], [[avorio]]) .<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/coltello|titolo=coltèllo in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2023-09-01}}</ref> Le caratteristiche più comuni delle lame includono ornamenti funzionali o semplicemente decorativi, fra i quali incisioni, fori, dentellature sul dorso, e solchi per la presa. Un "solco" che a volte viene impropriamente definito "scolasangue" o "solco per il sangue" è una depressione lungo la lama. Alcuni credono erroneamente che questo solco favorisca la fuoriuscita del sangue da una ferita inferta dall'arma, ma la sua reale funzione è quella di alleggerire la lama senza diminuirne la resistenza e su molti coltelli è un elemento puramente decorativo. Al di là di ciò, un solco sulla lama può servire a ridurre l'[[attrito]] tra la superficie della lama e il materiale che sta affettando, permettendo di muovere o estrarre il coltello con minore sforzo. La finitura superficiale della lama può essere [[Brunitura (colorazione su metallo)|brunita]] o lucida. I coltelli giapponesi hanno spesso una finitura [[acciaio damascato|damascata]] o artigianale che può essere anche artistica.
 
Alcuni coltelli hanno, vicino alla giunzione della lama con il manico, un "colletto", dove la lama non è affilata. Un colletto corto serve a evitare che l'[[impugnatura (armi)|impugnatura]] si graffi quando la lama viene affilata, mentre i colletti lunghi possono servire come un ulteriore appoggio per le dita. Il manico può essere costituito da molti materiali differenti, i più usati sono legno e acciaio, ma spesso si trovano altri materiali più decorativi. Spesso è presente un foro in fondo all'impugnatura, che permette di appendere il coltello, agganciarlo ad una fibbia o assicurarlo al polso per evitare che sfugga di mano. Il manico può essere sagomato per garantire una migliore presa.
===Lame===
 
Ci sono centinaia di aziende che costruiscono coltelli. A volte accade che si confonda la scritta "stainless steel" presente su moltissime lame come la marca della lama stessa, ma non è altro che il nome del tipo di acciaio utilizzato per la produzione della lama. Stainless steel significa letteralmente acciaio senza macchie, infatti dicesi ''stainless steel'' l'acciaio inossidabile all'acqua. Esistono anche altre centinaia di piccoli negozi che fabbricano coltelli, spesso specializzati in particolari tipi o nel produrre coltelli personalizzati. Fabbricarne è un hobby diffuso, praticabile molando o limando le lame a mano, forgiandole o usando entrambe le modalità.
[[Victorinox|Forschner/Victorinox]] make inexpensive kitchen knives; high-end manufacturers include [[Wüsthof Dreizack|Wüsthof]], [[Global (cutlery)|Global]], [[Henckels]], [[Kershaw Knives]] and Böker (Tree Brand).
 
====Materials= Disegno ===
[[File:Coltelli da tavola.jpg|thumb|Coltelli da tavola della seconda metà del 1800]]
Knife blades are typically made of [[steel]]. All knife steel is tempered [[martensite]], which means that a fine-grained crystal structure with lattice irregularities that make it hard. It is formed as it is [[quench|quenched]], changing it from the [[austenite|austenitic]] structure that it has at high temperature to a hard, but brittle martensitic structure. The blade is then [[tempering|tempered]] by heating to an intermediate temperature for a period to make it less brittle. Knife steel has fairly low nickel content, because nickel tends to keep steel in the austenitic structure, even when cold. Steels having high carbon but low chromium content ("carbon steel") are prone to rust and pitting if not kept dry and oiled.
Ci sono diversi tipi di forme di lame di coltello; alcune delle più comuni sono le seguenti:
 
[[File:Coltello indiano.jpg|thumb|[[Karttrka]] o [[kartica]], [[mannaia]] rituale indiana, caratteristico attributo delle divinità yogini]]
[[Stainless steel]] knives have gained popularity in the latter half of the twentieth century. Stainless steel is steel with very high (12–18%) [[chromium]] content — stainless knife steels are high in carbon, but "carbon steel" means there is not also a lot of chromium. Stainless steel is highly resistant to [[corrosion]] (though knife steel is less so than higher nickel stainless steel) because, except in acid, one of the metals or one of the oxides is always stable Stainless steel knives usually only rust under extreme conditions. Stainless steel usually has particles of chromium (or other alloy metal) carbides. These explain its reputation for long wear (the carbides are harder than the metal) and for being harder to sharpen and not taking as good an edge as rustable, low alloy ("carbon") steel (the ceramic particles themselves cannot be sharpened easily.), although tests indicate that stainless steel knives hold an edge better than regular steels.<ref>by Razor Edge Systems, described in their book "The Razor Edge Book of Sharpening".</ref> The bulk hardness and toughness of stainless steel tend to be lower than those of low alloy steel. Stainless and semi-stainless steels include D2, S30V, 154CM, ATS-34, and 440C.
[[File:Coltello 19KF6474.tif|thumb|Coltello in bronzo risalente al [[Nuovo Regno (Egitto)|Nuovo Regno]]]]
 
*"normale" o a "temperino": presenta il dorso piatto e il filo curvo. Qui, un manico ruvido permette di maneggiare la lama con le dita e concentrare la forza; questo rende il coltello più pesante e forte rispetto alla sua dimensione. La curva permette di concentrare la forza in un piccolo punto, rendendo il taglio più semplice. In questo modo il coltello può tagliare, infilzare e affettare.
A variety of exotic steels can be used to form blades; other materials may be used, although these are far less common than steel blades. Knife manufacturers such as [[Spyderco]] and [[Benchmade]] typically use 154CM, VG-10, S30V, and CPM440V (also known as S60V), as well as high-speed high-hardness tool steels like D2 and M2. Other manufacturers sometimes use titanium, cobalt, and cobalt containing alloys. All three are more ductile than typical stainless steels, but have quite a vocal support group despite concerns about health effects of cobalt content. The original craft of [[Damascus steel]] may be lost, but not being a registered trademark, the name is today used to apply to the equally old but less exotic pattern welding, which creates layered and admired patterns. The cost of the process restricts it to high-end knives. There is typically more demand for exotic alloys in the utility, outdoor, and tactical or combat knife categories than there is in the kitchen knife category.
 
*A lama "ricurva": come la lama normale, ma il dorso è ricurvo "verso l'alto"; un coltello più leggero ha una lama con una curva più larga. Questo coltello affetta meglio di un coltello a lama normale. Nella versione con lama un po' più larga, è vantaggiosamente usato come scuoiatore.
Vanadium and molybdenum are important alloy metals because they make the grain size smaller, which improves hardness and toughness. Vanadium, and perhaps molybdenum, also increase corrosion resistance, although work by CATRA ( the World's cutlery technology centre) has found no corrosion benefits from vanadium.
 
*La lama ''[[lama drop-point|drop-point]]'' ha il dorso e il filo curvati verso il centro, in genere in modo simmetrico, ma esistono varianti; anche questa è una lama di forma standard con pregi e difetti. La stessa forma può avere anche il "doppio taglio" tipo "[[daga (arma)|daga]]" ([[lama spear-point|''spear-point'']], "punta di lancia"), con un grande punto di impatto. La lavorazione a doppio filo era utilizzata in passato per lame da combattimento, come il [[pugnale]], la [[baionetta]] o la [[spada]], perché poteva tagliare in entrambe le direzioni fendenti e perché puntava direttamente in linea con l'asse del manico.
Some manufacturers, particularly of kitchen knives, make ceramic blades; these are harder and stay sharp longer, but because of their brittleness, chip and break more readily.
 
*A [[Amo (pesca)|uncino]] ([[lama clip-point|lama ''clip-point'']]): è come una lama normale, ma con la punta uncinata per rendere la punta più fine e affilata. Il retro della lama può avere un falso filo ([[controfilo]]), che può essere affilato. La punta affilata è fatta esclusivamente per prendere e tirare su, oppure per tagliare in posti difficili da raggiungere. Se la falsa lama è affilata, la forza penetrante della punta è fortemente aumentata. Un esempio è il [[Coltello Bowie]], che ha la punta uncinata.
====Shapes====
 
La lama "[[goccia]]" (''[[lama drop-point]]'') è l'opposto di quella a uncino; la sua caratteristica è che la lama è ricurva verso il basso, invece di avere un uncino intagliato nella lama. Essi si maneggiano in modi simili.
There are a variety of knife blade shapes; some of the most common are listed below.
 
*A "zampa di pecora" (''sheepfoot'') o "alla francese": lama a taglio dritto e dorso ricurvo sulla punta. Questi coltelli sono perfetti per modellare il legno e per lavori di intaglio.
[[image:Knive_types.png|left|Blade types]]
 
*"Stile [[tantō]] americano": il coltello è dritto. È simile alle lame delle spade corte e lunghe giapponesi, come la [[katana]] e la [[wakizashi]]. La tradizione giapponese ''tantō'' usa la geometria dei coltelli del primo tipo ('''1'''). La lama è perfettamente dritta. La punta è di solito una seconda lama, con un angolo di sezione che va dai 60 agli 80 gradi.
('''1''') A ''normal'' blade has a curving edge, and flat back. A dull back lets the wielder use fingers to concentrate force; it also makes the knife heavier and stronger for its size. The curve concentrates force on a small point, making cutting easier. Therefore, the knife can chop as well as pick and slice.
 
L'''ulu'' o ''[[mezzaluna (cucina)|mezzaluna]]'' ([[Inuit]] coltello della donna): è affilato a semicerchio. Questo tipo di lama, invece, non ha una punta e ha un manico nel centro. È utile per sminuzzare e, alcune volte, per affettare. È il tipo di coltello più forte. Un esempio è il "coltello mastro", usato nelle lavorazioni del [[Cuoio|pellame]], nelle quali viene grattata la [[pelle]] per renderla più liscia e uniforme.
[[Image:clip_point_knife_blade.jpg|thumb|right|200px|Clip Point blade]]
 
=== Affilatura ===
('''2''') A ''curved'', ''trailing-point'' knife has a back edge that curves upward. This lets a lightweight knife have a larger curve on its edge. Such a knife is better for slicing than a normal knife.
Dopo essere state stampate o forgiate, le lame vengono affilate mediante strumenti abrasivi. Il primo processo di sgrossamento e formazione del [[Filo (lama)|filo]], necessita di abrasivi a grana grossa. Una volta data la forma e l'angolo di taglio più adeguati per quella lama, sarà necessario procedere (con vari passaggi) alla lucidatura del filo, in base alle esigenze. Un angolo di taglio più acuto e una lucidatura più fine dei piani di taglio, rendono il coltello più affilato; di contro sarà anche meno resistente ad eventuali colpi che potrebbero scheggiarlo. Le lame "molto affilate" presentano angoli inferiori a 15 gradi (per ogni parte del [[Filo (lama)|filo]], o 30° totali) e fino a 10° (per parte) con gli acciai più duri (59-62 [[Durezza Rockwell|HRC]]). Le lame normali (52-56 HRC) si affilano in genere a 15° per parte o più, ma dipende molto anche dall'indirizzo d'uso. I coltelli che hanno bisogno di un bordo duro e resistente, si affilano a 20 gradi e più. In generale, più duro è il materiale da tagliare, meno acuto dovrebbe essere l'angolo della lama. Per tagli duraturi degli [[scalpello|scalpelli]], le lame possono essere affilate da 45° a 30° (solo su una parte).
 
Gli acciai più duri mantengono il [[Filo (lama)|filo]] per più tempo d'uso, di quelli più "morbidi", ma in genere sono anche più difficili da affilare e sono necessari utensili di affilatura più specializzati.
[[Image:drop_point_knife_blade.jpg|thumb|right|Drop-Point blade]]
 
In sostanza, le pietre per l'affilatura dei coltelli si possono suddividere in:
('''3''') A ''double edged'' or ''spey'' blade has two edges. The idea is to make a blade that cuts in either direction, with a strong sharp point. This shape is primarily used for fighting knives (daggers, bayonets) because it can cut in both directions and point in line with the handle.
 
* pietre naturali
('''4''') A ''clip point'' blade is like a normal blade with the tip "clipped" to make the tip thinner and sharper. The back edge of the clip can have a false edge that can be sharpened to make a second edge. The sharp tip makes the blade exceptional as a pick, or for cutting in tight places. If the false edge is sharpened it increases the knife's effectiveness in piercing. The [[Bowie knife]] has a clipped blade.
* pietre sintetiche
* pietre al [[diamante]]
 
ciascuno di questi tipi di pietre a seconda di come viene utilizzata può poi essere suddivisa in:
A ''drop-point'' blade is very similar to a clip point, but it features the back convexed down, rather than having a clip taken out of it. It handles much like the ''clip-point''.
 
* pietra a secco
('''5''') A ''sheepsfoot'' knife has a straight edge, and a curved dull back. It gives the most control, because the dull back edge is made to be held by fingers. Sheepsfoot knives are good for whittling, including sheep's hooves.
* pietra ad acqua
* pietra ad olio
 
Le pietre naturali sono state le prime pietre ad essere utilizzate per l'affilatura dei coltelli, oggi sono tuttavia superate in efficacia e praticità dalle pietre sintetiche, ma essendo ogni pietra naturale un pezzo unico del tutto differente da ogni altra pietra naturale esistente al mondo (difatti ogni pietra naturale differisce per conformazione e struttura) sono irrinunciabili per gli appassionati dei coltelli, in quanto conferiscono al coltello con esse riaffilato una microseghettatura della lama unica. Le pietre naturali vengono solitamente "fatte" o ad olio che ha il solo compito di lubrificare o ad acqua che oltre a lubrificare ha il compito di trattenere parte della limatura di ferro che contribuisce alla riaffilatura.
('''6''') An ''Americanized tanto style'' knife is thick towards the point. It is only superficially similar to the points on most Japanese long and short swords ([[katana]] and [[wakizashi]]). The traditional Japanese [[tanto]] knife uses the blade geometry of ('''1'''). The edge is straight. The point is actually a second edge on the end of the blade, with a total edge angle of 60-80 degrees.
 
Le pietre sintetiche sono realizzate industrialmente manipolando in modo opportuno materiali con durezze particolarmente elevate, le pietre sintetiche sono infatti spesso realizzate con ceramiche, diossidi di silicone, ossidi di alluminio e carbonitriti. Le pietre sintetiche, essendo realizzate con procedimenti industriali, sono molto più uniformi sia per conformazione sia per struttura rispetto alle pietre naturali; questo fa sì che, specialmente nelle fasi finali della riaffilatura, quando si utilizzano pietre con grane superiori ai 1000 grit, si ottengano risultati molto più omogenei e soprattutto coltelli con microseghettature molto simili tra loro al contrario di quanto avveniva con le naturali. Le pietre sintetiche vengono solitamente "fatte" o a secco o ad acqua che ha, in questo caso, lo scopo descritto precedentemente.
An ''[[ulu]]'' ([[Inuit]] woman's knife) knife is a sharpened half-circle. This blade type has no point, and has a handle in the middle. It is good for scraping, and sometimes chopping. It is the strongest knife shape. An example is a ''head knife'', used in [[leather|leatherworking]] both to scrape down leather (reducing thickness), and to make precise, rolling cuts to form shapes.
 
Le pietre al diamante sono relativamente recenti e anch'esse vengono realizzate in fabbrica. In pratica sono piastre metalliche a cui vengono legati, sulla superficie, degli zirconi (lo [[zirconio]] è l'ideale per affilare velocemente qualsiasi tipo di acciaio): le pietre diamantate vengono infatti spesso utilizzate per realizzare affilatori portatili da campo. Solitamente le pietre al diamante vengono "fatte" a secco o ad acqua che, in questo caso, serve per lubrificare e asportare la limatura di ferro, che altrimenti diminuirebbe le capacità della pietra stessa.
==Types of knives==
 
Al giorno d'oggi esiste, poi, tutta una serie di utensili per coloro che non hanno né tempo né voglia di apprendere una tecnica di riaffilatura valida che impedisca di rovinare un coltello. Attrezzi per l'affilatura a morsa usano un sostegno con diversi fori, con angoli predefiniti. La pietra è montata su un'asta da infilare nei fori stessi, così che l'angolo rimanga costante. Un altro sistema è il ''crock stick'', dove due bacchette sono poste su una base di plastica o legno, in modo da formare un angolo a V. Quando il coltello è posto sopra la V, l'angolo è tenuto finché la lama è perpendicolare alla base.
Knives can be categorized based on either form or function.
 
===Form= Materiali ==
=== Materiale delle lame ===
[[File:Shang Bronze Scraper Knives.jpg|miniatura|Coltelli antichi]]
 
Normalmente, le lame dei coltelli moderni sono fatte di [[acciaio]], una lega di [[ferro]] e [[carbonio]], in cui il ferro è l'elemento principale ed il carbonio è presente in percentuali minime, tra lo 0,08% e il 2,06% (oltre a questa soglia, l'acciaio diventa [[ghisa]]). Essendo materiali ferrosi, tendono ad [[ossidare]] facilmente (fare la [[ruggine]]), soprattutto gli acciai specifici per i coltelli ad alto contenuto di [[carbonio]] (~ > 0,8%), il quale è utile per fornire lame molto dure, ma anche più soggette a corrosione localizzata (tipo [[pitting|vaiolatura o pitting]]). Così, le lame devono essere mantenute pulite, asciutte ed eventualmente oliate, per la conservazione a lungo tempo.
A '''fixed blade''' is a knife in which the blade does not fold and extends most of the way into the handle. This type of knife is typically stronger and larger than a folding knife. Activities that require a strong blade, such as hunting or fighting, typically rely on a fixed blade. Some famous fixed blade designs include the [[Ka-bar]] and [[Bowie knife|Bowie]] knives.
 
Ora, nel vasto campo degli acciai, è possibile trovare sempre più spesso anche le leghe ad alto contenuto di [[cromo]] (tra il 12% e 18%), il quale è l'elemento fondamentale per la creazione degli "[[Acciai inossidabili bifasici austeno-ferritici|acciai inossidabili]]" o inox. I coltelli in [[acciaio inossidabile|acciaio inox]] hanno guadagnato molta popolarità a partire dalla seconda metà del XX secolo. L'acciaio inox è molto resistente alla [[corrosione]], sebbene quello per coltelli sia in genere meno resistente dell'acciaio a maggior contenuto di nichel, in quanto cromo e nichel formano degli ossidi superficiali molto stabili (una pellicola superficiale che impedisce un ulteriore attacco dell'ossigeno o altri elementi corrosivi).
A '''folding knife''' is one that has a pivot between handle and blade, allowing the blade to fold into the handle. Most folding knives are small working blades, and pocket knives are usually folding knives.
 
L'[[acciaio inossidabile|acciaio inox]] solitamente contiene particelle di [[cromo]] (o di altre [[lega metallica|leghe metalliche]]), [[carburi|carburo]]. Questo tipo di acciai è famoso perché ha una durata superiore agli altri (i carburi sono più duri del metallo), è più difficile da affilare ed arrugginisce con più difficoltà, low alloy ("carbon") steel (le stesse parti ceramiche non possono essere affilate facilmente), nonostante i test dimostrino che i coltelli in acciaio inossidabile mantengano il filo meglio dell'acciaio normale.<ref>con ''Razor Edge Systems'', descritto nel libro ''The Razor Edge Book of Sharpening''.</ref> La durezza e la robustezza dell'acciaio inossidabile tendono ad essere minori di quelle dell'acciaio legato. Acciai inossidabili e semi-inossidabili includono D2, S30V, 154CM, ATS-34, e 440C.
Some folding knives have a locking mechanism: The most traditional and commonplace lock is the '''slip-joint'''. This is not really a lock at all, and is found most commonly on traditional pocket knives. It consists of a backspring that wedges itself into a notch on the tang on the back of the blade. The '''lockback''' is the simplest true locking knife. It is found on most traditional locking knives. It is like a slip-joint, but the lock consists of a latch rather than a backspring. To disengage, one presses the latch on the spine of the knife down, releasing the tang. The '''linerlock''' is the most common today on knives, especially so-called "tactical" folders. Its main advantage is that it allows one to disengage the lock with one hand. It consists of a liner bent so that when the blade opens, the liner presses against the rear of the tang, preventing it from swinging back. To disengage, you press the liner to the side of the knife from where it is attached to the inside of the scales. The '''framelock''' is a variant of the linerlock, however, instead of using the liner, the frame functions as an actual spring. It is usually much more secure than a liner lock.
 
Tutto l'acciaio per coltelli è temprato, ossia [[martensite]] costituita da una struttura cristallina molto fine con irregolarità del [[reticolo cristallino]] che indurisce il materiale. Si forma per rapido raffreddamento, in acqua od olio, di acciaio portato ad alta temperatura. A queste temperature l'acciaio assume la struttura cristallina [[austenite|austenitica]] e, per effetto del rapido raffreddamento passa alla struttura martensitica, molto dura ma fragile. Per ridurne la fragilità, la lama viene sottoposta al processo di [[rinvenimento]] che consiste nel riscaldare nuovamente la lama ad una temperatura inferiore a quella di tempra per un tempo adeguato e raffreddandola in maniera meno violenta. L'acciaio per coltelli ha spesso un basso contenuto di [[nichel]], perché questo elemento tende a stabilizzare l'austenite anche a basse temperature.
There are many other modern locks with various degrees of effectiveness. Most of these are particular to single brands, most notably Benchmade's AXIS™ lock and SpyderCo's Compression™ lock.
 
Una buona varietà di acciai "esotici" può essere usata per la fabbricazione delle lame; altri materiali possono essere utilizzati, nonostante questi siano molto meno comuni delle lame in acciaio. Alcuni fabbricanti di coltelli usano spesso acciai 154CM, VG-10, S30V e CPM440V (o anche S60V), così come acciai per utensili ad alta velocità e durezza, come D2 e M2.
Many folding knives (particularly locking models) have a small knob or thumb-screw that allows the user to open the knife quickly with one hand.
[[Image:Delta pocket knife.jpg|thumb|Delta pocket knife]]
 
Altri fabbricanti utilizzano a volte titanio, cobalto e leghe di cobalto: tutti e tre sono più duttili dei normali acciai inox, ma hanno un nutrito gruppo di sostenitori nonostante le preoccupazioni riguardo agli effetti, per la salute, del cobalto.
In the [[Middle Ages]], a '''[[Dorsum (biology)|dorsal]]''' meant a knife with a 'back', or a one-sided knife. An '''[[ansall]]''' was a two-sided knife, with a blade on both sides. These terms have since fallen out of use.
 
Vanadio e molibdeno sono altri importanti metalli da lega acciaiosa, poiché rendono la grana più fine, aumentando così durezza e robustezza. Il vanadio, e forse anche il molibdeno, aumentano inoltre la resistenza alla corrosione, benché uno studio effettuato dal CATRA (l'associazione per la ricerca fondata da alcune industrie di leghe e posate) non abbia evidenziato alcun effetto anti-corrosivo.
===Function===
In general, knives are either ''working knives'' (everyday-use blades), or ''fighting knives''. Some knives, such as the Scottish [[dirk]] and Japanese [[Tantō]] function in both roles. Many knives are specific to a particular activity or occupation:
 
=== Materiali particolari ===
====Indoor use====
Alcuni fabbricanti come [[Kyocera]] producono lame in [[ceramica]] per coltelli da cucina; queste lame si caratterizzano per una maggiore durezza ed una maggiore resistenza del filo di taglio. Il materiale è comunque fragile e si può scheggiare e rompere facilmente. Per questa ragione è sconsigliato il loro lavaggio nelle macchine [[lavastoviglie]]. Come materiale ceramico viene impiegato l'[[ossido di zirconio]] che viene [[sinterizzato]] per ottenere la forma voluta.
 
Ancora oggi sono in commercio le ''lame damascate'', dette anche in [[Acciaio Damasco|acciaio damasco]] o in [[acciaio a pacchetto]], in cui diversi tipi di acciai (più dolci e più duri) vengono stratificati e saldati con la forgia per ottenere lame ancora flessibili (non fragili) e allo stesso tempo ottime affilature durevoli. La trama interna viene messa in risalto con la forma della lama, e utilizzata per la costruzione di coltelli pregiati. È lo stesso tipo di acciaio usato fino dal 1000 d.C. dai costruttori di lame giapponesi (la più famosa è il [[katana]]) partendo dal [[tamahagane]] una lega purissima prodotta da una sola fornace in Giappone e poi distribuito ai vari forgiatori.
:* The main indoor use of knives is as piece of [[cutlery]] or as [[kitchen knife]] in various forms, including:
[[Image:old_carving_knife_and_forks.JPG|thumb|right|Old carving knife and carving forks, non-stainless steel. Stag handles. Note folding guards.]]
::* A ''bread knife'' is a special knife with a longer, serrated blade especially designed for easily cutting all types of [[bread]]. The blade is straight with a blunt end. The serrations (teeth) allow it to cut bread using less vertical force, so keeping the bread from being compressed. They also leave fewer crumbs than most other knives.
::*A ''[[boning knife]]'' is used for deboning meat, poultry, and fish.
::For other kinds of kitchen knives, see the ''main article: [[kitchen knife]]''.
::*A carving knife is for carving large pieces of meat such as large birds and roasts at the dining room table. Its appearance is, therefore, more emphasized than that of a kitchen knife.
::*A table knife is part of a [[table setting]], along with [[spoon]]s and [[fork]]s. It can be a [[butter knife]], more literally a small spatula, not intended to cut at all, or a steak knife, or it may serve both functions.
[[Image:Old_Swiss_table_knives.JPG|thumb|right|Old Swiss table knives with weighted ivory handles, non-stainless blades and forged guards. 24 [[centimetre]] (9½ [[inch|in]] over-all length]]
[[Image:Old_English_table_knife.JPG|thumb|right|Old English table knife without original handle, non-stainless blade and forged guard. 15 [[centimetre]] length excluding handle]]
:*A ''[[palette knife]]'' is used by artists for tasks such as mixing and applying paint, and in [[cooking]] for spreading [[icing (food)|icing]] (in the U.S. this knife is referred to as a [[frosting spatula]]). Some palette knives have a serrated edge on one side.
:*For [[whittling]] (artistic wood carving) a blade as short as 25mm (1 inch) is common.
:* An ''electrician's knife'' is specially insulated to decrease the shock hazard.
:* A [[scalpel]] is a medical knife, used to perform [[surgery]]. It is one of the sharpest knives available, sometimes made of volcanic glass.
:* Custom-made knives called [[microtome]]s are used to cut specimens for [[microscope|microscopy]]. The sharpest knives ever constructed are probably the ultramicrotomes with diamond edges used to slice samples for [[electron microscope]]s.
 
L'arte originale della forgiatura di "[[acciaio di Damasco|acciaio damasco]]" potrebbe andare persa. Non essendo un marchio depositato, il nome è oggi utilizzato anche a sproposito o in riferimento all'ugualmente vecchia, ma meno esotica saldatura a pacchetto, che crea bellissimi disegni stratificati. Ma il costo del processo ne limita spesso l'utilizzo per i soli coltelli da collezione.
====Outdoor use====
[[Image:modern_hunting_knife_Rigid_Custom.JPG|right|thumb|250px|Modern hunting knife (Rigid Custom Series) and sheath]]
[[Image:1930s_Remington_hunting_knife_broken_tip.JPG|right|thumb|250px|1930s Remington hunting knife. (The tip was broken and re-shaped.)]]
 
Tuttavia, c'è solitamente più domanda di leghe esotiche nelle categorie di coltelli multiuso, da tasca o da combattimento, rispetto a quanta ve ne sia nella categoria dei coltelli da cucina.
:* A ''hunting knife'' is normally used to dress large game. It is often a normal, mild curve or a curved and clipped blade. Note some hunting knives utilize a "gut hook" blade. This is a section on the top point of the knife which is specifically designed to cut skin in one clean motion (ie in gutting an animal).
:* A ''stockman's knife'' is a very versatile folding knife with three blades: a clip, a spey and a normal. It is one of the most popular folding knives ever made.
:* A ''dive knife'' or ''diver's knife'' is adapted for underwater use. [http://www.divedacor.com Dacor] dive knives have tough thermal plastic handles, durable sheaths, and a convenient push-button release, for example.
[[Image:machete_knife_blade.jpg|right|thumb|250px|Machete blade]]
:* ''Utility'', or ''multi-tool knives'' may contain several blades, as well as other tools such as pliers. Examples include [[Leatherman]], SOG, Gerber, [[Wenger]] and [[Victorinox]] (The "[[Swiss Army knife]]") tools.
:* A ''[[kukri]]'' is a Nepalese fighting and utility knife with a deep ''forward'' curve.
:* A ''[[machete]]'' is a long wide blade, used to chop through brush. This tool (larger than most knives, smaller than a sword) depends more on weight than a razor edge for its cutting power.
:* A ''[[parang (knife)|parang]]'', ''[[bolo]]'' or ''[[golok]]'' is a knife very similar to a machete but heavier and with a blade designed to move the center of gravity further from the hand for increased chopping power in woodier vegetation.
[[Image:Mexican_machete.JPG|right|thumb|250px|Mexican Machete, from Acapulco, 1970. Horn handle, hand forged blade taper (hammer marks visible.). (Has been sharpened by owner.)]]
:* A ''survival knife'' is a sturdy knife, sometimes with a hollow handle filled with equipment. In the best hollow-handled knives, both blade and handle are cut from a single piece of steel. The end usually has an [[O-ring]] seal to keep water out of the handle. Often a small compass is set in the inside, protected part of the pommel/cap. The pommel may be adapted to pounding or chipping. Recommended equipment for the handle: a compass (usually in the [[pommel]]). [[Monofilament line]] (for snares, fishing), 12 feet of black nylon thread and two needles, a couple of plastic ties, two barbed and one unbarbed fishhook (unbarbed doubles as a suture needle), butterfly bandages, halizone tablets, waterproof matches.
:* Special purpose blades may not be made of metal. Plastic, wood and ceramic knives exist. In most applications, these relatively fragile knives are used to avoid easy detection.
 
== Tipi di coltelli ==
Serrations on a blade "saw" through the item being cut and stay sharp for a long time. The points protect the slicing areas from nicks. A good serration pattern will stay sharp several times as long as a straight edge.
[[File:Pattada2.jpg|thumb|Coltello a serramanico [[Sardegna|sardo]]: "sa [[resolza]]" o "[[Pattada|pattadese]]" (dal paese di origine) o "leppa"]]
[[File:Coltelli1.jpg|thumb|Sopra: filiscina a serramanico fabbricata a [[Maniago]] intorno al [[1930]]. Sotto: grande coltello a serramanico della seconda metà dell'[[Ottocento]]]]
[[File:Balestra aviglianese.jpg|thumb|[[Balestra aviglianese]], coltello–pugnale [[Basilicata|lucano]]]]
[[File:Navaja spagnola.jpg|thumb|upright=0.7|[[Navaja]] spagnola]]
===Coltelli da cucina===
{{vedi anche|Coltello da cucina}}
[[File:Coltelli da cucina.jpg|thumb|Vari coltelli da cucina]]
I coltelli da cucina in senso lato si distinguono nei coltelli da tavola e nei coltelli da cucina in senso stretto che sono quelli che servono alla preparazione delle pietanza, per coltello da cuoco in genere si intende un solo particolare tipo di coltello, detto anche [[trinciante]] e non tutti i tipi di coltello usati dai cuochi.
====Coltelli da tavola====
I coltelli da tavola sono in genere in acciaio a basso tenore di carbonio perché meno ossidabili e destinati ad essere lavati in lavastoviglie. D'altro canto salvo non siano coltelli da bistecca non seghettati non necessitano di essere affilati spesso. I più usati sono il coltello normale, il coltello da bistecca, in genere seghettato e il coltello da frutta più corto. Il coltello da frutta più corto del normale per essere più maneggevole e essere distinto facilmente. Il coltello da burro raramente ha il filo ed è in genere una sorta di paletta flessibile corta.
====Coltelli da cucina in senso stretto====
I coltelli per la preparazione esistono in tantissime forme e lunghezze. Per esempio il classico [[trinciante]] viene prodotto con una lunghezza di lama dai 15 cm ai 30 cm in praticamente tutte le lunghezze intermedie. I più usati sono il 20 cm per usi domestici e professionali (21 cm nel [[gyuto]] l'equivalente giapponese) e il 25 cm per usi professionali. Il trinciante è stato in parte soppiantato dal [[Santoku]] un coltello giapponese destinato ad essere usato tagliando con un movimento verticale. I asia continentale al posto del trinciante o gyuto o santoku si usa il [[coltello da cuoco cinese]] che ha apparentemente la forma di una mannaia ma ha la lama più sottile e molto meno pesante. Altri coltelli usati da tutti i cuochi è il [[coltello da pane]] sempre seghettato che può essere usato anche per tagliare i prodotti acidi che possono essere aggressivi verso le lame non seghettati e lo [[spelucchino]] per pelare o lavori di precisione con una lama tra i 4 cm e i 10 cm. Con un trinciante, un coltello del pane e uno spelucchino si possono compiere tutte le operazioni necessarie in cucina. Altri coltelli molto usati sono lo sfilettatore, obbligatorio se non si ha un trinciante, il coltello utility o multifunzione tra i 13 cm e 16 cm, e il [[coltello da arrosto]], in genere di 20 cm con un'altezza della lama intermedia tra il trinciante e il coltello utility. A parte il coltello del pane, tutti questi coltelli hanno di norma il filo liscio, ma ci sono comunque delle eccezioni.
 
=== Coltello pieghevole o a serramanico ===
The edge is sharpened at different angles for different purposes. 15 to 25 degrees is a good all-around angle. Slicing knives should have sharper angles, down to ten degrees. Chopping knives need blunter angles, out to thirty degrees.
Il coltello a serramanico è un tipo di coltello da tasca, la cui lama può essere ripiegata all'interno del manico, per il suo trasporto in sicurezza. La lama in genere ruota su un perno che la collega al manico, ma esistono anche modelli (meno comuni) in cui la lama viene retratta assialmente nel manico.
L'impugnatura viene costruita attorno al meccanismo di chiusura. All'interno possono trovarsi le piastre, elementi laterali che consistono nel manico e contribuiscono alla robustezza dell'impugnatura stessa.
Molti coltelli pieghevoli hanno un piccolo bottone o un foro sulla lama che ne permette l'apertura con una sola mano.
 
Spesso i moderni coltelli a serramanico includono un sistema di sicurezza per prevenire un'eventuale chiusura della lama, che potrebbe causare danni alla mano, o meccanismi per evitare che la lama si apra da sola. Esistono diversi sistemi di sicurezza e di blocca della lama, i più comuni sono:
== Sharpening ==
* ''[[slip-joint]]'': il più diffuso e che non è proprio un blocca lama, presente nella maggior parte dei coltelli da tasca comuni.
* ''[[blocco a pompa (lock-back)]]'': è il più semplice sistema di vero bloccaggio lama. È simile allo ''slip-joint'', con un fermo da azionare a mano per sbloccare la lama.
* ''[[Liner-Lock|liner lock]]'': è il più diffuso in ambito tecnico. Il pregio è quello di avere la possibilità di sbloccare la lama con una mano sola. Consiste in una linguetta a molla che a lama estratta finisce ad interferire con il retrolama laterale. Spostando la linguetta verso l'esterno (dalla lama) si svincola la lama e quindi ripiegabile nel manico.
* ''[[frame-lock]]'': è una variante del ''liner-lock'', che invece di usare una linguetta elastica, usa una molla. È ancora più sicura del ''liner-lock''.
* Con variante di un coltello si intendono due coltelli della stessa famiglia che differiscono per minimi dettagli di design, utilizzo o cultura, pertanto possono essere indicati in alcuni casi con lo stesso nome.
 
=== Coltelli multifunzione ===
Knives are sharpened by grinding against a hard rough surface, typically [[Sharpening stone|stone]], or a soft surface with hard particles, such as sandpaper or a razor strap. The smaller the angle between the blade and stone, the sharper the knife will be, but the less side force is needed to bend the edge over or chip it off. Very sharp knives sharpen at 10 degrees. Typical knives sharpen at 15 degrees. Knives that require a tough edge (such as those that chop) sharpen at 20 degrees. For an extremely durable edge (such as a [[chisel]] or [[drawknife]]), blades can be sharpened to 30 degrees. In general, the harder the material to be cut the higher the angle of the edge. The composition of the stone affects the sharpness of the blade (finer grain produces sharper blades), as does the composition of the blade (some metals take/keep an edge better than others).
Molti dei coltelli da tasca offrono anche vari utensili o attrezzi da lavoro, oltre la lama da taglio: forbici, lima unghie, stuzzicadenti, cavatappi e apribottiglie, posate, ecc. Un esempio famoso è il coltello pieghevole multifunzione, conosciuto anche come "[[coltellino svizzero]]", dalla popolarità dei tipici coltellini prodotti da [[Victorinox]] o dall'inglobato marchio Wenger<ref>{{Cita web|url=http://www.all-things-swiss.com/resources/wenger-swiss-army-knives-discontinued/|titolo=Wenger Swiss Army Knives Discontinued - All Things Swiss, Swiss Made Products|sito=All Things Swiss, Swiss Made Products|lingua=en|accesso=15 febbraio 2016|dataarchivio=23 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160223205223/http://www.all-things-swiss.com/resources/wenger-swiss-army-knives-discontinued/|urlmorto=sì}}</ref>. Un altro esempio è il ''Coltello tattico'' dell'[[Esercito Italiano]], illustrato nelle immagini sotto, che fino agli [[anni 1990|anni novanta]] veniva distribuito a tutti i soldati (anche quelli di leva). Era stato un utensile "rustico" a quattro funzioni con lama da taglio, apriscatole, punteruolo e cacciavite; per quest'ultimo scopo si usava una tozza sporgenza esistente sul lato opposto all'anello per appendere l'attrezzo al cinturone o simili. Veniva prodotto a [[Maniago]] (infatti è marcato "CORICAMA", ovvero '''Co'''ltellerie '''Ri'''unite '''Ca'''slino '''Ma'''niago), ma se ne trovano anche molti marcati "VISCONTI CANZO", ed era in realtà un coltello da marinaio, riconoscibile a prima vista dal "punteruolo" – utile per allentare e quindi sciogliere i nodi delle gomene – e dalla "lama a punta smussata" – probabilmente in ossequio al divieto di portare a bordo lame appuntite. Oggi è diventato un oggetto da collezione tra gli appassionati di ''[[militaria]]''. In analogia alle armi da guerra ha la tendenza ad ossidarsi facilmente, in compenso se sottoposto a manutenzione adeguata è molto affidabile e può essere un efficace strumento da taglio se ben affilato. Nelle foto illustrate qui sotto è mostrato il coltello tattico fornito alle truppe militari italiane.
 
Tra i coltellini che racchiudono diverse decine di strumenti, alcuni di essi sono stati sviluppati per far fronte alle più svariate richieste tecnologiche, perciò possono integrare strumenti ideali nelle presentazioni (come un puntatore laser, o una memoria di archiviazione USB), dei pannelli digitali con altimetro, orologio e timer, torce a led, ecc.
Clamp-style sharpening tools use a clamp with several holes with pre-defined angles. The stone is mounted on a rod and is pulled through these holes, so that the angle remains consistent. Another system is the crock stick setup, where two sticks are put into a plastic or wooden base to form a V shape. When the knife is pulled up the V, the angle is held so long as the blade is held perpendicular to the base.
 
<gallery>
Honing stones (also called [[Sharpening stone#Oil stones and whetstones|whetstone]]s) come with coarse and fine grits and can be hard or soft describing whether the grit comes free. [[Arkansas]] is a traditional source for honing stones, which are traditionally used with water or honing oil. [[India]] is another traditional source for stones. Ceramic hones are also common, especially for fine grit size. [[Sharpening stone#Japanese water-stones|Water stones]] (both artificial and natural) come in very fine grits. They are stored in water, and develop a layer of slurry which dulls the edge if the blade is honed as if honing into the stone. Generally, these are more costly than oilstones. Coated hones, which have an abrasive, sometimes [[Sharpening stone#Diamond plate|diamonds]], on a base of plastic or metal are another kind of hone. Sharpening blocks made with [[corundum]] are available, but expensive.
image:coltatt-chiuso.JPG|"Coltello tattico" dell'Esercito Italiano chiuso. Si osservi la sporgenza-cacciavite.
image:coltatt-aperto.jpg|Il coltello tattico aperto. Sono visibili le tre lame principali.
image:coltatt-lame.JPG|Coltello tattico: particolare della lama propriamente detta e dell'apriscatole. La sporgenza più vicina al manico è il cacciavite (per svitare il tappo-valvola del [[Garand M1|fucile Garand]] ed iniziarne lo smontaggio da campagna).
image:Delta pocket knife.jpg|Altro esempio di coltello pieghevole multifunzione.
image:Victorinox nero.jpg|[[Coltellino svizzero|Coltello multifunzione svizzero]].
</gallery>
 
=== Coltello a scatto ===
{{Vedi anche|Coltello a scatto}}[[File:Switchblade animated.gif|thumb|Un [[coltello a scatto]] laterale]] [[File:Gerber FAST assisted opening.gif|thumbnail|Coltello ad apertura assistita. A differenza del [[coltello a scatto]], la lama deve essere inizialmente spinta fuori manualmente ad un angolo sufficiente.]]
Detto anche a molla, è un tipo particolare di coltello a serramanico dove la lama, invece di essere estratta manualmente, viene azionata da una [[molla]] tramite un pulsante di sgancio o leva di svincolo. La molla viene poi ricompressa al momento della chiusura e bloccata in compressione tramite il fermo sulla lama. Da non confondersi con i coltelli con apertura assistita, dove è presente una molla per facilitare l'apertura, ma in cui, a differenza dei coltelli a scatto, è necessario far ruotare manualmente la lama a un certo angolo, prima che questa possa consentirne l'apertura. I coltelli a scatto, a differenza dei coltelli a serramanico con apertura manuale o assistita, sono acquistabili solo previa concessione della [[licenza di detenzione di armi]]. Necessitano di [[denuncia]] e sono trasportabili unicamente da chi è in possesso di [[licenza di detenzione di armi|porto d'armi]], poiché considerato [[arma bianca]], dalla legislazione italiana.
 
=== Coltello a lama fissa ===
[[File:Knife Fox.jpg|thumb|Coltello a lama fissa]]
Il coltello a lama fissa, come suggerisce il nome, ha la lama fissata al manico, è il tipo più semplice e molto spesso la parte della lama usata come base per il manico arriva fino al bordo del fondo (fondello). Questa caratteristica rende necessario l'uso di un [[fodero]] per poter trasportare il coltello in modo sicuro. Spesso i foderi sono costruiti in [[cuoio]] robusto, una volta anche in metallo ed oggi è possibile trovarli in una varietà di diversi materiali sintetici. Questo tipo di coltello è solitamente più robusto e più grande di un coltello pieghevole. La progettazione particolare col codolo della lama che prosegue fino al fondo dell'impugnatura, permette di ottenere i più resistenti coltelli a lama fissa. Le attività che richiedono una lama particolarmente resistente, come la caccia o il combattimento, utilizzano prevalentemente lame fisse. I modelli che rappresentano al meglio questa categoria sono i ''[[ka-bar]]'' ed i ''[[Jim Bowie|bowie]]''. Un tipo leggermente diverso di coltello a lama fissa è il ''[[karambit]]'' orientale, usato da diversi reparti di forze speciali di tutto il mondo.
 
=== Coltelli a farfalla ===
Il coltello a farfalla (vedi anche [[Balisong]]) è un coltello di origine filippina sviluppato soprattutto per il combattimento. In questo coltello la lama, quando è chiusa, non è visibile, in quanto i due manici del coltello sono uniti assieme e la lama si trova per metà in uno è per metà nell'altro. Dopo aver tolto la sicura (che serve ad evitare un'eventuale apertura improvvisa), si prende uno dei due manici (generalmente il ''free handle'') e lo si fa ruotare sul perno che ne fissa un'estremità all'altro manico (''safe handle''), portandolo in pratica a riunirsi con l'altro manico ma dal lato opposto. In questo modo la lama scatta a seguito del manico in apertura e si ferma a metà del percorso del manico, rimanendo aperta come un qualsiasi coltello a serramanico. Sfruttando la forza di gravità, è possibile eseguire varie aperture ad una singola mano. Il ''balisong'' è un coltello relativamente difficile da usare bene, e non è adatto ai principianti. È inoltre illegale in diversi paesi ed è considerato un'arma estremamente pericolosa. È spesso usato anche per eseguire ''trick'' e figure di grande impatto visivo.
 
== Aspetti legali ==
<!--
Honing stones (also called [[Sharpening stone#Oil stones and whetstones|whetstone]]s) come with coarse and fine grits and can be hard or soft describing whether the grit comes free. [[Arkansas]] is a traditional source for honing stones, which are traditionally used with water or honing oil. [[India]] is another traditional source for stones. Ceramic hones are also common, especially for fine grit size. [[Sharpening stone#Japanese water-stones|Water stones]] (both artificial and natural) come in very fine grits. They are stored in water, and develop a layer of slurry which dulls the edge if the blade is honed as if honing into the stone. Generally, these are more costly than oilstones. Coated hones, which have an abrasive, sometimes [[Sharpening stone#Diamond plate|diamonds]], on a base of plastic or metal are another kind of hone. Sharpening blocks made with [[corundum]] are available, but expensive.
 
[[Strop#(Razor) strop|Stropping]] a knife is sometimes a finishing step. This is traditionally done with a leather strap impregnated with abrasive compounds, but can be done on paper, cardstock, or even cloth in a pinch. It will not cut the edge significantly, but produces a very sharp edge with very little metal loss. It is useful when a knife is still sharp, but has lost that '[[scary sharp]]' edge from use.
Riga 127 ⟶ 154:
Other times the final step is done with a steel. This fine process can affect alignment of the edge. Realigning the edge can keep a knife sharp as often a rolled edge will make an otherwise sharp knife dull.
 
A very sharp knife has an edge that is too small to see with the eye and hard to focus in a microscope. As the knife dulls, a metallic glint can be seen when the edge is held below a bright light. Nicks and rolled edges can also be seen. The shape near the edge can be seen by rotating the knife and watching changes in reflection.
 
[[File:Knife sharpening scraper.jpg|thumb]]
If a knife is used as a scraper or encounters hard particles in softer materials or is used asymmetrically, there may be a sideways load near the tip. In this case the knife should resist bending or breaking.
 
Il possesso di coltelli in luoghi pubblici è perseguibile legalmente in molti paesi nel mondo. Eccezioni possono esserci nel caso dei coltelli da caccia e per i coltelli utilizzati per ragioni lavorative(e.g. chef's knives). Automatic knives ([[switchblade]]s) are almost universally banned from civilian carry if not possession. [[Butterfly knife]]s (Balisong) are only slightly less stigmatized, and tend to be treated as switchblades by law enforcement agencies due to their connection with gang activity. One exception is [[Austria]], where civilian possession of automatic knives including double-edged automatic OTF ("out The front") daggers is allowed. Most Western European nations are very unfriendly toward all knives other than small pocket knives and similarly small tools, which are also not allowed on commercial aircraft or in certain other venues. Even multitools like the [[SwissTool]], [[Gerber multitool]]s, and [[Leatherman]] multitools are often frowned upon, due to their having relatively large blades and/or locking ability.
 
Even small knives are forbidden from being carried onboard all commercial airliners, as are almost all items which could potentially be used as weapons, including scissors and nail-clippers. However knives can normally be transported by air travellers if securely packed in hold luggage, where they will be inacessible during the flight. Obviously, travellers should be aware of the legislation affecting knives in the country they are travelling to, which may ban knives which are legal in their home countries. The knife laws of different countries vary, but are generally strict in Western countries.
 
=== Negli Stati Uniti ===
Le leggi che regolamentano il trasporto di coltelli cambiano in maniera rilevante da stato a stato. In [[Texas]], per esempio, individuals may carry knives openly or concealed so long as they are single-edged, and are not [[dagger]]s, [[switchblade]]s, or [[gravity knife]]s ([[Butterfly knife]] legality is questionable — there have been convictions). In some other States, fixed-blade knives are banned, open carry is banned, and sometimes [[concealed carry]] of anything except pocket knives is banned. Cities have ordinances further restricting these laws; in [[San Antonio, TX]], it is a violation to carry a folding knife having a locking blade. In some metro areas such as [[Washington, D.C.]], going into office buildings or museums, or simply loitering while carrying even small 3" folding knives can be problematic. Other restricted areas in the U.S. include court buildings, federal property (the latter of which technically has a limit of 2.5 inch blades) and [[Zero tolerance policy|public school grounds]].
-->
=== Italia ===
Non vi sono divieti per la produzione, la vendita, l'acquisto e la detenzione di coltelli. La legge italiana che norma il possesso ed il porto di armi è l'[http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1990/03/31/090A1505/sg articolo 4 della legge 110 del 18 aprile 1975], "Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi".
 
Secondo molti la legge lascia aperti alcuni vuoti normativi e margini di discrezionalità. In estrema sintesi esistono coltelli che cadono nella categoria delle [[armi|armi proprie]] e armi da guerra come i coltelli a doppio filo, i coltelli a scatto e le [[baionetta|baionette]]. Pressoché tutti gli altri coltelli sono considerati strumenti ed [[Attrezzo|attrezzi]]. Non vi sono distinzioni fatte in base alle dimensioni e la diffusa credenza delle "4 dita" è una [[leggenda metropolitana]].
 
Il porto di coltelli che ricadono nella categoria armi proprie, ovverosia la cui destinazione principale è l'offesa personale, (di norma tutti quelli a doppio filo, ma fanno eccezione i pugnali da sub, come [[pugnali]] o baionette, poi anche i coltelli a scatto, a farfalla etc.) è vietato in qualsiasi caso e non esistono documenti e licenze che lo consentano, neppure quelli per le armi da fuoco. Invece il porto fuori dalla propria abitazione, di coltelli che ricadono nella categoria utensili/armi improprie e dunque tutti quei coltelli la cui destinazione naturale non è l’offesa della persona, (coltelli a singolo filo, multiuso, a serramanico, da cucina) è consentito purché ci sia un giustificato motivo immediatamente dimostrabile in caso di controllo. Con "porto" si intende avere il coltello addosso a sé o nelle immediate disponibilità.
 
Per la giurisprudenza in base all'interpretazione del codice penale è sempre possibile il trasporto di coltelli facenti parte della categoria utensili/armi improprie, ma per rientrare nella condizione di trasporto il coltello deve essere opportunamente custodito in modo da non essere immediatamente disponibile all'uso, come ad esempio avere il coltello all'interno della scatola degli attrezzi nel bagagliaio dell'auto o chiuso in una custodia all'interno di una borsa.
[[Image:Knife sharpening scraper.jpg|right|thumb]]
If a knife is used as a scraper or encounters hard particles in softer materials or is used asymmetrically, there may be a sideways load near the tip. In this case the knife should resist bending or breaking.
 
=== In Inghilterra ===
==Legal considerations==
Le norme relative al possesso di coltelli variano in base al possesso in luoghi pubblici oppure in luoghi privati. Nell'ambito privato è possibile possedere qualsiasi categoria di coltelli, ad eccezione di coltelli a scatto, coltelli a farfalla, e stiletti. In generale i coltelli se portati in luoghi pubblici sono considerati come arma d'offesa e chi viene trovato in possesso di questi utensili, può essere denunciato per ''possession of an offensive weapon'' (possesso di un'arma offensiva). Comunque è permesso portare con sé coltelli qualora ci sia il requisito della [[buona fede]], giustificata da ragioni quali quelle lavorative (per esempio gli ''[[chef]]''), se fanno parte di usi e costumi di una minoranza (per esempio ''[[sgian dubh]]''), oppure se trovano posto all'interno di una confessione religiosa (per esempio [[Sikh]] [[Kirpan]]). Un'eccezione speciale esiste per i coltellini (coltelli con lama particolarmente corta) il cui possesso è lecito senza alcun bisogno di giustificazione, con il rispetto però di un requisito di lunghezza della lama non superiore ai 3&nbsp;pollici/7,62&nbsp;cm. Il possesso di qualsiasi altro oggetto dotato di lama, oppure particolarmente appuntito, in un luogo pubblico è illegale, tranne qualora si forniscano delle ragioni valide. [http://www.opsi.gov.uk/acts/acts1988/Ukpga_19880033_en_12.htm#mdiv139 ''Criminal Justice Act 1988''] Vi è la possibilità che anche il possesso in pubblico di un coltello con lama inferiore ai 3&nbsp;pollici/7,62&nbsp;cm sia suscettibile di sanzione.
 
=== In Giappone ===
Carrying knives in public is forbidden by law in many countries. Exceptions may be made for hunting knives, and for knives used for work-related purposes (e.g. chef's knives). Automatic knives ([[switchblade]]s) are almost universally banned from civilian carry if not possession. [[Butterfly knife]]s (Balisong) are only slightly less stigmatized, and tend to be treated as switchblades by law enforcement agencies due to their connection with gang activity. One exception is [[Austria]], where civilian possession of automatic knives including double-edged automatic OTF ("out The front") daggers is allowed. Most Western European nations are very unfriendly toward all knives other than small pocket knives and similarly small tools, which are also not allowed on commercial aircraft or in certain other venues. Even multitools like the [[SwissTool]], [[Gerber multitool]]s, and [[Leatherman]] multitools are often frowned upon, due to their having relatively large blades and/or locking ability.
Ad eccezione di quelli a scatto, è possibile avere con sé qualunque coltello delle dimensioni di 15&nbsp;cm o meno e la lunghezza della lama deve essere meno di 6&nbsp;cm (serramanico 5,5&nbsp;cm). È proibito portarli con sé come armi di difesa. Nel caso fosse necessario portare un coltello, questo deve essere nascosto alla vista e non deve essere possibile estrarlo facilmente dalla custodia. La ''Japanese Guns and Knives Control Law'' è abbastanza tollerante verso i coltelli che possono essere aperti con una sola mano. Nessun tipo di coltello a farfalla (''[[balisong]]'') è legale. Con l'eccezione della giapponese ''[[katana]]'', le spade tradizionali di questo Paese sono considerate come armi da offesa. Ad ogni modo se queste hanno valore artistico, è consentito il possesso di un solo elemento previa registrazione. In caso di trasporto di lama di dimensioni di 6&nbsp;cm o più (o armi mortali) si è punibili con un anno di reclusione o una multa di 300&nbsp;000 yen (2100 [[euro]]).
 
== Credenze popolari ==
Even small knives are forbidden from being carried onboard all commercial airliners, as are almost all items which could potentially be used as weapons, including scissors and nail-clippers. However knives can normally be transported by air travellers if securely packed in hold luggage, where they will be inacessible during the flight. Obviously, travellers should be aware of the legislation affecting knives in the country they are travelling to, which may ban knives which are legal in their home countries. The knife laws of different countries vary, but are generally strict in Western countries.
In alcuni paesi si crede tradizionalmente che dare un coltello come regalo a un amico tagli o divida il rapporto. Per evitare questa sfortuna chi lo riceve deve dare una moneta in cambio, in modo da "pagare" il regalo. È comune includere un centesimo nel regalo di un coltello, chi lo riceve deve restituirlo come "pagamento". Mescolare i liquidi o le polveri con una lama porta sfortuna; come la rima dice, "Mescolar con un coltello, si mesce in su la disputa".
 
In Sardegna, oltre alla credenza che regalare un coltello porti male per cui viene "venduto" per una cifra puramente simbolica, si cerca di evitare ogni qualvolta sia possibile (tranne in casi di coltelli da collezione) di scrivere sul manico o sulla lama il nome o le iniziali del proprietario: le ragioni son ben ovvie qualora il coltello venga magari smarrito e successivamente coinvolto in fatti di sangue. Il regalo del coltello avviene poi generalmente in una maniera particolare: il coltello viene aperto e colui che lo sta cedendo lo tiene per la lama rivolgendo la punta verso di sé e porgendo a colui che lo riceve il manico. È un gesto di completa fiducia nell'altro in quanto la persona che lo sta regalando si pone in una situazione in cui sarebbe potenzialmente feribile dal coltello: basta infatti che l'altro afferri il manico e lo "punga", come si dice.
===In the USA===
 
Per alcune culture dare una lama come regalo è considerato un segno di rispetto e di fiducia. Ciò è pratica comune in particolare in [[Finlandia]] dove le varie organizzazioni non governative e perfino gli enti governativi danno tradizionalmente un ''[[puukko]]'' (un coltello da caccia finlandese dalla lama fissa) come regalo ai datori di lavoro o ai contatti di fiducia. Il ''puukko'' è presentato sempre porgendo l'impugnatura come segno di fiducia e delle intenzioni amichevoli.
Knife laws vary tremendously. In [[Texas]], for example, individuals may carry knives openly or concealed so long as they are single-edged, and are not [[dagger]]s, [[switchblade]]s, or [[gravity knife]]s ([[Butterfly knife]] legality is questionable &mdash; there have been convictions). In some other States, fixed-blade knives are banned, open carry is banned, and sometimes [[concealed carry]] of anything except pocket knives is banned. Cities have ordinances further restricting these laws; in [[San Antonio, TX]], it is a violation to carry a folding knife having a locking blade. In some metro areas such as [[Washington, D.C.]], going into office buildings or museums, or simply loitering while carrying even small 3" folding knives can be problematic. Other restricted areas in the U.S. include court buildings, federal property (the latter of which technically has a limit of 2.5 inch blades) and [[Zero tolerance policy|public school grounds]].
 
In molti posti negli Stati Uniti si considera come porta sfortuna il passare una lama aperta di un serramanico a qualcuno. Ciò è particolarmente frequente nelle zone rurali, dove trasportare una lama nella tasca è comune quanto trasportare un mazzo di chiavi. Inoltre si crede che permettere a qualcuno di chiudere una lama di un coltello pieghevole che qualcun altro aveva aperto porti sfortuna. Queste superstizioni si ritrovano anche con le spade, esistono parecchie dicerie per quanto riguarda il trattamento delle lame che sono utilizzate in combattimento. Generalmente, queste superstizioni dichiarano che porta sfortuna aver estratto una lama dal suo fodero senza averla usata.
===In the UK===
 
Determinate culture credono che una lama non appartenga a un individuo fino a che "non abbia morso loro", o avuto un assaggio della loro anima. Coloro che credono in queste superstizioni possono pungere intenzionalmente un dito sulla lama piuttosto che rischiare un taglio successivo e accidentale. Secondo questa superstizione, la lama rimarrà più a lungo tagliente ed è meno probabile che tagli accidentalmente il relativo proprietario una volta fattole assaggiare il sangue di questi.
Knife possession is legislated in public places, and in private. In private, you can own any type of knife except automatic knives: flick knives, butterfly knives, and switchblades. In general, knives carried in public places are legally considered to be offensive weapons and the carrier can be charged with "possession of an offensive weapon". It is however legal to carry a knife if there is a [[bona fide]] reason to do so for example, if it is a tool required for ones trade (e.g. [[chef]]s) or if it is part of a national costume (e.g. [[sgian dubh]]), or if it is carried for religious reasons (e.g. [[Sikh]] [[Kirpan]]). A special exception exists for penknives (pocket knives) which are legal without reason for possession, but they must be non-locking and sub 3". Any other article with a blade or point is illegal to possess in a public place, except with a reasonable excuse. [http://www.opsi.gov.uk/acts/acts1988/Ukpga_19880033_en_12.htm#mdiv139]Even a folding pocket knife of less than 3" may still be considered an offensive weapon if carried or used for that purpose.
 
In Ucraina si crede che mangiare del cibo dal coltello anziché dalla forchetta o dal cucchiaio o comunque avvicinare il coltello alla bocca porti sfortuna.
===In Japan===
With the exception of any type of [[switchblade]], you may carry any knife shorter than 15cm (about 5.9in). To carry knives, the length of blades must be shorter than 6cm (switchblade 5.5cm). (It is strictly prohibited to carry them as defensive weapons.) If people need to carry their knives, they must be concealed and cannot be taken out easily from their sheaths. Japanese Guns and Knives Control Law is relatively tolerant toward knives which can be opened using a single hand. Any type of butterfly knife is legal.
With the exception of possessing Japanese [[Katana]], Japanese traditional swords are regarded as offensive weapons. However, if they have artistic values, people may possess one as long as it is registered. If you carry 6cm and longer blade(or deadly), you may receive up to 1 year in prison, or ¥300,000 or about U.S. $2,700 fine.
 
==Knife modificationsArti marziali ==
Dalla II metà del secolo XVII la scherma di [[Daga (arma)|daga]] in Italia viene adattata ad un uso più popolare. Esso si diffonde soprattutto in cinque regioni ([[Lazio]], [[Campania]], [[Puglia]], [[Calabria]] e [[Sicilia]]), cui si aggiunge la [[Corsica]], regione amministrativamente non italiana, ma la cui scuola di coltello è, per caratteristiche, italiana; queste scuole di scherma di coltello si sviluppano in quelle regioni dove il coltello si associa all'onore.
 
Le scuole sono [[Corsica|corsa]], [[roma]]na, [[Napoli|napoletana]], [[Salerno|salernitana]], [[foggia]]no-[[Bari|barese]], [[brindisi]]no-[[lecce]]se, [[Taranto|tarantina]], [[Calabria|calabrese]], [[Palermo|palermitana]], [[Catania|catanese]], cui s'aggiungono quelle [[zingari|zingare]]. Ad esse si aggiunsero varie diramazioni, poiché gli allievi tendevano a formare nuove scuole.
Knives can sometimes be customised to the user and/or application:
* The handle can be altered in shape (for better grip) or material (to prevent [[electric shock]] or burns).
* The surface finish of the blade can be darkened or polished.
 
I gradi d'istruzione sono coltello, coltello e indumento (protezione del braccio sinistro), coltello dentro edifici (per risse) e coltello con mani ammanettate.
==Knife superstitions==
 
Nelle altre regioni ci sono comunque particolari tecniche, legate alla malavita e all'abilità degli abitanti, e bisogna considerare anche delle tecniche sviluppate dagli zingari.<ref name="aikitao">{{Cita web |url=http://www.aikitao.it/index.php?option=com_content&view=article&id=87:larte-segreta-del-coltello-in-italia&catid=49:tradizioni-marziali-doccidente&Itemid=94 |titolo=aikiotao, riconosciuto dal CONI |accesso=25 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140914022807/http://www.aikitao.it/index.php?option=com_content&view=article&id=87:larte-segreta-del-coltello-in-italia&catid=49:tradizioni-marziali-doccidente&Itemid=94 |dataarchivio=14 settembre 2014 |urlmorto=sì}}</ref>
In some countries it is traditionally believed that the giving of a knife as a gift to a friend will cut or sever the relationship. To avoid such ill luck, the receiver should give a coin in return so as to "pay" for the gift. It is common to include a penny, often taped to the blade, with a knife given as a gift which the receiver is to return as "payment".
 
== Note ==
Stirring liquids or powders with a knife is considered unlucky; as the rhyme says, "Stir with a knife, stir up strife".
<references/>
<references group= "Aikitao" />
<references group= c.i />
 
== Bibliografia ==
In some cultures giving a knife as a gift is considered a sign of respect and trust. This is especially true in [[Finland]] where various non-governmental organizations, clubs and even government agencies traditionally give a [[puukko]] (a Finnish fixed-blade hunting/outdoor knife) as a gift to trusted employers or contacts. The puukko is always presented handle first as a sign of trust and friendly intentions.
* Musciarelli L., ''Dizionario delle Armi'', Milano, Oscar Mondadori, 1978.
 
== Voci correlate ==
In many places in the United States it is considered bad luck to hand an open, folding blade knife to someone. This is especially true in more rural areas where carrying a pocket knife is as common as carrying a set of keys. This most likely stems from the fact that it is just not a safe thing to do. It is also believed that allowing someone to close a folding blade knife that you have opened is bad luck.
{{Div col|3}}
* [[Arma]]
* [[Arma impropria]]
* [[Arma bianca]]
* [[Coltello Bowie]]
* [[Coltello a farfalla]]
* [[Coltello da combattimento]]
* [[Coltello da cucina]]
* [[Coltello da pesce]]
* [[Coltello da sub]]
* [[Coltello d'emergenza]]
* [[Coltello a gravità]]
* [[Coltello a scatto]]
* [[Coltello a spinta]]
* [[Coltello da innesto]]
* [[Coltello da sopravvivenza]]
* [[Coltello da tavola]]
* [[Coltello in ceramica]]
* [[Spelucchino]]
{{Div col end}}
 
== Altri progetti ==
Just as with swords, several purported superstitions exist regarding the treatment of knives that are used in combat. In general, these superstitions state that it is bad luck to return such a knife from its sheath without using it to draw blood. In some cases, these supposed superstitions are associated with a particular ethnic group or nationality- such a myth exists, for instance, surrounding drawing a sgian dubh without drawing the blood of an Englishman. In many cases, these purported superstitions may not actually exist, but are rather an attempt to discredit or tarnish the reputation of those who the myth concerns.
{{interprogetto|preposizione=sul|wikt=coltello}}
 
== Collegamenti esterni ==
Certain cultures believe that a knife does not belong to an individual until it has 'bit' them, or tasted their blood. Believers in such superstitions may intentionally prick a finger on the blade of a knife rather than risk a later, accidental cut. According to this superstition, the knife will stay sharp longer and is less likely to accidentally cut its owner once it has tasted his or her blood.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Coltelli]]
{{Portale|armi|cucina|scienza e tecnica}}
 
[[Categoria:Armi bianche corte da mano]]
[[bg:Нож]]
[[Categoria:Attrezzi di uso comune]]
[[ca:Ganivet]]
[[Categoria:Armi bianche]]
[[cs:Nůž]]
[[daCategoria:KnivColtelli| ]]
[[Categoria:Armi bianche da punta]]
[[de:Messer]]
[[Categoria:Armi bianche da taglio]]
[[en:Knife]]
[[Categoria:Armi medievali]]
[[eo:Tranĉilo]]
[[Categoria:Armi bianche rinascimentali]]
[[es:Cuchillo]]
[[Categoria:Armi bianche dell'Europa sud-occidentale]]
[[fa:کارد]]
[[Categoria:Armi bianche moderne]]
[[fi:Veitsi]]
[[Categoria:Armi bianche europee]]
[[fr:Couteau]]
[[Categoria:Armi bianche orientali]]
[[gl:Coitelo]]
[[Categoria:Armi bianche dell'Asia]]
[[he:סכין]]
[[Categoria:Armi bianche africane]]
[[id:Pisau]]
[[Categoria:Armi bianche dell'Oceania]]
[[io:Kultelo]]
[[Categoria:Armi bianche dell'Europa non mediterranea]]
[[ja:ナイフ]]
[[Categoria:Attrezzi da taglio]]
[[lt:Peilis]]
[[nl:Mes]]
[[no:Kniv]]
[[os:Кард]]
[[pl:Nóż]]
[[pt:Faca]]
[[ru:Нож]]
[[simple:Knife]]
[[sv:Kniv]]
[[ug:پىچاق]]
[[vi:Dao]]
[[zh:刀]]
[[zh-min-nan:To]]
[[zh-yue:刀]]