Rossella Sardu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento presenze
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio femminile VeronaComo 1907}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
Riga 24:
|2017-2018|Chievo|20 (0)
|2018-2019|Chievo|21 (1)
|2019-2024|Verona|46102 (28)
|2024|Freedom|0 (0)
|2024-|Como 1907|0 (0)
}}
|Allenatore =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 1512 maggioluglio 20222024
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 46:
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio femminile VeronaComo 1907|N}}
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Rossella Sardu, [[Sassari|sassarese]] di nascita, approda giovanissima alla {{Calcio femminile Torres|N}}, seguendo la trafila nelle giovanili della squadra rossoblu fino alla formazione che disputa il [[Campionato Primavera 1 (calcio femminile)|Campionato Primavera]].
 
Aggregata ben presto alla prima squadra, allora sponsorizzata Terra Sarda, viene inserita in rosa per la [[Torres Terra Sarda 2004-2005|stagione 2004-2005]], maturando dall'estate 2006 50 presenze in campionato e 3 reti.<ref name="Football.it">{{Cita|Football.it|Rossella Sardu}}.</ref> In questo periodo condivide la conquista della [[Coppa Italia 2007-2008 (calcio femminile)|Coppa Italia 2007-2008]] e dell'edizione 2008 della [[Italy Women's Cup]], l'ultima del torneo ad invito, vincendo per 2-0 la finale con il {{Calcio femminile Fiammamonza|N}}.
Riga 59 ⟶ 61:
Rimane in prestito alla società di [[Capo d'Orlando]] anche per la stagione successiva, totalizzando 18 presenze e 2 reti nel [[Serie A2 2011-2012 (calcio femminile)|campionato di Serie A2 2011-2012]]. La squadra riesce ad ottenere il terzo posto dietro il {{Calcio femminile Napoli|N}} e la {{Calcio femminile Res Roma|N}}<ref>{{Cita web|autore=Maria Elena Caliò|url=http://www.98zero.com/11994-orlandia-97-addio-al-calcio-femminile.html|titolo=Orlandia '97: addio al calcio femminile|sito=98zero.com|data=11 maggio 2012|accesso=19 giugno 2017}}</ref>.
 
Ottenuto lo svincolo dalla Torres, durante il calciomercato estivo 2012 si accorda, ancora una volta a fianco di Francesca Soro, con il {{Calcio femminile Chiasiellis|N}}, società con cui torna a giocare in Serie A. Nella [[Calcio Chiasiellis 2012-2013|stagione 2012-2013]] contribuisce a far raggiungere il decimo posto e conseguente salvezza in [[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|campionato]], mentre in [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|Coppa Italia]] la squadra si ferma al secondo turno di qualificazione. Il tecnico Mauro Lizzi, anche lui al primo anno con la società di [[Mortegliano]], la impiega in 29 dei 30 incontri di campionato, dove Sardu va a segno in cinque diverse occasioni. Sardu rimane al Chasiellis anche la [[Calcio Chiasiellis 2013-2014|stagione successiva]], concludendo il [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|campionato]] al dodicesimo posto con 26 punti conquistati in 30 giornate, frutto di 6 vittorie, 8 pareggi e 16 sconfitte, venendo retrocesso direttamente in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]] senza disputare il play-out in quanto, come da regolamento, la distanza dalla nona classificata era superiore ai nove punti. Lizzi la impiega in 26 incontri su 30, con Sardu a segno con 5 reti, maggiore realizzatrice della squadra, in cinque diversi incontri.<ref name="Football.it" /> Al termine della stagione la società comunica alla FIGC-LND la propria inattività<ref>{{cita web|url=http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?id=1006026&PHPSESSID=890vccens3amnkmosqquinkkl3|titolo=Decise le ammissioni ai campionati nazionali|accesso=10 settembre 2017|editore=http://www.lnd.it/home|sito=Lega Nazionale Dilettanti|data=1º agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903081423/http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?id=1006026&PHPSESSID=890vccens3amnkmosqquinkkl3|dataarchivio=3 settembre 2014}}</ref> svincolando di conseguenza tutte le sue tesserate.
 
Nell'estate 2014 si trasferisce al {{Calcio femminile Tavagnacco|N}} per disputare la [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2014-2015|stagione 2014-2015]] ancora in Serie A. Rimane con la società gialloblù tre stagioni consecutive.<ref name="Football.it" />
Riga 85 ⟶ 87:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio femminile VeronaComo 1907 rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}