Rossella Sardu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno, calciomercato, da sito ufficiale |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio femminile
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
Riga 25:
|2018-2019|Chievo|21 (1)
|2019-2024|Verona|102 (8)
|2024
|2024-|Como 1907|0 (0)
}}
|Allenatore =
Riga 45 ⟶ 46:
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio femminile
}}
== Carriera ==
=== Club ===
Rossella Sardu, [[Sassari|sassarese]] di nascita, approda giovanissima alla {{Calcio femminile Torres|N}}, seguendo la trafila nelle giovanili della squadra rossoblu fino alla formazione che disputa il [[Campionato Primavera 1 (calcio femminile)|Campionato Primavera]].
Aggregata ben presto alla prima squadra, allora sponsorizzata Terra Sarda, viene inserita in rosa per la [[Torres Terra Sarda 2004-2005|stagione 2004-2005]], maturando dall'estate 2006 50 presenze in campionato e 3 reti.<ref name="Football.it">{{Cita|Football.it|Rossella Sardu}}.</ref> In questo periodo condivide la conquista della [[Coppa Italia 2007-2008 (calcio femminile)|Coppa Italia 2007-2008]] e dell'edizione 2008 della [[Italy Women's Cup]], l'ultima del torneo ad invito, vincendo per 2-0 la finale con il {{Calcio femminile Fiammamonza|N}}.
Riga 86 ⟶ 87:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio femminile
{{Portale|biografie|calcio}}
|